Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

CORONAVIRUS

Stop ai tamponi gratis in Veneto, Zaia annuncia la data: «Entro Ferragosto si pagheranno»

Stop ai tamponi gratis in Veneto
Stop ai tamponi gratis in Veneto
di Alda Vanzan
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 8 Agosto 2021, 09:34 - Ultimo agg. : 9 Agosto, 14:24
4 Minuti di Lettura

Oggi in Veneto i tamponi per accertare l'eventuale positività al Covid (e quindi ottenere un Green pass della validità di 48 se invece si è negativi) saranno ancora gratis. Domani, forse non più. Potrebbero restare gratuiti fino a Ferragosto o, come si sta valutando in Regione, passare a pagamento già nelle prossime ore. Perché l'assalto allo stecco nasale sta diventando sempre più pesante. «Siamo arrivati ad effettuare 52mila tamponi al giorno, una cifra paurosa», diceva ieri il presidente della Regione, Luca Zaia. Che ha confermato: i tamponi diventeranno a pagamento. È da capire da quando.

APPROFONDIMENTI
Luca Zaia in diretta oggi, «In terapia intensiva solo non vaccinati». Nuovo piano di Sanità pubblica in Veneto: scattano i tamponi a pagamento Le tariffe
Green pass, vaccini snobbati e boom di tamponi: «Basta, non saranno più gratis»
Pazienti trovati positivi in ospedale a Chioggia, ma i test molecolari danno risultato negativo
Tamponi in farmacia a prezzo calmierato: è gelo. Federfarma: «Speriamo aderisca la metà»
Riccione, 12 positivi (e costretti alla quarantena) al rientro dalla vacanza spensierata


Tamponi a pagamento in Veneto

«Stiamo preparando un nuovo Piano di sanità pubblica - dice Zaia - e in quel provvedimento definiremo le categorie che avranno ancora diritto al tampone gratuito e quelle che invece lo dovranno pagare». La gratuità sarà assicurata per le persone con sintomi che devono accertare l'eventuale positività al Covid e per tutte quelle che rientreranno nel contact tracing. Di sicuro non ci sarà più il tampone gratis per chi lo chiede per avere il Green pass, anche perché andrebbe rifatto ogni due giorni. Zaia dice di non voler giudicare i veneti che in questi giorni si sono messi in coda - e hanno fatto stare in coda anche chi aveva reali problemi sanitari - per avere il tampone ai fini del Green pass: «Rispetto le scelte di tutti, ma devo dire che oggi non avremmo appena 182 persone ricoverate pur con 682 nuovi contagi se non avessimo tutti i veneti che si sono vaccinati. La scelta del vaccino non è solo personale, ma anche di comunità: quando si vede un vaccinato si sappia che ha contribuito non solo alla tutela della propria salute, ma anche a quella della comunità». Il bollettino aggiornato a ieri mattina dava in Veneto oltre il 70% di cittadini over 12 che avevano già avuto la prima dose, dato che in giornata è arrivato al 75%. E oltre il 60% di veneti vaccinati completi.

Assalto ai tamponi

Sta di fatto che era stato Zaia, alcune settimane fa, a rendere gratuiti i tamponi per l'intero periodo estivo, invitando peraltro tutti, anche chi non aveva sintomi, ad andare ai Covid point. «Ma era un'altra situazione, volevamo fare 30mila tamponi al giorno e ci servivano 30mila nasi per capire la circolazione e l'evoluzione del virus, in modo da prepararci per l'autunno, ma adesso lo scenario è completamente cambiato - puntualizza il governatore -. Ricordo che la regola per le Regioni che sono in fascia bianca è di fare 150 tamponi ogni 100mila abitanti. Noi abbiamo poco meno di 5 milioni di abitanti, quindi dovremmo fare 7.500 tamponi al giorno. Siamo arrivati a 52mila, una cifra paurosa. Non è solo un tema di costi, ma anche di organizzazione». Il rischio, cioè, è di penalizzare chi ha bisogno del tampone ad esempio per tornare al lavoro dopo essere stato positivo o di non consentire il tracciamento dei contatti di chi è stato contagiato. Giusto per fare un esempio: i 682 positivi accertati ieri dovrebbero portare a fare settemila tamponi, circa 10 - come minimo - per ciascun contagiato così da verificare la circolazione del virus. Ma se ai Covid point c'è l'assalto al tampone dei negativi per avere il Green pass - come sta succedendo da giorni - rischia di saltare l'intero sistema. Per domani Zaia ha convocato il punto stampa a Marghera: il tema centrale sarà appunto la fine della gratuità dei tamponi.


Focolai turistici

Intanto in Veneto scoppiano i primi focolai turistici. A Caorle nel villaggio estivo Josef Ferrari gestito dalla Caritas della Diocesi di Bolzano-Bressanone tre bambini provenienti dall'Alto Adige e una accompagnatrice sono risultati positivi al Covid, così sono stati messi in isolamento altri 50 bambini con i quali avevano avuto contatti. E nel bellunese il rifugio San Marco di San Vito di Cadore ha deciso di chiudere precauzionalmente i battenti in attesa delle opportune verifiche dopo aver saputo che un turista che aveva soggiornato nella struttura è risultato positivo.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Regionali, grandi manovre:
via al gruppo anti-De Luca
Sul litorale Domitio
divieto di balneazione
per 5 chilometri di spiaggia
Accoltellato al campo di calcetto,
Luca aveva fatto da paciere
De Laurentiis, affari di famiglia:
pronta la cessione del Bari
L'ultima conferenza di Spalletti:
«Sono un autentico napoletano»
Festa scudetto tutta napoletana
con Gigi D'Alessio & Co.

SCELTE PER TE

Regione, leader centrodestra:
spunta il nome di Nicoletti
Nonna Maria compie 103 anni
con i 10 figli e 62 pronipoti
Grave il bambino in bici travolto
da auto: conducente denunciato

PIU' LETTE

IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
IL RACCONTO
«Incinta di uno sconosciuto
ma mio marito mi ha sposata»
L'INCIDENTE
Autobus precipita nella scarpata:
un morto e 14 feriti, due sono gravi
L'EVENTO
Napoli, il secondo tempo con la Samp
trasmesso in chiaro sui maxischermi
L'EMOZIONE
Spalletti in lacrime al concerto di D'Alessio:
​«Non esiste cosa più bella dei napoletani»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie