L'orsa JJ4, i cinghiali di Roma, il caso nostrano di una volpe, sono tutti episodi attuali che ci spingono a riflettere con urgenza sulla nostra convivenza a distanza con gli animali e sulle iniziative da intraprendere in futuro. Di questo si parlerà all'Animal Day, la giornata per i diritti degli animali - la sola manifestazione italiana dedicata al tema - giunta all'ottava edizione, che quest’anno, grazie alla collaborazione tra la Direzione regionale Musei Campania e l’Associazione Animalday Napoli, si svolgerà sabato 27 maggio in un luogo speciale, storico ma anche "green": la Villa Floridiana e l'Auditorium del Museo Duca di Martina (ingresso gratuito, da via Domenico Cimarosa, 77),.
“Il richiamo della foresta”, questo il titolo dell’edizione 2023, affronterà un tema di grande attualità, quello sulla convivenza con la fauna selvatica in avvicinamento alle città.
Nel corso della mattinata, che si aprirà con i saluti istituzionali di Marta Ragozzino (Direttore regionale Musei Campania), è previsto un intervento di Ciro Verdoliva (Direttore Generale Asl Na1 Centro) e di Marina Pompameo (Dirigente Area Sanità Pubblica Veterinaria Asl Na 1 Centro). Sarà presente, inoltre, il Vice Presidente della Camera dei Deputati, on. Sergio Costa. Parteciperanno all’evento i Carabinieri Forestali e i Vigili del Fuoco.
Per la sessione pomeridiana (dalle 15.30 alle 19) nell'Auditorium del Museo Duca di Martina (ingresso da via Aniello Falcone, 171) si terrà un convegno sul tema di quest'anno, “Convivere con il selvatico in città”.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout