Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Patriarca, party bipartisan tra brindisi,
balli e selfie: in Regione inciucio pronto

di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 30 Luglio 2021, 11:06 - Ultimo agg. : 31 Luglio, 09:10
3 Minuti di Lettura

Balli e canti sino a notte fonda con lo sfondo di un panorama mozzafiato: il golfo di Napoli da un lato, il Vesuvio dall'altro. Maggioranza e opposizione, tutti attovagliati, scriverebbe Dagospia per raccontare gli inciuci romani, alla Tenuta Verdoliva a Gragnano per i 50 anni di Annarita Patriarca, capogruppo di Fi in consiglio regionale. E selfie a volontà girati sui social, come nemmeno gli adolescenti. Insomma, a scorrere le foto, ecco l'immagine plastica di un consiglio regionale in cui centrodestra e centrosinistra ormai si mischiano e confondono. Tra i banchi del Centro direzionale ed a cena. Di sera e sino a notte fonda. Ed eccoli tutti assieme con i bicchieri di falanghina bene in vista, sorridenti lunedì sera per la festa dell'esponente azzurro a cui nessuno ha voluto mancare. Anche perché se c'è un patto non scritto in cui non c'è guerra tra maggioranza e opposizione in Regione, bisogna pure non disertare party e feste in cui i patti si tengono in piedi. E se solo il governatore non era presente, di prima mattina ha fatto recapitare un imponente fascio di fiori alla Patriarca.

A cavallo del nuovo anno il Mattino raccontò del nuovo corso in Regione, anticipatore della grande maggioranza draghiana, suggellato sempre dalla cucina. Con manicaretti vari che dalle stanze della Patriarca arrivavano al decimo piano, sede del Pd. A volte una parmigiana di melanzane, a volte una pastasciutta. L'altra sera però l'atmosfera era assai diversa: altro che scontri tra Pd e Lega o tra socialisti ed azzurri. Macché. Ed ecco il gruppo azzurro in pompa magna, ad esclusione della fazione legata ad Armando Cesaro e Mimmo De Siano.

APPROFONDIMENTI
Comunali a Napoli, Maresca nel feudo rosso e FdI accelera: ipotesi Meloni capolista
Regione Campania, il correntone Dc ha la maggioranza in Aula

Oltre alla Patriarca, ovviamente, l'eurodeputato Fulvio Martusciello, il consigliere regionale Massimo Grimaldi e l'ex deputato Amedeo Laboccetta. Per la Lega, invece, il partito che ogni venerdì il governatore sbeffeggia e dovrebbe tuonare, di contro in consiglio, ecco Giampiero Zinzi. E il capo dell'opposizione in consiglio regionale? C'era anche Stefano Caldoro ovviamente che, dicono, in queste ore ha un particolare flirt politico con il governatore De Luca perché ci tiene assai a essere designato come componente campano per l'elezione del successore del presidente Mattarella.

Con lui anche lo storico portavoce Gaetano Amatruda, che ha litigato con gli azzurri a Salerno e che ora lavora per la lista di Lanzotti e Monti in supporto a Gaetano Manfredi, il candidato sindaco di centrosinistra. Insomma è il trionfo del superamento delle barriere politiche e degli steccati. Naturale se De Luca ha aperto domenica sera agli ex odiati grillini e qualcuno sussurra che è solo questione di tempo per l'entrata in maggioranza. Vedremo. Ma la strada è ben spianata, a quanto pare. Naturale se agli stessi tavoli, rigorosamente non divisi per appartenenza politica, l'altra sera c'era tutto lo stato maggiore democrat/deluchiano. Ed ecco, in rappresentanza del governatore, il suo vice Fulvio Bonavitacola in compagnia dell'amministrativista Lorenzo Lentini, legatissimo all'ex sindaco di Salerno. Non potevano poi mancare due democrat di rango come il deputato Lello Topo e il capogruppo Mario Casillo, ma la sinistra era ben coperta anche da Andrea Volpe, consigliere salernitano eletto nel Psi e figlio di Mimmo, storico dirigente di Pci e Ds. E se la festa è andata avanti sino a tarda sera, qualcuno ora giura: l'inciucio in Regione è ormai servito.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA TRAGEDIA
Morta Nunzia, mamma coraggio:
s'è spenta a 27 anni dopo il parto
LA TRAGEDIA
Angela morta in ospedale:
«Uccisa da choc emorragico»
LA SOLIDARIETÀ
Ecco 45 nuovi posti letto per i clochard:
«Così aiutiamo i fratelli senza dimora»
LA CURIOSITÀ
Ordina costume da dinosauro
ma arrivano dei preservativi
IL BOLLETTINO
In Campania 154 nuovi positivi:
indice di contagio al 4,71%
L'INTERVENTO
Zelensky-Sanremo, De Luca:
«Come lo giudico? Male»
LA SVOLTA
Bagnoli, Invitalia annuncia:
«Partiti i bandi per bonifica»
L'INNOVAZIONE
La casa dei servizi digitali
in 42 uffici postali a Napoli
IL CASO
Rilancio biblioteca Ponticelli
ma spazi degradati e inagibili
L'INIZIATIVA
Murale per Paciolla, la madre:
«Non archiviamo, è omicidio»
L'OPERAZIONE
Fatture inesistenti da 52 milioni
obiettivo: non pagare le tasse
IL RAID
Napoli, 20enne ferito da colpi
di arma fuoco alle gambe

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
«Io, pendolare
senza speranza»
La sfida del magnate Usa:
«Così torno adolescente»
Effetto cuneo, primi scatti:
buste paga più pesanti da gennaio
Napoli-Roma 2-1,
il volo infinito degli azzurri
Zaniolo, minacce e inseguimenti
e la madre sbotta sui social

SCELTE PER TE

Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
Maxi sanatoria su multe, Imu e Tari:
Napoli cancella le sanzioni dal 2000
Esce dal lavoro e ha un malore:
così Sandro è morto a 49 anni

PIU' LETTE

LA STORIA
Moglie ritrova il marito morto
nella pubblicità di un ristorante
IL REPORTAGE
Mr Dick apre a Napoli,
è subito pienone
| Video
LA MAFIA
Messina Denaro e le amanti:
una ha un'auto da 70mila euro
IL CASO
Un coccodrillo tra le barche
ma la verità è un'altra
ISCHIA
Forio, il costone si sbriciola:
hotel sul ciglio del burrone
LA STORIA
Due signore con il cagnolino
allontanate dal bar: «No animali»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie