Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

CORONAVIRUS

Variante Delta, ecco il piano del Veneto. Controlli a tappeto: test anche ai vicini di casa

Variante Delta, ecco il piano del Veneto. Controlli a tappeto: test anche ai vicini di casa
Variante Delta, ecco il piano del Veneto. Controlli a tappeto: test anche ai vicini di casa
di Angela Pederiva
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 1 Agosto 2021, 08:16 - Ultimo agg. : 2 Agosto, 16:16
5 Minuti di Lettura

Il documento era stato annunciato un mese fa, ma ora è nero su bianco. E, soprattutto, esiste nei fatti: si tratta della «Strategia per il rafforzamento dell'offerta vaccinale nel contesto dei focolai causati da variant of concern (voc) di Sars-CoV-2», cioè del piano con cui la Regione punta a contenere i danni della Delta, attraverso una serie di misure molto stringenti attorno ai casi di contagio causati appunto dall'ormai predominante variante di preoccupazione indiana, tanto da coinvolgere a vario titolo il condominio, il quartiere e il distretto di residenza del positivo. Il testo è stato pubblicato sul Bur venerdì, proprio nel giorno in cui l'Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie ha annunciato che quella mutazione è attualmente responsabile del 97,2% delle infezioni.

APPROFONDIMENTI
Veneto, oltre mille contagi: ecco la pandemia dei non vaccinati
Variante Lambda fa paura
«Vi racconto cos'è il Covid: 27 giorni per negativizzarmi, 18 kg persi e tutto quello che ancora oggi non riesco a fare. Vaccinatevi»
Cartello sulla porta di casa: «Entra solo se sei vaccinato»
Luca Zaia in diretta: «1.043 nuovi contagi, il modello ne prevedeva 1.500»
Contagi, Belluno la provincia migliore. Ma scoppia il caso farmacisti
«Pandemia rilanciata da pochi sciagurati positivi che portano in giro il contagio»
Variante Delta, Iss: «Maschi tra 10 e 39 anni più contagiati delle femmine è effetto Europei di calcio»
Green pass, come recuperarlo: sms, email, authcode

«Pandemia rilanciata da pochi sciagurati positivi che portano in giro il contagio»

Variante Delta in Veneto

Non si arresta la diffusione del virus, benché caratterizzata da una bassa ospedalizzazione, il che però non esclude il rischio di malattia e di morte per la pur minoritaria quota più fragile della popolazione. Il bollettino di ieri registra altri 629 casi su 38.832 tamponi fra molecolari e antigenici, per un tasso di positività pari all'1,61%, che portano a 436.583 il totale dall'inizio dell'emergenza. Un altro decesso aggiorna la tragica conta a 11.642. Restano 17 i pazienti in Terapia intensiva, mentre risalgono a 149 (+10) quelli in area non critica. I numeri sono caratterizzati da una forte prevalenza della variante Delta nei soggetti non vaccinati, come dimostrano i riscontri incrociati dei ricoveri e dei sequenziamenti. «Ne consegue che, senza la continua applicazione di misure di prevenzione e il rafforzamento delle strategie vaccinali, sono possibili nuovi picchi di infezioni associati a ricoveri ospedalieri e decessi», si legge nel testo, elaborato dalla direzione Prevenzione guidata da Francesca Russo e allegato alla delibera approvata su proposta dell'assessore Manuela Lanzarin.

Variante Lambda, gli scienziati: «Troppe mutazioni, è più trasmissibile della Delta». Ora si trova in 29 Paesi

Vaccini e controlli

Si articolano in due direzioni gli obiettivi del piano. Da una parte occorre «integrare l'offerta vaccinale mirando a proteggere eventuali persone esposte ad un rischio maggiore di forme gravi di malattia», attraverso l'individuazione dell'ambito territoriale dove si è verificata la positività «al fine di costituire la cosiddetta area geografica di protezione vaccinale», nonché ricostruire il contesto del caso, «in modo da costituire tramite l'offerta vaccinale un ambiente di frequentazione e di vita Covid-free». Dall'altra, bisogna «integrare l'offerta vaccinale con chiamata attiva attraverso l'individuazione di nuovi gruppi target di popolazione», oltre che per le persone con più di 60 anni e vulnerabili.  Per quanto riguarda le azioni di tracing e testing, cioè appunto di tracciamento e di tampone, la Regione ritiene cruciali la solerzia e l'ampiezza degli interventi. Infatti «una presa in carico tempestiva dei nuovi casi positivi e un'accurata ricerca dei contatti (non solo limitandosi a quelli definiti come stretti) risultano prioritarie per allargare i cerchi delle indagini epidemiologiche ed interrompere prontamente tutte le possibili catene di contagio». Dunque «in presenza di variante il Servizio Igiene e Sanità Pubblica attua tutte le misure di isolamento, quarantena e testing dei contatti del caso, allargando l'indagine a tutti i contesti possibili frequentati dal caso».

Luca Zaia in diretta oggi: «1.043 nuovi contagi, il modello ne prevedeva 1.500». Il caso Grafica Veneta: «Fatti gravissimi, ma i processi si fanno in tribunale»


Test e vaccini al condominio

Quanto alla somministrazione del vaccino, nel momento in cui viene individuato un contagio da variante Delta, gli interventi scattano anche nei confronti dei suoi vicini di casa. L'indicazione è di individuare, magari «con il supporto del caso o dell'amministratore condominiale», gli altri inquilini del palazzo; verificarne, «nel rispetto delle norme sulla privacy», lo stato vaccinale; proporre l'immunizzazione agli abitanti non vaccinati e, nel caso di mancato assenso, «indagare le motivazioni»; attuare iniziative di comunicazione e informazione «per favorire l'adesione»; proporre agli ultra 60enni e ai soggetti fragili il completamento del ciclo «nel rispetto del calendario minimo previsto», quindi accorciando l'attesa per il richiamo; suggerire la seconda dose anche alle persone guarite, «se a maggior rischio di complicanze». A seconda delle caratteristiche geografiche del luogo, prescrizioni simili possono essere attuate anche a livello comprensoriale, dalla via al Comune.
La stessa strategia utilizzata sul fronte geografico va poi adottata sotto il profilo sociale. In caso di infezione da variante indiana, la verifica dello stato vaccinale e la proposta dell'inoculazione avvengono nei confronti dei contatti, fra i colleghi di lavoro per quanto concerne gli adulti e fra i compagni di scuola o di centro estivo per quanto attiene ai ragazzi, nonché nei riguardi dei frequentatori di comunità sportive e religiose, così come di associazioni culturali e di volontariato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'alveo Camaldoli esonda
il mare invaso dai rifiuti
Furia Osimhen contro Garcia,
possibile multa della società
Sophia Loren operata:
come sta la diva napoletana
4,5 miliardi per il taglio del cuneo,
il Pil potrebbe salire fino a 1,4%
Trascinata a terra dal rapinatore,
anziana ex insegnante è in coma
Gigli, vinta la sfida legalità
ma è caos per il piano traffico

SCELTE PER TE

Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
Napoli, Far West a piazza Bellini:
giovanissimi con le pistole
La storia di Elena Funari:
«Attrice dopo un incidente»

PIU' LETTE

LA FORTUNA
Nonna Ester fa la spesa:
la sorpresa commuove tutti
IL RARO CASO
La gravidanza della mamma:
«Quello che tocco diventa blu»
GLI AUGURI
Myrta Merlino e Marco Tardelli,
messaggio di buon compleanno
IL PERSONAGGIO
Paura per Sophia Loren, cade in casa
a Ginevra: ricoverata e operata
PAGANI
Madre e figlio inghiottiti
da un tombino scoperto
LE PREVISIONI
Vortice mediterraneo sull'Italia,
poi torna l'anticiclone africano
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie