Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping

Gli effetti dell'entrata in vigore del green pass, code interminabili per un tampone

LA CODA Postazioni per i tamponi prese d'assalto in vista dell'applicazione del green pass
LA CODA Postazioni per i tamponi prese d'assalto in vista dell'applicazione del green pass
di Teresa Infanti
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 6 Agosto 2021, 05:00 - Ultimo agg. : 17:09
3 Minuti di Lettura

PORTOGRUARO - Effetto green pass ma anche un progressivo aumento dei contagi e la gratuità dei tamponi molecolari e antigenici. Sono queste le principali cause della lunga coda che si è verificata ieri all’Ex Silos di Portogruaro, una delle sedi adibite a Punto tamponi dell’Ulss 4 Veneto orientale. Fin dalle 8 del mattino, orario di apertura del servizio, in tanti si sono accodati per sottoposti al test, il cui risultato negativo, in assenza di certificazione vaccinale, è da oggi necessario per varcare il confine nazionale ma anche per accedere ad alcuni servizi quali ristoranti e palestre.

In coda all’Ex Silos di via Zappetti c’erano soprattutto turisti stranieri, in particolare tedeschi, che per rientrare in patria devono obbligatoriamente presentare alla frontiera un test Covid negativo oppure il certificato di completa vaccinazione o di avvenuta guarigione dal virus. Il tampone all’ingresso in Germania viene tra l’altro richiesto a prescindere dal mezzo di trasporto utilizzato per entrare nel Paese, sia che si arrivi in macchina, in treno o con l’aereo. Una norma introdotta solo il 1. agosto scorso e che potrebbe creare problemi alla tenuta del servizio di screening del Veneto orientale, a cui dal mese di luglio si può accedere senza prenotazione e senza prescrizione medica. Il servizio, che in riva al Lemene è attivo da lunedì al sabato dalle 8 alle 14, è ancora tra l’altro gratuito e questo limita anche l’utilizzo delle 20 farmacie del territorio in cui, grazie ad un protocollo regionale, si possono effettuare, su appuntamento, i test per la ricerca del Covid-19 con tampone rapido antigenico ad un prezzo calmierato.

Per venire incontro alle esigenze dei turisti l’Ulss 4 ha anche attivato il progetto “Tamponi on the beach”, con un autobus che fa tappa nella varie località balneari per effettuare, sempre senza prenotazione, tamponi gratuiti con esito consegnato in pochi minuti. Oggi la postazione mobile sarà in Piazza Mazzini a Jesolo, dalle 18 alle 20. Tra le persone in fila al Covid Point di Portogruaro c’era infine anche chi è stato invitato dal Dipartimento di prevenzione nell’ambito del tracciamento dei contatti con persone positive.

I contagi stanno infatti salendo anche nel territorio, dove attualmente si registrano 501 positivi, di cui 80 solo a Portogruaro. “Come azienda – spiega il direttore generale dell’Ulss 4, Mauro Filippi – ci siamo già attivati, e l’allestimento delle procedure richiede un po’ di tempo, per rispondere ad una situazione che fino a pochi giorni fa non era nelle previsioni. Il fatto che la Germania chieda ai propri connazionali non vaccinati l’esito negativo di un test prima del rientro e non consenta di effettuarlo una volta varcato il confine, scarica su di noi un’importante mole di lavoro. Nei prossimi giorni, oltre ai tradizionali punti tampone di Portogruaro, San Donà di Piave e Jesolo, attiveremo nuove postazioni sul litorale che si affiancheranno al progetto del bus. Per i turisti lo screening sarà a pagamento”. 
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

De Laurentiis, addio a Spalletti:
«Mi ha detto che il ciclo è finito»
L'appuntamento per la gita, poi lo schianto per Emilio e Pamela
Suv investe moto sulla Statale 90,
morti due fidanzati e un amico
E Spalletti non fa polemiche:
«Festeggio con il popolo»
Il cancro si porta via Leonardo:
fino all'ultimo tra le sue montagne
Stadio, la convenzione: per 99 anni
alla Casertana che investe 50 milioni

SCELTE PER TE

Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
Bernardeschi al posto di Lozano
e Koulibaly vuole tornare

PIU' LETTE

IL CALENDARIO
Reddito di cittadinanza,
ecco i pagamenti di giugno
NOMINE RAI
Pino Insegno a L'eredità,
il post Flavio Insinna
IL CASO
Very&Sasy, la tiktoker Veronica:
«Hanno accoltellato mio figlio»
IL RAID
Far west a Secondigliano:
spari e auto incendiata
L'ALLENATORE
Luis Enrique fissa il prezzo:
ingaggio da otto milioni
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie