Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

Terremoto a Ischia, la svolta quattro anni dopo: rafforzati i poteri del commissario

di Massimo Zivelli
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 23 Febbraio 2022, 12:00 - Ultimo agg. : 18:41
3 Minuti di Lettura

Velocizzare l'iter di approvazione del contributo statale in materia di ricostruzione post terremoto a Ischia. È questo l'obbiettivo dell'emendamento al Milleproroghe approvato in Parlamento. Si tratta di integrazioni al comma 4 dell'articolo 13, presentate a nome del Pd dal deputato Raffaele Topo e integrati dai colleghi parlamentari di Forza Italia Antonio Pentangelo, Carlo Sarro e Paolo Russo. «Grazie ad alcune procedure semplificate previste per il condono e il riconoscimento del contributo di ricostruzione, riteniamo - afferma Carlo Sarro - che finalmente si possano velocizzare gli iter burocratici e consentire al commissariato di governo di operare in maniera più snella rispetto a quanto è avvenuto finora».

APPROFONDIMENTI
Terremoto ad Ischia del 2017: sindaci ischitani incontrano il nuovo commissario per la ricostruzione
Terremoto a Ischia, Legnini commissario per la ricostruzione. E De Luca: «Adesso acceleriamo»
Ischia, le macerie di Casamicciola: a 4 anni e mezzo dal terremoto cantieri fermi e abitanti in fuga

Fra le novità che l'emendamento avrebbe introdotto, quelle elencate da Raffaele Topo. «Innanzitutto si conferma e anzi si rafforza anche il potere del commissario alla Ricostruzione di operare mediante proprie ordinanze esecutive e questo significa che in alcuni casi, del suo operato potrà rendere conto direttamente alla presidenza del Consiglio dei ministri. Poi - fa notare l'esponente del Pd - c'è la novità che d'ora in avanti anche le case danneggiate dal sisma e poi completamente demolite potranno accedere al contributo statale per la ricostruzione, cosa questa che nel caso isolano non poteva essere concessa se non alle abitazioni danneggiate ma ancora insistenti. Infine abbiamo dato un bel contributo allo snellimento delle procedure che deve adottare la Regione Campania per mettere mano alla redazione del competente piano di ricostruzione». 

 

Un punto controverso sembra invece essere quello che ribadisce anche attraverso gli aggiustamenti alla legge di Bilancio dello Stato, la decisione deliberata nelle settimane scorse dal consiglio comunale di Casamicciola Terme, riguardo la possibilità che viene concessa a tecnici, geometri e ingegneri di parte, di asseverare con propria autocertificazione (inoltrata al vaglio della commissione comunale prima e della Sovrintendenza poi) che le abitazioni per le quali viene chiesto il contributo statale, siano in possesso dei requisiti richiesti in materia ambientale, paesaggistica e di edificabilità. 

Video

«Ci preoccupa che i controlli preventivi sulla regolarità degli atti e quindi sulla ammissibilità delle istanze, che fino ad ora venivano effettuati sotto responsabilità degli uffici tecnici comunali, adesso - osserva il consigliere regionale dei Verdi Francesco Emilio Borrelli - possono essere superati grazie ad asseverazioni certificate da tecnici di parte privata. Il rischio è che possano esserci attestazioni false e che fanno passare per ammissibili al contributo dello Stato istanze che invece assolutamente non possono esserlo, come quelle riguardanti abusivi edilizi non condonabili. Il commissario Legnini faccia eseguire controlli scrupolosi e non solamente a campione e a discrezione di qualche tecnico comunale».

Interviene anche l'ex commissario alla ricostruzione Carlo Schilardi. «Ritengo che cosi come è avvenuto con la recente centralizzazione delle funzioni del commissariato di governo, potrebbe essere possibile snellire ancora di più rispetto a quanto già abbiamo fatto noi della precedente struttura, l'iter della ricostruzione degli edifici privati. Tutto sta - conferma il prefetto Schilardi - alla possibilità del commissario Legnini di potersi avvantaggiare di un numero adeguato di professionalità e di collaboratori. Noi abbiamo fatto il possibile con uno staff assai ridotto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA POLITICA
Pd Campania, Misiani commissario
e a Caserta è confermata Camusso
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio a Napoli:
sui social il video choc dell'agguato
LA CRIMINALITÀ
18enne aggredita e derubata
da 4 uomini nel quartiere Stella
LA SICUREZZA
Napoli, rapinare un'anziana
e finisce ai domiciliari
LA CRIMINALITÀ
In due con bottiglia di vetro
e coltello rapinano uomo
CRISPANO
Scritta offensiva all'ingresso
della villa comunale
LA TRAGEDIA
Bimbo morto in classe
a otto anni: 5 indagati
ACERRA
«Mare Fuori» ad Acerra
l'incontro con gli attori
L'EVENTO
R-Store Napoli cambia look:
inaugurazione e live set di LDA
LA RICERCA
Tigem, in arrivo 5 milioni:
«Eccellenza nella ricerca»
IL GIALLO
Gilda, sei viaggi in Africa
prima della morte in cella
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Corse folli sul Lungomare
la segnaletica è ignorata
record di multe in un giorno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

SCELTE PER TE

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie