Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Teatri, dalla Regione Campania in arrivo nuovi tagli al San Carlo e al Campania Festival

E Manfredi va a caccia di sponsor e nuovi soci per il Massimo napoletano

Vincenzo De Luca con Gaetano Manfredi
Vincenzo De Luca con Gaetano Manfredi
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 10:00 - Ultimo agg. : 9 Dicembre, 07:33
4 Minuti di Lettura

Il duello sui finanziamenti alla cultura - e quindi sui tagli annunciati dalla Regione - prenderà corpo il 20 quando si riunirà il Consiglio di indirizzo del San Carlo, orfano tra l'altro di Maurizio Borgo di nomina dell'ente di Santa Lucia dimessosi per «motivi personali» dal Consiglio. Perché all'ordine del giorno ci sarà definizione del budget da assegnare al Massimo napoletano. In quella sede il presidente e sindaco di Napoli Gaetano Manfredi capirà quanto il governatore Vincenzo De Luca intende tagliare al San Carlo, come da settimane va dicendo e puntualmente rintuzzato dall'ex rettore: «Speriamo tagli il meno possibile» l'ultima battuta di Manfredi, ma li più che le parole hanno detto molto l'espressione contrita del volto del sindaco. Ma se il San Carlo è l'emblema del duello, si annunciano taglia anche alla Fondazione Campania teatro festival - nata per organizzare e gestire il Napoli Teatro Festival Italia, diretto dal 2016 da Ruggero Cappuccio e giunto quest'anno alla tredicesima edizione - oltre che sui musei «e le difficoltà di rapporti con la Film commission dove il Comune spesso non è nemmeno invitato - fanno sapere da Piazza Municipio - eppure Napoli è un set a cielo aperto». Insomma, nervi tesi, ma non è una novità, tra il governatore De Luca e Manfredi si salvano a stento i rapporti istituzionali per il resto ognuno va per conto suo. E le direzioni sono spesso opposte. Sulla cultura, sull'urbanistica, sull'approccio alla soluzione di problemi e molto altro la sintonia è vicina allo zero. 

APPROFONDIMENTI
De Luca prepara il vertice con Calderoli 
Sanità, Sos di De Luca: rischiamo la chiusura dei pronto soccorso
Voto di scambio: rinviato a giudizio Mocerino

Video

In questa cornice il terreno principale di scontro è il Massimo napoletano la stella più luminosa che rischia di appannarsi senza adeguati finanziamenti pubblici. De Luca i tagli li farà anche quest'anno come già accaduto nello scorso bilancio e li farà sul budget ciò di cui si discuterà appunto il 20 dicembre. Manfredi non è stato a guardare in questo 2022 le mosse di De Luca senza fare nulla. Intanto ha rimpinguato le casse del San Carlo con oltre 7 milioni facendo salire e molto la quota della Città metropolitana di cui è presidente. E poi si è dato da fare per cercare sponsor di spessore. Su questo fronte ha portato a casa la prestigiosa collaborazione di UniCredit quale main sponsor della stagione 22/23 del Lirico più antico d'Europa. Un arrivo al quale il sindaco spera se ne aggiungeranno altri, magari anche disposti a entrare nel Consiglio di indirizzo. La quota da pagare e gli impegni da assumere sono pesanti ma il San Carlo attrae. Il dialogo è aperto con il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, napoletano doc, che ben conosce la situazione del pianeta cultura a Napoli e anche lo stato del San Carlo - che resta un'eccellenza - e messo in sicurezza da Manfredi. Ma per far volare il Lirico napoletano servono risorse. De Luca al riguardo sciorina sempre cifre che dimostrano come la Regione mette più soldi nel San Carlo di quanti non metta la Regione Lombardia alla Scala. Tutto vero, però - riflettono a Palazzo San Giacomo - l'apporto dei privati per il teatro milanese è mille volte più grande. Di qui la caccia a sponsor e nuovi soci da parte del sindaco un cammino iniziato quasi un anno fa quando ha inviato una lettera a una serie di enti pubblici, istituti di credito e grandi marchi dove ha chiesto sostegno per il San Carlo. Un percorso al quale ha aderito a oggi solo Unicredit ma a Palazzo San Giacomo non disperano di ricevere altre buone notizie. Se ne sta occupando anche la consigliera e imprenditrice Marilù Faraone Mennella di dialogare con il mondo dell'impresa e non solo per sensibilizzare rispetto al sostegno del Lirico napoletano. Per la cronaca l'anno scorso il taglio di De Luca al San Carlo fu di 5 milioni. La Fondazione teatro Festival Campania l'anno scorso ha avuto dalla Regione 4,3 milioni, una quota che - stando a quello che trapela dall'ente di Santa Lucia - sarebbe destinata a calare. E visto che De Luca fa riferimento spesso a Milano e alla Lombardia, anche li sono annunciati tagli pari al 20% - ma giova sottolinearlo ampiamente compensati dai privati - la stessa sorte potrebbe toccare al pianeta culturale napoletano e campano. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME MINORI
La baby gang del manganello:
ferito un altro quattordicenne
IL PROCESSO
La madre del femminicida in aula:
«Ha ucciso Rosa, deve pagare»
IL CYBERCRIMINE
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'INIZIATIVA
A Napoli la Casa Comune per ragazzi autistici:
«Nascerà in un bene confiscato»
IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
Vestono bimbo da Messina Denaro
per Carnevale: la denuncia a Napoli
IL BOLLETTINO
Covid in Campania,
367 positivi e due morti
IL BANDO
Whirlpool, pubblicato il bando
per potenziali nuovi investitori
LA DROGA
Controlli antidroga a Scampia:
arrestati due spacciatori
I TEMPI
Cantiere di Repubbliche Marinare:
nuova scadenza per ultimare i lavori
QATAR
«Manfredi non revoca
l'incarico a Cozzolino»
I LAVORI
Iniziati da Scampia i lavori
di sostituzione rete idrica

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città
Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie