Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Regionali Campania 2020, Costa apre: «Patto Pd-M5S anche su terzo nome»

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 21 Febbraio 2020, 08:00 - Ultimo agg. : 17:22
5 Minuti di Lettura

«Più che un nome ora, prima serve una sintesi di idee e progetti». Anche se fosse un nome terzo, alternativo a Costa e De Luca? «Il nome è una derivazione, prima occorre trovare il percorso». A parlare, per la prima volta, dell'investitura a candidato governatore della Campania è proprio il diretto interessato: il ministro dell'Ambiente Sergio Costa che, nel frattempo, gira come una trottola tra l'Italia e l'estero da paladino delle tematiche ambientali. Appena rientrato dall'India, è già in partenza per Oslo con destinazione Polo Nord per verificare sul campo il riscaldamento climatico.

Ministro Costa, intanto la settimana prossima sbarca a Napoli per il bilaterale Italia-Francia.
«È un importante appuntamento internazionale con il presidente Mattarella e il Premier, con un bilaterale con la mia collega francese per fare il punto sul lavoro di tutela ambientale messo in campo sinora: in previsione della decarbonizzazione al 2050 sino al rispetto dell'accordo siglato a Parigi. Un primo punto in attesa della conferenza di Glasgow dove si confronteranno i paesi della Ue e i paesi che hanno più a cuore questo problema: noi, la Francia, la Spagna, i Paesi Bassi e la Germania».

Non solo perché il giorno dopo, venerdì prossimo, ha convocato in prefettura a Napoli un comitato per la sicurezza.
«Incontrerò prima i sindaci all'Anci, che sulle tematiche dell'ambiente e dello smaltimento rifiuti, sono i frontman sul territorio e i primi titolari delle tutele ambientali di prossimità e per questo i principali interlocutori istituzionali; poi, nel pomeriggio, i prefetti di Napoli e Caserta, i vertici delle forze dell'ordine e il referente della cabina di regia di Palazzo Chigi per la terra dei fuochi. Dobbiamo fare il punto della situazione».

E quale è? I roghi continuano e il ciclo dei rifiuti funziona a singhiozzo.
«Facciamo partire un piano operativo su due versanti. Da un lato gli investigatori e il presidio del territorio, per articolare la guerra ai criminali in un'area vasta che comprende i 90 comuni tra il basso Casertano e quelli a Nord di Napoli; dall'altro il tema della gestione del ciclo dei rifiuti che va affrontato con gli amministratori. E non metterei le due cose sullo stesso piano. E poi subito dopo discuteremo dell'emergenza dei roghi agli impianti. Anche se il fenomeno si è attenuato per le nuove norme previste nei decreti sicurezza».

Rimanendo su Napoli, i grillini l'altro giorno l'hanno lanciata come candidato presidente, invitando il Pd ad aderire. E molti democrat sono rimasti spiazzati.
«Anzitutto ringrazio Valeria Ciarambino, candidata naturale e più accreditata, che ha proposto il mio nome. Ringrazio lei come tutto il movimento e anche i molti ambienti, non solo politici ma anche della società civile, che hanno fatto endorsement, in pubblico e privato, nei miei confronti».

Quindi lei vede possibile un patto con il Pd sul suo nome?
«Guardi il tema è un altro: io sono per il dialogo e per una sintesi. E se noi vogliamo costruire un laboratorio si deve parlare anzitutto di programmi e di soluzioni per i cittadini e non di appartenenza politica: sono un servitore dello Stato e devo preoccuparmi del benessere del cittadino, di quali progetti voglio mettere in campo su sanità e scuola, ad esempio. Tutte cose che non appartengono solo al movimento ma alla cittadinanza tutta. Vorrei, anzitutto, che si affrontasse questo percorso di integrazione politica e non di mero colore politico».

Un progetto sul modello del governo Pd-M5s dove lei siede?
«Serve un patto in cui ci confrontiamo tutti assieme in nome dei valori e delle cose da fare per il bene dei campani e non per i partiti».

Il Pd ha il suo candidato: il governatore uscente De Luca.
«Ripeto: è necessario sedersi ad un tavolo e trovare una sintesi».

Anche su un terzo nome che non sia il suo o quello di De Luca?
«Non sono un narciso ed il nome è solamente una derivazione del percorso che le dicevo prima».

Intanto lei e il governatore avete avuto già qualche attrito all'inizio dell'anno.
«Sono ordinarie dialettiche di un confronto continuo come c'è con tutti i presidenti di Regione, a prescindere dal colore politico: prima c'è un confronto, poi c'è una mediazione. Guardi io ho rapporti eccellenti con tutti, centrodestra e centrosinistra, e al centro di ogni cosa c'è il lavoro senza mettere bandierine politiche. Perché non è questione personale ma istituzionale».

Perdoni, lei è uno degli alfieri della rivoluzione verde di questo governo: non è un paradosso vietare le bottiglie di plastica in Italia mentre in altri paesi non si tutela affatto l'ambiente?
«Sono appena tornato dall'India per la seconda volta. È il secondo Paese al mondo più popolato dopo la Cina e nel giro di due anni, con 1,4 miliardi di abitanti, diventerà il primo: con un carico antropico enorme. E il presidente indiano ha intrapreso un percorso di tutela ambientale: dalla riduzione della plastica ai particolati nell'aria sino alla produzione di energia da fonti rinnovabili e alla raccolta differenziata. È un percorso lungo ma almeno si inizia, e il mio ministero non è andato lì in semplice rappresentanza ma per esportare le tecnologie italiane. Che sono enormi in questo campo: dalla depurazione delle acque alle rinnovabili. Una grande occasione ambientale ed economica».

Intanto non passa giorno che le scaramucce minino l'esecutivo. Ma dura questo governo?
«Dura tranquillamente sino alla fine della legislatura. Guardi io partecipo a tutti i Cdm e vedo molto dialogo: non si hanno vedute identiche certo ma consimili. E ogni volta si esce dalle riunioni in modo molto sereno. Perché è quello il luogo del confronto e non, con tutto il rispetto, giornali e tv». 

APPROFONDIMENTI
La direzione Pd ufficializza la scelta: «Il nostro candidato è De Luca»
E de Magistris chiama M5s e Zingaretti
Salvini chiama Marinella: la Lega a caccia di imprenditori
M5S, il ministro Manfredi su Costa:
«È una persona di grande valore»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INCHIESTA
Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
LA FESTA SCUDETTO
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
LA POLITICA
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»
I CONTI DEL NAPOLI
De Magistris contro Manfredi:
«Bugie sugli aumenti Tari»
IL TEATRO
Telenovela San Carlo:
l'ultima mossa di Lissner
L'INTERVISTA
«Federico II, una festa
e tanti laureati illustri»
I CAMPI SCUOLA
Protezione civile Campania:
finanziati 51 campi scuola
LA MANIFESTAZIONE
Ex Whirlpool, sposa sfila
con strascico: «Napoli non molla»
LA SICUREZZA
In pensione il primo falco rosa
della questura di Napoli
LA VIOLENZA
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
LA CAMORRA
Droga ai Quartieri spagnoli,
vip accusati di favoreggiamento
CASTELLO DI CISTERNA
Droga negli altarini religiosi
sequestrata dai carabinieri

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la rivolta degli ultrà:
«De Laurentiis costretto alla pace»
È scontro sul bus scoperto:
«Il Viminale ha detto no»
Napoli-Sampdoria, biglietti esauriti:
«Troppe richieste, sistema in tilt»
A scuola con il tirapugni,
arrivano i metal detector
«Per la Champions League
ci vuole Sergio Conceicao»
De Luca, nuova stoccata a Schlein:
«Sulle elezioni c’è molto da dire»

SCELTE PER TE

Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
Schianto in moto,
morto dopo 12 giorni
Chi sarà il nuovo allenatore?
Quattro nomi dopo Spalletti

PIU' LETTE

SAN GIUSEPPE VESUVIANO
Perde il controllo dell’auto,
impatto fatale per Gioia
IL FOCUS
L'addio familiare di Spalletti:
«Devo allenare la mia Matilde»
LE ELEZIONI
Ballottaggi, ecco i sei sindaci eletti:
il Pd vince a Torre del Greco e Marano
LA PREVENDITA
Biglietti in vendita dalle 15:
curve inferiori a 5 euro
IL PERSONAGGIO
Spalletti al passo d'addio:
«Devo allenare mia figlia»
LA RISPOSTA
Romina risponde ad Al Bano:
«Moglie felice, vita felice!»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie