Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

VINCENZO DE LUCA

TikTok, la classifica dei governatori: il primato va a De Luca, segue Zaia

Solo 4 presidenti iscritti al social, tra i sindaci assente Manfredi

De Luca e Zaia
De Luca e Zaia
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 23:59 - Ultimo agg. : 3 Febbraio, 13:25
3 Minuti di Lettura

Terzo mandato o meno il governatore campano Vincenzo De Luca si aggiudica un altro primato. È il presidente di Regione in Italia più seguito su Tik Tok. Tra i primi a iscriversi alla piattaforma - molto utilizzata tra i teenagers - e quello con il maggior numero di views, ovvero visualizzazioni dei contenuti pubblicati, e followers, cioè i “seguaci” dell’ex sindaco di Salerno. Questo il risultato di uno studio dell’agenzia di marketing politico PolitiDo, di Pasquale Incarnato e Mattia Travaglione, che hanno messo a confronto i dati dei governatori e dei sindaci d’Italia, con un focus sulla Campania. 

De Luca si impone sul gradino più alto dei governatori-tiktoker: iscrittosi nell’ottobre 2021 conta 53mila follower e quasi 10mila views medie. Nella speciale classifica segue il collega del Veneto Luca Zaia, con 2mila follower (iscrittosi a novembre 2022) - al quale il presidente campano si “ispira” per la corsa al terzo mandato - e quello della Liguria Giovanni Toti con i suoi 1.100 follower (anche lui da pochi mesi sulla piattaforma). Poi nient’altro, tranne qualche profilo creato (come il molisano Donato Toma) ma di fatto mai utilizzato. Allargando il campo il risultato è che in Campania la politica sta ancora approcciando timidamente al nuovo social. Ma qualcuno si è portato avanti. Non certo ai livelli monstre del governatore De Luca, che anche su Facebook ha spopolato durante la pandemia con le sue dirette (oggi molto meno seguite). Il dato emerso dall’analisi di PolitiDo fotografa come siano pochissimi i consiglieri regionali campani, per restare nell’ente guidato da De Luca, ad utilizzare Tik tok. 

APPROFONDIMENTI
De Luca, il terzo mandato spacca anche il Consiglio regionale: «Le priorità sono altre...»
Scuola, la Regione Campania fa ricorso alla Consulta contro il dimensionamento

Tra le poche eccezioni c’è il leghista Severino Nappi, con i suoi quasi 300 follower, una trentina di contenuti ed una media di 600 views a post. Il consigliere salviniano si è iscritto ad agosto 2022 - probabilmente in vista delle politiche di fine settembre scorso - ma poi ha continuato a “smanettare”. Altro utilizzatore assiduo del mezzo è il consigliere Andrea Volpe (appartenente al gruppo Partito socialista italiano-Campania libera-Noi di centro-Noi campani), che si è iscritto a gennaio del 2022: 675 follower ed alcuni contenuti. Con una media di 2mila views a post. Poi c’è il consigliere pentastellato Vincenzo Ciampi con i suoi quasi 50 follower, sulla piattaforma da agosto 2022. Anche lui ha deciso di aderire a Tik tok nel periodo delle politiche, che hanno generato un po’ di tendenza grazie allo sbarco sul social di alcuni big nazionali. Anche il consigliere regionale della lista “De Luca presidente” Giovanni Zannini è da ottobre 2022 su Tik tok, con pochissimi contenuti e 517 follower. Senza dubbio, Ciampi e Zannini non usano il social in maniera assidua e con una linea precisa, a differenza, invece, di Nappi e Volpe.

Video

«Gli ultimi 10 anni ci hanno mostrato quanto i social media possano influenzare l’opinione pubblica e quanto possano fare la fortuna (o la sfortuna) di alcuni - spiegano Incarnato e Travaglione - Qualcuno l’ha capito prima, qualcuno dopo e pochissimi non l’hanno ancora capito: infatti, ad oggi, è quasi chiaro a tutta la politica che è diventato difficile privarsi di questi mezzi che hanno un così ampio utilizzo e, quindi, rappresentano un mezzo di diffusione perfetto. E le ultime politiche, visti i tempi stretti per la campagna elettorale, hanno mostrato tutta la sua efficacia».

Per i sindaci invece Tik tok resta un mondo da scoprire. Quelli campani (dei cinque capoluoghi di provincia), compreso Gaetano Manfredi, non utilizzano il social. Hanno l’account - inattivo - il primo cittadino di Roma Roberto Gualtieri e quello di Palermo Roberto Lagalla. L’unico sindaco metropolitano appassionato di Tik tok è il veneziano Luigi Brugnaro, con 10mila follower, con una media views di contenuti negli ultimi mesi che tocca quota 90mila.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA SICUREZZA
Polizia a Mergellina nel by night:
controlli e sequestri dopo l'omicidio
L'INDUSTRIA
«Investiamo a Napoli Est
con un hub per gli aerei»
CAIVANO
Droga nel Parco Verde,
c'è un nuovo sequestro
IL REPORTAGE
Le lacrime dei mille amici di Kekko:
«Ragazzo d'oro, sempre con noi»
LA SICUREZZA
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
GLI SCONTRI
Lancio di petardi al derby tra i licei,
il pm: «Processate quattro studenti»
IL CASO
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»
IL PIANO
Scuola, interrogazione Patriarca:
«Errore accorpare la De Amicis»
LA VIOLENZA
Aggredisce poliziotti di una volante
a Fuorigrotta, arrestato
IL CASO
Chiaia senza cinema e librerie:
«Salvate la cultura»
IL PROGETTO
Ecco la Casa della lettura:
wi-fi e cento scrivanie
LA MUSICA
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Prof aggredita,
spunta un precedente
Schianto con un'ambulanza,
studente in medicina
muore a 28 anni sull'A30
Mergellina blindata fino all'alba:
«Basta raid e incivili»
Pompei, suggestione Bob Dylan:
e Bono Vox sceglie il San Carlo
«Il diktat degli ultrà salernitani?
Io tifo Napoli e festeggio»
Concorso Asia, ricorsi bocciati:
«La graduatoria non si tocca»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
Alzheimer, il nuovo sintomo
che consente di scoprire la malattia
Movida blindata a Mergellina
e De Luca attacca la sinistra

PIU' LETTE

LA VIOLENZA ULTRAS
Ultras Salernitana vs Napoli:
«Azzurri, qui non festeggiate»
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
TORRE DEL GRECO
Morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
LA FORTUNA
Superenalotto, centrato online
il 6 da 73,8 milioni di euro
AFRAGOLA
Auto contro il muro: morti
due giovani, grave un terzo
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie