Il Mattino
ACCEDI PROMO FLASH
Buongiorno
Impostazioni account Abbonamento
I TUOI CONTENUTI
Newsletter
SUPPORTO
FAQ e contatti Scollegati
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Serie B
      • Avellino
      • Juve Stabia
    • Serie C
      • Benevento
      • Salernitana
      • Casertana
      • Giugliano
      • Sorrento
      • Turris
      • Cavese
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Vela
      • America's Cup
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie
  • Legalmente

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Rome & Vatican Card
  • Venice Visit Pass
  • Noi
Il Mattino

Napoli, al carcere di Secondigliano "Chicco di speranza": insegnare ai detenuti l'arte del caffè

Lo scopo è il reinserimento dei detenuti con la creazione di figure come: barista o manutentori di macchine del caffè

Napoli, al carcere di Secondigliano "Chicco di speranza": insegnare ai detenuti l'arte del caffè
Napoli, al carcere di Secondigliano "Chicco di speranza": insegnare ai detenuti l'arte del caffè
Articolo riservato agli abbonati premium
mercoledì 23 luglio 2025, 15:43
3 Minuti di Lettura

Arriverà presto nel carcere di Secondigliano a Napoli, in un'area dedicata saranno messe a dimora piantine di caffè e sarà dato avvio alla coltivazione.

L'iniziativa  rientra in un'azione complessiva tendente al reinserimento dei detenuti attraverso progetti di formazione e qualificazione con la creazione di figure come quelle del barista. Lo ha ricordato il presidente di Kimbo spa, Mario Rubino, nel corso di un incontro con l'imprenditore e scrittore Oscar Farinetti in visita alla sua azienda a Melito (Napoli), proprio a due passi dall'Istituto penitenziario. Ha detto:  «È una iniziativa nata in collaborazione con la Facoltà di Agraria dell'Università 'Federico II' -  - e vuole contribuire a rafforzare l'aspetto sociale e di legame col territorio della nostra attività. Credo sia necessario offrire da parte nostra un contributo importante a chi è in difficoltà».

APPROFONDIMENTI
Pompei, evade dai domiciliari e si nasconde in un B&B
Sos caldo e sovraffollamento nel carcere di Santa Maria Capua Vetere
Caserta, colpo al clan dei Casalesi

Vincenzo Capuano, la pizza con i detenuti di Secondigliano: «Che possa essere una nuova opportunità»

Rubino ha ,poi, evidenziato che il progetto si inserisce nel solco delle azioni messe in campo negli anni dalla Kimbo: «Pensiamo anche a realizzare delle 'officine di manutenzione' all'interno del carcere per restituire poi in perfetta efficienza le macchine per il caffè ai diversi bar. Si tratta, quindi, di lavorare sul terreno della formazione professionale».

Attività sociale nel carcere di Secondigliano col progetto 'Chicco di speranza' ma in passato anche con l'iniziativa 'Fatto a Scampia' con la realizzazione di borse e abiti in juta.

Carceri, il piano contro il sovraffollamento: diecimila posti in più e misure per i tossicomani

«Vogliamo fare di più - dice Rubino - e per questo stiamo pensando non solo di segnalare ai diversi esercizi commerciali le persone una volta qualificate ma vogliamo anche realizzare una sorta di 'guida' per le aziende per far ottenere loro più facilmente gli sgravi fiscali esistenti».

Ha continuato affermando:  «Mio padre Elio e i miei due zii Francesco e Gerardo hanno cominciato con un piccolo bar e con la torrefazione nella zona del Rione Sanità; chiedevano a ogni avventore come fosse il loro caffè. Ora - evidenzia il presidente di Kimbo spa - gestiamo 35 milioni di chili di caffè crudo all'anno e otteniamo 25 milioni di chili di caffè tostato. Una realtà importante con una quota di mercato del 9 per cento in Italia tenendo sempre ben presente l'obiettivo di alta qualità del nostro miscelato da offrire al consumatore senza dimenticare l'attività del nostro Training Center come formazione, 'education' per i baristi professionisti e l'attività di 'cultura del caffè' rivolta anche ai consumatori. Ma sarà per la zona popolare che impone la necessità di misurarsi ogni giorno con le varie sfaccettature dell'essere umano, sarà per un fatto di istinto, a mio parere un imprenditore che mira solo al profitto non serve a nessuno, e soprattutto non serve a se stesso»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA CAMPAGNA
Campagne di prevenzione, record di Senologia dell'Annunziata e gli "Open day" del camper Asl
L'INIZIATIVA
Capaccio Paestum , inaugurata la spiaggia senza barriere per diversamente abili
CINEMA
«Le ali invisibili», ecco il corto sull’autismo che ha una chance per gli Oscar
L'INIZIATIVA
Il “Piccolo Coro” di Caivano protagonista al “Carditello Festival 2025”
L'INCLUSIONE
Castellammare, l'inaugurazione della spiaggia per persone disabili
PERCORSI SOCIO-EDUCATIVI
Dynamo Camp e Fondazione CDP insieme per offrire percorsi di cura innovativi ai minori più fragili
L'EDUCAZIONE
Caivano, “Polo Millegiorni” del Parco Verde: al via le iscrizioni ai servizi educativi per i bambini
I CORSI
Caivano, occupazione giovanile: la Commissione Straordinaria annuncia nuovi corsi di formazione
L'INIZIATIVA
Ospedale del Mare: libri e bookcrossing nel reparto di oncologia
LA STORIA
Napoli, «Aiutiamo Luigi», l'appello di solidarietà raccolto dai pizzaioli
IL VADEMECUM
Rete Italiana Disabili, arriva il vademecum con i consigli da seguire per aiutare chi è disorientato
L'INIZIATIVA
«Mare per tutti», a Capo Miseno uno
stabilimento balneare per le persone
disabili

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Stadio, club contro Comune: «Senza lavori addio serie C»
Il sospetto di un sabotaggio dietro il rogo all’autorimessa
Napoli, Juanlu vuole solo l'azzurro: ma spuntano i lupi inglesi
Fabrizio Corona denunciato da Raoul Bova: «Tradiva Rocio da cinque anni. Bernardini de Pace? Vuole vendetta»
Da Ambrosino a Vergara: in ritiro i baby con la valigia
Ucciso e fatto a pezzi dalla madre: «Alessandro Venier voleva portare la figlia in Sudamerica»

SCELTE PER TE

Alessandro ucciso e fatto a pezzi prima della partenza per la Colombia. Per la Procura «c'è premeditazione»
Processo lungo, scarcerati i Moccia: liberi per decorrenza dei termini di custodia
«Non hai preparato la cena»: Alessandro Venier fatto a pezzi con un'ascia da madre e compagna, il giallo sul movente

PIU' LETTE

IL CASO
Raoul Bova, le chat inedite: «Facciamo uscire tutto». Ma l'attore replica: «Io sono single da due anni»
LA DEA BENDATA
Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi venerdì 1 agosto 2025: numeri vincenti e quote
LA DEA BENDATA
​Estrazioni Lotto, SuperEnalotto e 10eLotto di oggi giovedì 31 luglio 2025: numeri vincenti e quote
IL LUTTO
​Castellamare di Stabia, dolore per la morte di Emilia Cascone: la 37enne era incinta
IL CASO
Fatto a pezzi e nascosto dentro un bidone ricoperto di calce: arrestate la mamma e la moglie Spunta ipotesi avvelenamento
CRONACA
Presa a pugni e calci dal fidanzato della figlia e ridotta a una maschera di lividi
Il Mattino
© 2025 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Whistleblowing
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie