Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Napoli a pranzo ​sul campo “ridotto”

di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 07:00
3 Minuti di Lettura

Tanta soddisfazione per i risultati sì, certamente. Ma gioia sfrenata no perché potrebbe confondere i pensieri del Napoli, saldamente al comando della classifica. È il senso del messaggio che Spalletti ha lanciato agli azzurri a poche ore dal lunch match a La Spezia, il primo in questo campionato: l’ultima partita alle 12.30 sempre al Picco a fine maggio, tre gol e chiusura del ciclo per capitan Insigne, Mertens, Fabian, Koulibaly e Ospina.

Il discorso di Luciano non è di circostanza. Conosce bene le insidie di questo mondo, anche se è consapevole che molto difficilmente può esservi tra le inseguitrici una in grado di ripetere quanto il Napoli ha fatto nel girone d’andata, considerandone l’alterno rendimento. L’attribuzione di 54 punti è del tutto teorica, dunque. Gli azzurri sono lassù perché giocano bene, hanno una difesa solida, uno straordinario finalizzatore e un’adeguata preparazione. Mai mollare, però. Anche se la situazione di classifica può concedere alla squadra addirittura di subire 4 sconfitte consecutive e di restare avanti. Situazione mai vista in serie A.

Lo scenario è del tutto differente rispetto allo scorso anno, quando vi fu una lotta a tre - infine vinta dal Milan - sulla distanza di pochi punti: bastava un passo falso per cambiare posizione al vertice e ritrovarsi negli scomodi panni di inseguitore. Le trappole come quella di La Spezia (e le tre successive: Cremonese, Sassuolo ed Empoli) si scansano con l’intensità e la capacità di ribaltare situazioni sfavorevoli, come è accaduto nella gara contro la Roma, decisa dal panchinaro Simeone. Un altro dei meriti di Spalletti è senza dubbio quello di saper leggere le partite. In quella d’andata contro lo Spezia aveva deciso di non tirare fuori Raspadori, sostituto dell’infortunato Osimhen, nonostante la sua grigia prestazione e Jack segnò il gol della vittoria all’88’. Non è un caso che, anche ricordando quella rete, il tecnico abbia ieri fatto una carezza a un calciatore che è stato pagato da De Laurentiis 35 milioni e rappresenta il futuro anche della Nazionale e adesso deve fare tanta panchina perché là davanti c’è Victor, il nuovo Leone, a segno con una puntualità impressionante e ovviamente intoccabile. Spalletti ha dato un unico indizio sulla formazione: «C’è Osimhen». Ricordate Bilardo, il ct dell’Argentina campione del mondo? C’era Diego, poi altri dieci.

È opportuno che in questa mattinata di calcio, la prima in una stagione quasi tutta serale, la concentrazione del Napoli sia puntata su un avversario che si presenta senza il suo migliore marcatore Nzola (9 reti) ma con un’organizzazione solida, anche se si avvertirà in questa seconda fase del campionato l’assenza del centrale Kiwior, ceduto all’Arsenal per 30 milioni. Nessun timore, e ci mancherebbe, per il campo più piccolo di metro: le grandi devono saper andare oltre. «È con i risultati che si scrive la storia», dice Spalletti, evidentemente non sazio di quelli conquistati finora, motivo di orgoglio per la città e per De Laurentiis, che ha voluto riunire la squadra in settimana. Senza promettere premi per scudetto o Champions perché ogni calciatore ha quelli previsti nei contratti. E certamente non può essere questo un argomento caldo negli spogliatoi di Castel Volturno: la storia si scrive con la rabbia agonistica che ha spinto il Napoli ai vertici e senza alcuna distrazione.

Spalletti sa di avere a che fare con uomini veri, ne ha potuto tastare la personalità - oltre che la bravura - in questi mesi. E non teme un calo di tensione, proprio adesso che la strada potrebbe cominciare ad essere in discesa. Luciano, però, cerca di “allenare” anche l’ambiente ed è stato questo il motivo delle sue parole rivolte a Napoli, non soltanto al Napoli, sui ruoli che negli ultimi mesi dovranno essere svolti da giocatori, tifosi, tecnico e club. «Niente per i singoli e tutto per la città». E non vede l’ora di mettere un altro tassello a un mosaico perfetto. Una vittoria a La Spezia sarebbe la numero 50 per l’allenatore in un anno e mezzo a Napoli. E ce ne saranno ancora.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I TRASPORTI
Chiaia, funicolare al palo:
dopo sei mesi niente lavori
CASTELLAMMARE
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
L'EDITORIALE
Pio e i miracoli chiesti
a una scuola mortificata
L'EDITORIALE
Trasporti, ritardi cronici:
serve la svolta manageriale
IL REPORTAGE
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza
LA POLITICA
Pd, l'affondo di Roberti:
«Lascio per evitare il caos»
L'EDITORIALE
Quel sogno da riaccendere
nel segno dell'azzurro
L'EDITORIALE
Perché non può bastare
solo la repressione
LA MOBILITAZIONE
«Notti di musica a tutto volume e caos,
Mergellina è una discoteca abusiva»
LA MOBILITÀ
Traffico, il centro città
ostaggio dei cantieri
LA RIFLESSIONE
Il delitto di Mergellina
e il lessico di una resa
IL COMMENTO
La brutta pagina della Francia
(con barricate e forzature)

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Raspadori il grande assente:
due ore in ritiro da Mancini
Retegui, il bomber che mancava:
«Felice per il gol, ora vinciamo»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL POST
La mamma nutrizionista
compra il pollo pronto ai figli
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie