Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli Smart
  • Cultura

Letteratura, arte e poesia: torna il premio Pontano

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 7 Febbraio 2023, 10:43
3 Minuti di Lettura

La scrittura, si sa, è l'istinto di esprimere l'inesprimibile, di portare alla luce ciò che altrimenti resterebbe intrappolato nel non detto. E questo è lo spirito del premio letterario Giovanni Pontano, istituito da uno dei licei più prestigiosi della città con l'obiettivo di «aiutare i giovani a rivelare le proprie emozioni e mettere su carta i loro sentimenti», esordisce la preside dell'istituto, Emma Armentano.

APPROFONDIMENTI
Napoli, Teatro Bolivar: Erri De Luca in scena con «Le Rose di Sarajevo»
Nuovi Scenari, c'è Naples on tiptoe alla Sala Le Muse a Baronissi

Nel dettaglio, la prima edizione del concorso dal titolo «Il viaggio dell'anima» - la cui premiazione avrà luogo il 6 maggio, naturalmente al Pontano - si divide in due sezioni. La prima è dedicata agli studenti della rete Fondazione Gesuiti Educazione che frequentino il triennio dei licei nell'anno in corso. La seconda sezione, invece, è rivolta a tutti gli studenti delle scuole di Napoli che frequentino terzo, quarto o quinto anno. In altre parole, parliamo di un vero e proprio contest metropolitano di narrativa, poesia e anche video-art.

Lo spazio per la letteratura serve, resiste e reclama spazio anche nell'era della comunicazione istantanea. «Senza demonizzare la realtà social - prosegue la dirigente scolastica del Pontano, istituto che a ottobre ha celebrato i suoi 100 anni di vita con una ricca kermesse di eventi culturali, musica e letteratura, cui hanno preso parte gli ex allievi dell'istituto - Stiamo constatando che mai come oggi i ragazzi sentono il forte bisogno di comunicare le proprie emozioni. È necessario combattere la società dell'immagine e scrivere i propri sentimenti aiuterà i liceali a definire se stessi».

L'obiettivo del «Viaggio dell'anima» istituito dal Pontano, dunque, è il tentativo di mostrare ai ragazzi una via di espressione alternativa a quella della social-society che, basata sull'istante e sull'apparenza, spesso non aiuta a tenere fermi i sentimenti. Le sezioni contemplate saranno «poesia inedita», «narrativa inedita» (massimo di 5 cartelle), «cortometr-art» (cioè, la realizzazione di video della durata massima di cinque minuti, clip in cui sarà possibile mixare i linguaggi artistici). Sono stati anni duri, per i licei, reduci da Covid, isolamento e dad: tutti fattori che hanno scavato distanze comunicative tra i giovani. O le hanno allargate: in questo senso, il viaggio nell'anima mira a ricucire in parte gli strappi. La partecipazione al contest letterario è gratuita.

E, se i linguaggi del concorso aprono le porte all'innovazione (con la sezione video-art sopracitata), anche i premi, che verranno consegnati nel corso di una cerimonia al Pontano prevista tra quattro mesi, saranno adatti alla smart-generation: 300 euro in buoni Amazon ai primi classificati di entrambe le sezioni. 200 per i secondi e 150 per chi si piazzerà terzo. Altra nota di prestigio: le opere iscritte al concorso saranno esaminate da una giuria di esperti (scrittori, letterati italiani e giornalisti delle testate più importanti) con la consulenza di giuria del professore Francesco Sabatini, presidente onorario dell'Accademia della Crusca. I giudici assegneranno un punteggio (da 1 a 10) a ciascuna opera. Le opere che avranno ottenuto maggiore consenso in termini di punteggio medio accederanno di diritto alla finale. È il viaggio nell'anima dei liceali napoletani, perché esprimersi vuol dire abitare il proprio spazio interiore: imparare a resistere, e quindi a vivere.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL WEEKEND
Cosa fare nel weekend a Napoli,
ecco tutti gli appuntamenti
GLI EVENTI
Ecco le giornate Fai di Primavera:
tutte le location in Campania
IL PROGRAMMA
Via agli eventi primaverili
all'ippodromo di Agnano
IL CONCERTO
All'Arena Flegrea i 99 Posse,
James Senese e i Foja
L'EVENTO
Concerti e Lumina di Cerami
nel centro storico di Napoli
L'EVENTO
Il parco sommerso di Gaiola
al “tourismA” di Firenze
IL PROGRAMMA
Roberto Andò alla rassegna
“artmedia cinema e scuola”
IL LIBRO
“Napoli, Napoli, Napoli”,
ecco il libro di Brett Lloyd
LA PRESENTAZIONE
“Caterina Costa”,
il libro di Marco Liguori
IL LIBRO
Massimiliano Amatucci
presenta «Legami di sangue»
LA PRESENTAZIONE
“Giochiamo al teatro”
con l'attore Ivan Fedele
IL SOLD OUT
Tananai subito sold out a Napoli
con il 5 maggio al Palapartenope

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Iolanda morta dopo l'intervento,
fatale un'isterectomia
«Senza gambe e senza giustizia,
se non sono stati loro chi è stato?»
Jerry Calà e l'infarto:
«Temevo una congestione»
Omicidio a Mergellina, fiaccolata a Pianura
per Francesco Pio: «Mai più vite spezzate»
Da Osimhen a Kim Min-Jae,
ecco i prezzi dei big sul mercato
Piazza dei Martiri, spunta
il dormitorio dei clochard

SCELTE PER TE

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Scudetto Napoli, gli ultras Salernitana:
«Tifosi azzurri, qui non festeggiate»
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd

PIU' LETTE

IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
QUARTO
Morta giovane sposa:
Rosanna aveva 32 anni
LA GUERRA
Biden: «La Cina non ha fornito armi a Mosca»,
Kiev: Zaporizhzhia rischia scenario Fukushima
IL FOCUS
Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
TORRE DEL GRECO
Muore dopo intervento,
aperta inchiesta
L'INCHIESTA
Biscotto, il boss di Pianura
ammazzato a Mergellina
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie