Da poco più di un mese, grazie all’iniziativa “Seconda Chance”, due giovani detenuti hanno potuto iniziare il loro tirocinio presso la Stazione Zoologica Anton Dohrn a Napoli. In particolare, uno dei tirocini viene svolto presso la sede di Villa Comunale e riguarda l’utilizzo delle principali apparecchiature informatiche per la gestione di una sala conferenze in occasione di eventi reali e simulati. Nello specifico vengono applicate tecniche di controllo di apparati di una sala regia, modello con software specifici ed apparecchiature hardware di ultima generazione.
Il secondo tirocnio si svolge nell’incantevole sede del Turtle Point di Portici e riguarda il supporto alle attività di mantenimento e cura delle tartarughe marine ospedalizzate presso il centro di manutenzione ordinaria degli impianti di controllo della qualità dell’acqua, delle vasche, di cura del benessere degli animali, di preparazione e somministrazione della razione alimentare.
Il dr. Affuso ha aggiunto: «Come coordinatore del Turtle Point e co-tutor insieme a Gianluca Treglia, ritengo che la dichiarazione di F. rifletta lo spirito con cui lo abbiamo accolto fra noi. Il nostro principale obiettivo, infatti è quello di offrire ad una persona in difficoltà la possibilità di fare una esperienza di condivisione di valori positivi».
E i valori positivi, di fatto, sono colti in maniera splendida dalla dichiarazione dell’altro nostro impiegato speciale, M., che dalla sala regia della SZN ci dice: «Oggi trovare un'occupazione e reinserirsi nel mondo del lavoro è come raggiungere il K2, ma grazie all'iniziativa Seconda Chance, la SZN e l'istituto circondariale di Secondigliano, avrò la possibilità di lavorare e fare un tirocinio per un anno presso l'ufficio informatico della SZN dove ho trovato persone affabili senza pregiudizi e preconcetti. Ringrazio tutti per questa opportunità che mi è stata data, il Mare Fuori ha bagnato me. Auguro in futuro anche ad altri detenuti di avere questa seconda possibilità».
Flavia Filippi, fondatrice e presidente di Seconda Chance, e giornalista del TGLa7, ha espresso la sua soddisfazione per la riuscita dell’iniziativa: «Grazie alla SZN. Siamo partiti da qui per dare nuovi orizzonti a due detenuti, che diventeranno presto tre, e puntiamo a coinvolgere nel nostro progetto un numero crescente di imprenditori napoletani». E così, per quanto possa sembrare quasi una storia tratta da uno sceneggiato televisivo, il coraggio e la volontà di tante persone che credono in un futuro migliore ha permesso l’apertura di nuove strade per chi ha ancora la voglia e la forza di costruirsi un futuro onesto e utile al mare che, contrariamente al popolare detto, talvolta davvero bagna Napoli.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout