Arriva a Napoli la mostra “Colori e immagini della scienza”, realizzata nell'ambito del progetto per le scuole “Art & Science Across Italy” dell'Istituto nazionale di fisica nucleare organizzato in collaborazione con il Cern di Ginevra. Il progetto si propone di avvicinare i ragazzi al mondo della scienza utilizzando il linguaggio dell'arte. La tappa napoletana, ultima di un ciclo di 12 mostre che si sono tenute da gennaio a maggio in altrettante città italiane nell'ambito dell'edizione 2020-2022 di Art & Science Across Italy, sarà inaugurata oggi, lunedì 2 maggio, alle 16.30 presso il Museo archeologico nazionale di Napoli. La mostra è realizzata dalla sezione di Napoli dell'Infn in collaborazione con l'Università degli studi di Napoli Federico II e l'Università degli studi di Napoli Parthenope, con il patrocinio della Regione Campania e del Comune di Napoli, con il supporto economico di Kimbo caffè.
Sono oltre mille gli studenti e le studentesse che hanno partecipato al progetto, realizzando le 310 opere in mostra ispirandosi ad argomenti scientifici di varie discipline, che hanno approfondito grazie a una serie di seminari e incontri con ricercatrici e ricercatori svolti online lo scorso anno. Come è accaduto per le altre undici tappe del progetto, le più significative tra le opere esposte in mostra saranno premiate e andranno a comporre la mostra e la competizione nazionale, che si terranno al Mann dal 13 al 30 maggio. Le autrici e gli autori delle opere che si distingueranno nella mostra nazionale saranno ospiti al Cern a settembre 2022 per un master sul rapporto tra arte e scienza. La premiazione della tappa napoletana e della competizione nazionale si terranno il 14 maggio alle ore 16 durante un evento dedicato sia ai partecipanti al progetto sia alla cittadinanza nel Teatro Acacia di Napoli.
All'edizione 2020-2022 di Art & Science Across Italy hanno partecipato più di 6mila studenti da 140 scuole di dieci regioni.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout