Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

«Tasse a Napoli, subito la riscossione: si parte dai quartieri ricchi»

Tributi non pagati, prime azioni a Chiaia e a Posillipo

di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 10:23 - Ultimo agg. : 24 Febbraio, 10:34
4 Minuti di Lettura

Pier Paolo Baretta - assessore alle finanze - a che punto è la redazione del secondo bilancio previsionale dell'era del sindaco Gaetano Manfredi?
«Lo chiuderemo entro il 31 marzo, anche se il Governo ha concesso delle proroghe. L'anno scorso lo abbiamo chiuso a giugno, ma non ha senso fare una previsione di spesa a giugno o addirittura a dicembre. In questo modo normalizziamo il Comune rispettando le regole, primo obiettivo che ci siamo posti. Poi non è questione solo di tempi, ma anche di sostanza si può immaginare una politica di spesa più concreta. Per esempio intendiamo dimezzare i tempi di pagamento dei nostri fornitori e scendere da 12 a 6 mesi. Inoltre, c'è la gara per la riscossione e dal primo maggio vogliamo partire anche se i primi risultati concreti si vedranno l'anno prossimo».

APPROFONDIMENTI
Bonus università, quali sono i requisiti e come richiedere l'incentivo 
Milleproroghe, più tempo ai Comuni per incassare multe e tasse locali

Perché Municipia dovrebbe centrare obiettivi di recupero dell'evasione fiscale che ha fallito il Comune e anche Equitalia?
«Intanto avrà una mappa della città dove è misurato il livello di evasione area per area. Possiamo già dire che l'evasione è diffusa in tutti i quartieri allo stesso modo e il dato è sorprendente».

Cosa significa?
Che bisognerà tenere presente due cose: la prima è che se abbiamo 880 milioni di multe non pagate e oltre 700 di Tari significa che ci sono margini di recupero. Basti pensare che per la Tari abbiamo registrati all'anagrafe solo 60mila esercizi commerciali».

E la seconda cosa qual è?
«Che si dovrà tenere conto delle situazioni più esposte a livello sociale, siamo in una città che ha il 10% di povertà assoluta».

Lei esattamente un anno fa disse in Consiglio che a Secondigliano la percentuale dei pagatori era del 36,8? A Scampìa del 29 e a Poggioreale del 38. Quartieri certo non benestanti. Mentre a Chiaia la riscossione è al 41% e al Vomero del 47% comunque sotto la media del 50% pur essendo quartieri dove il reddito è molto elevato. Insomma, Municipia inizierà a far pagare le tasse ai quartieri borghesi?
«Certamente con la mappa daremo priorità a quelle aree dove le possibilità di un recupero sono più stringenti. Poi metteremo mano al resto, ma non ci sarà mai nessuna vessazione va recuperato un senso civico generale».

Quanto mette il Comune per la manutenzione della città nel nuovo bilancio?
«Venti milioni attraverso le Municipalità come l'anno scorso».

I risultati però non si sono visti...
«Obiezione legittima, non si vedono risultati perché siamo partiti da sotto zero ma ci sono stati. Puntiamo su verde, scuole, strade e case popolari».

A proposito di case, a che punto è la dismissione o valorizzazione del patrimonio affidato a Invimit?
«Continuano gli studi sui 600 immobili affidati ho motivo di credere che entro l'anno incasseremo i primi 15 milioni. Del resto li abbiamo inseriti nel Patto per Napoli e quindi questi soldi dovranno esserci»

Nel Patto per Napoli c'è anche il Piano per le partecipate: la sensazione è che il Comune sia ingessato su questo punto, o no?
«No, prima o durante l'approvazione del bilancio lo presenteremo al Consiglio comunale poi andremo dal Governo».

E qual è la novità al riguardo che il Comune ha inserito rispetto al passato?
«Il Piano è a buon punto quello che abbiamo fatto è inserire la logica della filiera lunga vale a dire che chi è responsabile di un servizio lo prende in carico dalla prima fase fino all'ultima e lo porta a termine».

Faccia qualche esempio.
«Pensiamo ai rifiuti: non si tratta di spacchettare le società, al contrario ci consente di individuare chi ha la responsabilità di un servizio e portarlo a compimento. Senza esuberi e senza perdere posti di lavoro, anzi».

Ma chi ha più asset nel suo portafogli come la NapoliServizi come farà a seguire 20 servizi??
«Il tema è che saranno le aziende funzionali alla filiera e non il contrario. Ovvero si costruisce la filiera e si organizzano intorno le filiere; vale per i rifiuti, il trasporto urbano e altro. Ecco perché vanno riorganizzate le società».

Del Pnnr si parla tanto ma si vede poco e il tempo stringe...
«Siamo nel vivo: il cambierà si toccherà con mano su Napoli Est e Centro direzionale e sulla mobilità. Penso all'apertura delle nuove stazioni della metro».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL SISMA
Terremoto a Napoli, epicentro Vesuvio:
due scosse in 30 minuti, la più forte 2.3
I PREPARATIVI
Festa scudetto, il piano anti-vandali:
luci azzurre sui monumenti
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
IL CASO
Scudetto Napoli, su TikTok
un Vesuvio in eruzione
I PREPARATIVI
Festa scudetto, striscione
dedicato a Pino Daniele
LA CURIOSITÀ
Il messaggio per i detenuti:
«Ce sta 'o Napule fore»
IL PROGETTO
Giostre, luci e fontane
per il parco De Filippo
TORRE ANNUNZIATA
Circum, ancora un guasto
sulla linea Napoli-Sorrento
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella
LA SICUREZZA
Napoli, rapina un'anziana
e finisce ai domiciliari
LA CRIMINALITÀ
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie