Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Rifiuti a Napoli, l'assessore Santagada di notte con i netturbini: «L'Asìa va potenziata»

«Sono consapevole delle criticità, serve la collaborazione dei cittadini»

Gli assessori Santagada e De Iesu con i netturbini
Gli assessori Santagada e De Iesu con i netturbini
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 26 Gennaio 2023, 12:00
4 Minuti di Lettura

Il cambio di marcia con il recentissimo passato lo rimarca subito il neo assessore ai rifiuti Vincenzo Santagada: ha trascorso una notte intera - quella di martedì con replica già domani - tra gli operatori dei rifiuti. Non un atto dovuto, ma semplicemente la regola base di un buon amministratore pubblico, cioè vedere l'oggetto del proprio lavoro da vicino e spronare con la sua presenza fisica chi sta in strada. La mossa di Santagada gli ha fatto toccare con mano e sul campo le problematiche - sono tante, troppe - e quello che funziona e qui siamo al limite della insufficienza. Santagada ha preso il posto del dimissionario Paolo Mancuso - il presidente provinciale del Pd - che ha lasciato la scrivania di Palazzo San Giacomo dopo appena un anno e poco più dall'insediamento per motivi personali. A girare in lungo e largo grossi pezzi di città a bordo dei mezzi Asìa con Santagada c'è pure l'assessore alla Legalità e alla Polizia municipale Antonio De Iesu. Del resto a Napoli quando si tratta di rifiuti bisogna stare sempre molto attenti che le regole le rispettino tutti. De Iesu ha potuto constatare, per esempio, come in molti casi i mezzi non hanno potuto svuotare i cassonetti perché davanti c'erano parcheggiate delle auto. «Bisogna riorganizzare il servizio per ottimizzare al meglio quello che abbiamo - racconta Santagada - c'è molto da fare ma possiamo mettere mano subito alla città migliorando tre step: la raccolta, facendo sì che i camion non si blocchino causa ostacoli esterni, il cosiddetto riassetto cioè la fase in cui una volta svuotato il cassonetto i residui che restano a terra vadano rimossi al meglio e lo spazzamento sia meccanico che manuale». Per Santagada ci sono spiragli di luce: «Io penso che il passo per migliorare la pulizia della città non sia così lungo. Poi c'è il dato di prospettiva, quello strategico dove puntiamo al miglioramento della differenziata, sugli impianti, dove la gara è andata deserta perché sono aumentati i prezzi e se ne parla a giugno; e sull'arrivo di altri 300 ragazzi che hanno vinto il concorso che assieme ai 200 già entrati in azienda saranno destinati allo spazzamento». 

APPROFONDIMENTI
Rimpasto in giunta: a quattro assessori le deleghe di Mancuso
Mancuso lascia: le deleghe a tre assessori
Manfredi: «Rifiuti e Mare ad interim»

Santagada - nella sostanza - promette di essere più operativo cioè più tempo in strada e meno nel bunker di Palazzo San Giacomo. Una promessa ardita perché altri l'hanno fatta e ne sono usciti con le ossa rotte. «Sono consapevole delle criticità - spiega ancora l'assessore - sono stato nell'area orientale, al centro storico, al Vomero, ho visitato tutti gli autoparchi. Ci serve la collaborazione dei cittadini. Troppi sono i cumuli di rifiuti che si formano in aree dove non possono essere gettati, a via Toledo scendono dai Quartieri Spagnoli, abbandonano i sacchetti e vanno via e così non funziona. La stesa cosa a via Santa Tersa degli Scalzi dove oltre alle mini discariche ci sono le auto che ostruiscono il lavoro di raccolta. Molti cumuli di rifiuti sono direttamente collegati ai residenti che non rispettano le regole. Puntiamo molto sulle telecamere per individuare che abbandona i rifiuti». E poi c'è lo spazzamento, nella sostanza quello che se non viene messo a regime deturpa la cartolina della città o no? «La prima cosa che farò è chiedere un incontro con le Municipalità, le spazzatrici meccaniche e le macchine pulisci-strade non riescono a incidere perché ci sono le auto in sosta. Almeno una volta a settimana devo avvertire i cittadini del loro quartiere di lasciare libere le strade. Per lo spazzamento manuale il discorso è diverso e anche qui è questione di organizzazione». La gente però si interroga su cosa facciano gli spazzini. «Servono punti di raccolta degli operatori. Al Vomero ne abbiamo individuato uno che dovrà fungere da centro di smistamento. Oggi gli operatori vengono prelevati da auto di Asìa e portati in determinate zone. E riescono a pulire solo quella strada in cui vengono assegnati. Con i centri di smistamento strategici dovranno pulire anche le strade vicine invece di aspettate di essere caricati e riportati alla base, sembra poco ma il risultato però sarebbe grande». Ci sarebbe il problema dei cassonetti nelle grandi città non se ne vedano. «C'è un progetto per l'interramento al quale stiamo lavorando spiega Santagada - servirà un po' di tempo in più i cassonetti interrati sono certamente meno impattanti dal punto di vista dell'immagine della città, ma pulire Napoli già oggi è possibile con la collaborazione di tutte le componenti inclusi i cittadini. Tutto va potenziato: ritiro, riassetto e lo spazzamento. E lo dobbiamo fare ottimizzando le risorse». L'assessore conclude con un appello: «Noi dobbiamo stare di più in strada, la nostra deve essere una presenza forte, ma ci serve la cooperazione con i cittadini. Serve una regola di civiltà che ci dobbiamo dare questa è la sfida che non può essere solo quella della riorganizzazione». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Omicidio a Mergellina, movida blindata
e De Luca attacca (di nuovo) la sinistra
I CONTROLLI
Materiale pericoloso nel porto
sequestrati tre container
IL DEGRADO
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard
LA CRISI
Chiaia, a rischio chiusura
anche il cinema Delle Palme
L'INDUSTRIA
Giovani talenti nelle imprese top:
«Con le eccellenze contro la crisi»
LO SPORT
Sport, il Coni in campo:
«Impianti da rilanciare»
LA VIOLENZA ULTRAS
Locali devastati dai tedeschi,
la solidarietà dei tifosi azzurri
IL CASO
Napoli, falsi gadget a ruba:
business da 350 mila euro
IL DELITTO
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
L'INCHIESTA
Il racconto del testimone:
«C'era un uomo di una certa età»
POMPEI
Rapina in tabaccheria,
preso il bandito
L'INCIDENTE
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Io senza gambe
e senza giustizia»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Fiaccolata a Pianura per Kekko:
«Mai più vite spezzate»
Auto contro muro, morti due amici:
incidente provocato da alta velocità
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato

SCELTE PER TE

Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LA VIOLENZA ULTRAS
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie