Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli Smart
  • Cultura
Il Mattino

“Festival del giornalismo”, a Massa Lubrense omaggio a Giancarlo Siani

Torna l'appuntamento fisso dei lunedì sera d'estate sulla terrazza con vista su Capri

Festival del giornalismo , omaggio a Giancarlo Siani
“Festival del giornalismo”, omaggio a Giancarlo Siani
di Antonino Siniscalchi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 24 Giugno 2023, 10:00 - Ultimo agg. : 25 Giugno, 19:12
3 Minuti di Lettura

Una serata dedicata a Giancarlo Siani, il coraggioso cronista de Il Mattino, ucciso dalla camorra il 23 settembre 1985 per aver condotto inchieste giornalistiche sul malaffare politico-camorristico a Torre Annunziata. Appuntamento lunedì sera alle ore 20.30 nella location del resort Gocce di Capri, nel borgo collinare di Termini, a Massa Lubrense. L'evento, in linea con gli obiettivi della terza edizione del Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta, rassegna unica nel suo genere, inaugurata il 5 giugno scorso con la presentazione del libro “Le nuove guerre del calcio” di Marco Bellinazzo, edito da Feltrinelli, che si concluderà il 4 settembre. L'iniziativa è patrocinata dal Consiglio regionale Presidenza II Commissione Speciale Anticamorra e Beni Confiscati e dalla fondazione Ad Astra.

APPROFONDIMENTI
Euridice Axen al Campania Teatro Festival: «Con Mary Shelley il mio omaggio a Napoli»
Capri dedica l'ultimo weekend di giugno alla “Grande Bellezza”
Napoli, a Villa Doria d’Angri sarà presentato «Magistrate Finalmente, le prime giudici d'Italia» il libro di Eliana Di Caro

Il giornalismo e la scrittura come potenti strumenti di legalità, per coltivare la cultura del rispetto delle regole, contro le mafie e le corruzioni, sono i temi che caratterizzano il salotto culturale, nato da un'idea dell'imprenditore e consulente turistico Marco Cocurullo e del giornalista Vincenzo Iurillo, realizzato con la consulenza editoriale del giornalista e scrittore Max Civili. Nell'evoluzione del fitto cartellone importanti temi al centro della cronaca e del dibattito pubblico: il business che ruota intorno al calcio, la guerra in Ucraina, le ragioni della vittoria della destra. Incontri e dibattiti con autori di libri di successo e conosciuti al grande pubblico, che interagiranno con magistrati, giornalisti e politici. 

In quest'ottica si inserisce l'evento dedicato a Giancarlo Siani, un ragazzo che amava il giornalismo e che rappresenta tuttora un esempio per chi si approccia a questo lavoro. A ricordarlo ci saranno il fratello Paolo Siani, ex deputato, medico, promotore di numerose iniziative per la legalità a sostegno delle famiglie delle vittime di camorra; Marco Risi, regista del film Fortapàsc, uscito nel 2009, per ricordare l'itinerario di vita di Giancarlo fino all'agguato sotto casa, al Vomero, a bordo della celebre Mehari che gli costò la vita; l'ex procuratore nazionale antimafia Federico Cafiero De Raho, attualmente deputato del M5S; Pietro Perone, caporedattore de Il Mattino che ha seguito per anni l'inchiesta sul delitto del collega Giancarlo Siani che ha poi portato alle condanne di mandanti e killer; Geppino Fiorenza, referente di Libera contro le mafie e la corruzione per la regione Campania e presidente onorario dell'Associazione Giancarlo Siani; la professoressa Nora Rizzi, preside dell'istituto di Gragnano che fu il primo ad essere intitolato a Siani; Vincenzo Cuomo, sindaco del Comune di Portici; Carmela Sermino della Fondazione Veropalumbo, vedova di Giuseppe Veropalumbo, ucciso da colpo di arma da fuoco il 31 dicembre 2007 a Torre Annunziata. Da allora combatte per diffondere la cultura della legalità.

Video

Un evento che riporta l'epicentro del dibattito culturale e politico in costiera sorrentina, un appuntamento fisso di tutti i lunedì sera d'estate sulla terrazza con vista su Capri, che ha ospitato finora gli autori e giornalisti de “Le Iene”, Giulio Golia e Francesca Di Stefano; l'avvocato della famiglia Vassallo, Antonio Ingroia ed il magistrato anticamorra Catello Maresca, autore di “La banalità della mafia”, volume divulgativo e di analisi del fenomeno mafioso, edito da Fabbri. Il Festival Internazionale del Giornalismo e del Libro d'inchiesta si concluderà il 4 settembre con la partecipazione di Vincenzo Sbrizzi, autore di “Napolinegra”, giornalista di cronaca giudiziaria e due volte vincitore del Premio Giancarlo Siani. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CARTELLONE
Weekend dell'Immacolata:
ecco cosa fare a Napoli
IL CONCERTO
Napoli incontra Genova: Alessandra
Murolo tra De André e Roberto Murolo
MUSICA
"Mozart nostro contemporaneo"
chiude la stagione di Dissonanzen
ARTE CONTEMPORANEA
A Made in Cloister l'esperienza
teatrale di Mario Gelardi
IL BILANCIO
Napoli, 15.000 persone
per «Affabulazione»
L'APPUNTAMENTO
«Anch'io... Presepio», a San Giorgio
via alla Natività Vesuviana
IL PREMIO
Lina Sastri alla premiazione
del Caduceo d'oro
VICO EQUENSE
Apre il maxi presepe artistico
di Seiano, tradizione da 50 anni
IL LIBRO
Germana Valentini presenta
il suo libro «Veniero»
LA MOSTRA
Natale culturale Alsob al Suor Orsola Benincasa di Napoli
IL TEATRO
Gennaro Maresca porta
in scena I Cunti dell'Uerco
LO SPETTACOLO
Al Bolivar Massimo Piccolo
porta in scena «Altrove»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Sparò con il kalashnikov sui bimbi
in gelateria: «Processo al baby boss»​
L'EDITORIRALE
Quali regole per rilanciare
il mercato dei capitali
L'EDITORIALE
I bassifondi della classifica
e il deficit di autorevolezza
Camper senza posto, è caos
tutti in fila sul lungomare Marconi
Salerno, qualitò dell'aria ok
sei sforamenti in 12 mesi

SCELTE PER TE

Ultimo ciak per Malinconico
e torta «Grazie Salerno»
San Carlo, una «Turandot»
moderna con incidente d'auto
Prima al San Carlo, «Turandot»
divide ma Puccini unisce

PIU' LETTE

L'INTERVISTA
Disoccupato e senza soldi
si fa pagare l'affitto dai genitori
LA STORIA
Bambina lancia il cibo alla mensa
e va dal preside che la adotta
IL MESSAGGIO
Meloni, albero di Natale tricolore
e stile più istituzionale senza figlia
L'INTERVISTA
Alex Britti: «Sono stato fermo
6 anni per mio figlio»
LA STORIA
«Mio marito e mia mamma
hanno una relazione»
IL FOCUS
Statali, dicembre col pienone:
una tantum e tredicesima
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie