Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica

VINCENZO DE LUCA

De Luca contro il governo: «False partenze, propaganda e retromarce»

«Vediamo se regge la posizione di Nordio che io considero interessante, con buona pace delle stupidaggini che dice il Pd»

Il governatore Vincenzo De Luca
Il governatore Vincenzo De Luca
di Valerio Esca
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Dicembre 2022, 08:00 - Ultimo agg. : 25 Dicembre, 09:59
4 Minuti di Lettura

Vincenzo De Luca spara ad alzo zero contro il governo. Attacca la manovra finanziaria in discussione in queste ore e lancia strali contro la premier Giorgia Meloni. «È francamente inaccettabile che la presidente del Consiglio dica di aver avuto poco tempo per la manovra di bilancio sottolinea durante la consueta diretta Facebook del venerdì - Il governo Draghi lo avete fatto cadere voi, avete costretto gli italiani a preparare le liste a ferragosto e a una campagna elettorale in piena estate, sapevate bene sempre rivolgendosi alla maggioranza di centrodestra - quali fossero le scadenze di bilancio. Quindi l'argomento abbiamo avuto poco tempo è dipeso da voi». 

APPROFONDIMENTI
Manovra avanti con la fiducia: alla camera primo “sì” con 221 voti
Stipendi più alti da gennaio e tassa piatta agli autonomi: cosa cambia 
Pensioni, flat tax, cartelle, bollette e superbonus: tutte le novità

«Si poteva tranquillamente votare a marzo del prossimo anno rimarca il governatore -, anche perché il 90 per cento delle cose fatte da questo governo sono le stesse che avrebbe fatto l'esecutivo di Mario Draghi». La linea di credito sul futuro che De Luca aveva inizialmente riservato alla premier sembra essersi esaurita. Il numero uno di Palazzo Santa Lucia boccia senza appello i primi mesi del governo, costellati a suo avviso da «false partenze, operazioni propagandistiche con retromarcia». De Luca cita «i pos, i rave party e la questione migranti», prima di aprire il capitolo sanità. L'ex sindaco di Salerno ritiene «di eccezionale gravità» la carenza di risorse per quella pubblica. «Al di là delle chiacchiere e del fumo prodotto con la manovella - tuona -, l'unica cosa concreta e drammaticamente preoccupante che rimane della legge di bilancio è il disastro sanità». E incalza: «L'attuale manovra non prevede di incentivare la sanità pubblica, tantomeno di sostenerla, ma ne danneggia e ne limita fortemente l'attività». De Luca ricorda che il governo ha appostato «due miliardi» per il comparto, in un momento nel quale «per i costi energetici serviranno 1,5 miliardi in più. Non c'è un euro per i pronto soccorso, per i medici del pronto soccorso, per le stabilizzazioni, per il rimborso di tutte le risorse investite dalle regioni nella battaglia contro il Covid. Non c'è un euro per il personale delle case di comunità, non c'è nulla di nulla, anzi ci sono passi indietro rispetto al passato». È un tema sul quale il governatore spinge da anni. Appena qualche mese fa, fotografando la situazione del Paese, evidenziava come «il riparto del fondo sanitario nazionale fosse assolutamente vergognoso».

Il presidente della Regione spiega come «mentre il governo nazionale non stanzi un euro per migliorare la sanità pubblica» in Campania si continuino a fare cose «di assoluta eccellenza in questo campo». Mette in fila i progetti che Palazzo Santa Lucia sta portando avanti: «Il nuovo centro antidiabete a Mercato San Severino, i lavori di ammodernamento del pronto soccorso al Cardarelli dove è arrivato un nuovo robot per la neurochirurgia all'avanguardia, di cui sono operativi solo altri due esemplari in Italia»; e sempre nel campo della neurochirurgia «lo straordinario intervento eseguito all'ospedale del Mare su un paziente sveglio dalla équipe del dottor Giuseppe Catapano». Inoltre «lavoriamo - aggiunge De Luca - per la stabilizzazione del personale medico, anche di chi non ha svolto 18 mesi di lavoro covid come prevede la legge nazionale. Abbiamo anche aggiudicato la gara per 172 case di comunità». 

Video

Tra i promossi e i bocciati De Luca inserisce, tra i primi, il ministro della Giustizia Carlo Nordio, tra gli out, il senatore Pd Walter Verini: «Vediamo se regge la posizione di Nordio che io considero interessante, con buona pace delle stupidaggini che dice il senatore del Pd Verini, che ripete pappagallate da pm e pare fuori dal mondo». Mentre sui migranti secondo il governatore è stata «fatta una grande operazione propagandistica». «Il governo aveva detto facciamo il blocco navale in Libia e Tunisia - rammenta De Luca -, mentre in queste ore arrivano tranquillamente nei nostri porti decine di navi che fanno sbarcare i migranti». «C'era bisogno di fare quelle sceneggiate che abbiamo visto qualche settimana fa?», si chiede il presidente, che si lascia poi andare ad una laconica battura: «Tutto questo mentre la discussione parlamentare accompagnerà l'arrivo dei re Magi davanti alla grotta del bambinello. Non ci sono parole». 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Napoli, perseguita la ex moglie
e aggredisce i poliziotti: arrestato
L'INTERVISTA
Annunziata, segretario del Pd di Napoli:
«Ora l'alleanza con M5S in Regione»
LA CURIOSITÀ
Festa scudetto Napoli,
a Portici c'è il Vesuvio azzurro
LA CURIOSITÀ
La t-shirt dello scudetto:
«Passione e solidarietà»
IL CASO
Sfingi di Piazza Mercato,
20 anni di teppismo
LA CRIMINALITÀ
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
LA CRIMINALITÀ
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
L'EMERGENZA
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
LA STORIA
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
LA CULTURA
Dal Mann al teatro San Carlo
tesori d'arte ritrovati
IL CASO
Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
I TRASPORTI
Circum, treno in panne
e passeggeri sui binari

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, la beffa del concorsone:
test difficili, 176 posti scoperti
Ferito in moto, nel video choc
la ferocia degli aggressori
Crac miliardario Rbd
4 armatori a giudizio
Cardito, aggrediti il sindaco e la figlia:
«Erano due banditi, volevano l'auto»
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
Pd, Schlein sceglie Misiani
commissario contro De Luca

SCELTE PER TE

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
IL DELITTO
Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie