Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Capodanno a Napoli, addio al rito laico del maxi concerto: si cambia pagina ed è un bene

di Federico Vacalebre
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 8 Dicembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 07:00
3 Minuti di Lettura

Capodanno, si cambia. Il rito comunitario del Capodanno in piazza del Plebiscito è stato inventato da Antonio Bassolino con il fondamentale apporto di Dario Scalabrini: si partì alla grande, coniugando musica (storica l’esibizione nel 1997 di Renato Carosone) e installazioni d’arte contemporanea (storica la Montagna di sale del 1995 di Mimmo Paladino che resta il segno-simbolo di quegli anni). 

Divenuto tradizione laica della notte di fine anno, lo show, qualche volta baciato anche dalle telecamere, ha vissuto stagioni alterne, da proposte originali (l’edizione 2002, con Nino D’Angelo e le regine della canzone verace, da Giulietta Sacco ad Angela Luce) sino all’edizione forzata in dad del 2021 con il mucchio selvaggio di «Passione next generation».

Il sindaco Manfredi ha deciso di provare a girare pagina, confermando la cornice, dal Plebiscito al lungomare trasformato in discoteca, ma con una narrazione diversa: più lunga (quattro giorni, dal 29 dicembre all’1 gennaio), che rinuncia al concertone del 31 dicembre per mettere in piedi uno show dal piglio quasi televisivo, capace di tenere insieme l’omaggio ai maestri (Pino Daniele, Massimo Troisi, Eduardo De Filippo, Roberto De Simone) con le nuove generazioni. 

Sacrosanto l’omaggio al Lazzaro Felice & Co il 29 dicembre in Galleria Umberto I, con il sigillo del figlio Alex Daniele e la scelta di artisti emergenti, oltre che di una multimedialità che potrebbe riservare sorprese. Egualmente sacrosanta l’idea di iniziare l’anno che verrà, nel segno del maestro della «Gatta Cenerentola», che nel 2023 festeggerà i novant’anni: il mottetto pastorale «Quem vidistis pastores», ancor più che farci riscoprire il compositore Carmine Giordano (Cerreto Sannita 1685- Napoli1758) servirà a ribadire il debito di riconoscenza che la città e l’Italia tutta hanno con il geniale musicista. Debito che potrebbe essere, solo parzialmente si intende, ripagato dedicandogli una festa lunga 365 giorni. Riempiendo i dodici mesi prossimi venturi, dal primo (e ci siamo già) all’ultimo giorno dell’anno, di tributi alla sua creatività: con spettacoli, mostre, convegni, retrospettive...

In mezzo i due eventi più attesi: il 30 la star Rkomi, reduce da «X Factor» calamiterà l‘attenzione su un bel gruppo di «bambine cattive» della scena newpolitana: La Niña, LNDFK, Nziria, Lil Jolie. 

Ma, com’è giusto che sia, sotto i riflettori per critiche o applausi finirà soprattutto la notte di Capodanno, Napulanno si azzardò nell’era bassoliniana. Qui il segno della discontinuità è evidente. Il sindaco ha voluto che fosse Peppe Iodice, sull’onda del successo su Canale 21 della sua «Peppy night», il baricentro degli auguri, costruendo un gran varietà sanguigno con Belen Rodriguez, Stefano De Martino, Biagio Izzo, Gianni Simioli, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Andrea Sannino, Rosario Miraggio, Gianluca Capozzi, Lucariello, Franco Ricciardi... Un mucchio selvaggio variegato ed eterogeneo da cui non sappiamo ancora cosa attenderci, e questa potrebbe essere un’altra novità, una sorpresa per napoletani e turisti. Ai posteri l’ardua sentenza, quel che è certo, per ora, è che il Capodanno napoletano cambia faccia e dura di più. Sin d’ora, auguri a tutti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TRAFFICO
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos. E oggi si ferma il metrò
GLI ACCORPAMENTI
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
IL CASO
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
ISCHIA
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
L'EDITORIALE
Francesco nell'Africa
delle guerre dimenticate
L'EDITORIALE
Con i trasporti a singhiozzo
i cantieri stradali vanno centellinati
LA POLITICA
E Manfredi si appella alla premier:
«Non dividere il Paese»
L'AMBIENTE
Verde, parchi nel degrado:
«I progetti restano al palo»
L'ANALISI
Zelensky a Sanremo
e la forza dei valori
IL PUNTO
Sinfonia Spalletti: la forza
dei cambi e dell'autostima

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
Morto durante la tac, le analisi:
valori sballati a sangue e glicemia
Addio metropolitana
nel rione Sanità: i ritardi
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Napoli, cantiere in via Marina:
scoppia il maxi-ingorgo in città

SCELTE PER TE

Chiude la Galleria Vittoria:
sul lungomare riecco le auto
Bimbo muore dopo le dimissioni:
undici indagati a Salerno
Giuntoli prepara sorprese:
può arrivare Traoré

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA MAFIA
Messina Denaro, ecco la donna del boss:
«Lo amavo, ma non sapevo chi fosse»
IL TURISMO
Passaporti, 80mila viaggi saltati:
«150 milioni danni in tutta Italia»
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
IL CASO
Lollobrigida, Piazzolla a giudizio:
«Non ha pagato alimenti a figlio»
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie