Sarà Enzo Avitabile il protagonista del prossimo appuntamento della rassegna “I concerti del Conservatorio 2023”: lunedì 5 giugno alle 18, con ingresso gratuito fino ad esaurimento posti, il San Pietro a Majella ospiterà “Pagine d’autore”, concerto interamente incentrato su brani inediti del musicista napoletano. Il palco della Sala Scarlatti vedrà esibirsi Salvatore Lombardi, flautista e ideatore del progetto, Raffaele Maisano, pianista, Piero Viti, chitarrista, e il falaut flute ensemble.
Tra le altre, nel programma del concerto troveranno spazio “clochard”, composizione per flauto e pianoforte dedicata ai senzatetto; “Legato Staccato”, composizione per flauto solo in memoria del maestro Ferdinando Staiano, di cui furono allievi sia Avitabile che Lombardi; “Kadisha”, composizione per saxello, flauto, chitarra e pianoforte, emblematica espressione di un progetto pensato per portare l’antico nel nuovo e il rinnovamento nel passato.
«Questo concerto è un’idea nata dal mio repertorio scritto per flauto e strumenti vari, ispirato e donato al grande amico Salvatore Lombardi. Una musica strumentale che aspira all’inclusione, all’aggregazione, all’accoglienza. Un concerto multigenerazionale, multietnico, multiculturale, con uno sguardo speciale alle nuove generazioni, alla musica nel “nuovo tempo”», ha dichiarato Enzo Avitabile.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout