Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

CORONAVIRUS

Coronavirus, vita da anziani, i più soli in questi giorni. I consigli del geriatra

di Maria Lombardi
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 7 Marzo 2020, 01:13 - Ultimo agg. : 12:43
4 Minuti di Lettura

Sentirsi facile bersaglio del virus, e già questa è dura. Un’altra vittima del coronavirus, aveva 81 anni e qualche patologia. Lo sottolineano le cronache, con involontario cinismo, polemizza qualcuno, lo confermano le statistiche: le vittime sono per lo più loro. Ritrovarsi tra quei numeri, o lì intorno, senza più il torneo del burraco perché i centri anziani hanno chiuso - da ieri anche a Roma e nel Lazio - il nipotino non viene a casa, meglio non rischiare, gli amici al bar, nemmeno quelli.

Fare la spesa al tempo del coronavirus: cautela con carne e pesce crudi
Coronavirus, festa di Carnevale senza precauzioni: da Fondi è partita la nuova infezione
Coronavirus a Roma, il Campidoglio chiude tutti i centri anziani della Capitale


Papà, non uscire, lo raccomandano i figli agli over 75 e pure il Ministero della salute. Visite tagliate nelle case di riposo, i parenti si salutano su Skype. Ci vuole tutta la forza d’animo degli anziani, quel poco di fatalismo che viene con l’età, la tolleranza che arriva con gli acciacchi a sopportare tutto questo. Anche quel sottile senso di emarginazione. «Mica siamo appestati, noi anziani», si ribella nonna Consiglia confinata nella zona rossa di Lodi. Soltanto più fragili e anche bisognosi, e ci vorrebbero mille pensieri in più e per fortuna in tanti casi ci sono. La consegna della spesa a domicilio, gratis: lo fa la grande distribuzione a Firenze, il Comune di Sesto San Giovanni, gli agricoltori di Campagna Amica ad Ancona e molti altri centri. La linea telefonica dedicata agli anziani a Mantova, lo sportello “Ti sostengo” a Gorizia per chi è avanti con l’età.
 



«Chiariamo subito una cosa: gli anziani non corrono più rischi degli altri di infettarsi, ma se vengono colpiti dal virus sono esposti a danni particolarmente gravi», spiega Francesco Landi, geriatra del Policlinico Gemelli. «Se il messaggio non è chiaro, rischiamo di farli passare per untori. È importante che non si ammalino perché con la polmonite provocata dal coronavirus rischiano gravi insufficienze respiratorie e dunque hanno bisogno più degli altri della rianimazione. Devo essere riguardati, ovviamente, e protetti senza però scatenare la fobia: se gli anziani fanno uno starnuto moriranno».




Attenzione alle distanze, innanzitutto. Evitare baci e abbracci anche in famiglia, con il nipotino meglio una passeggiata al parco che tenerlo sulle ginocchia. «Se non è strettamente necessario è meglio che restino a casa - aggiunge lo specialista - soprattutto chi ha più fragilità. Il che non vuol dire mettere gli anziani in isolamento e nemmeno abbandonarli nelle loro abitazioni». Una vita più asociale, inevitabile, «ma proprio per questo bisogna far sentire loro più vicinanza dal punto di vista affettivo». 

PAURA DI CONTAGIARLI
Nonna Peppina, 97 anni, di Fiastra, nelle Marche: dopo il terremoto (è diventata simbolo della resistenza nelle zone del sisma) il coronavirus. «Da gennaio non vedo figli e nipoti», hanno paura di contagiarla. «È dura». Il papà della sindaca di Montegranaro è in rianimazione all’ospedale Torrette di Ancora. Tutta la famiglia in isolamento, compresa Ediana Mancini, «possiamo solo parlare al telefono con i medici». Il virus separa chi sta insieme da 60 anni: Gene positivo al Covid19, in quarantena al Life Center di Kirkland (nello stato di Washington), Dorothy e va a salutarlo attraversi i vetri della finestra. Alle Molinette di Torino, marito e moglie ottantenni ricoverati insieme, lui è in rianimazione.

«Siamo sotto il cielo», il saggio nonno napoletano intervistato da una tv. «Abbiamo sconfitto la spagnola, il colera. E lo faremo con il coronavirus.». E nonna Giovanna, su Instagram, mostra come si lavano bene le mani, al ritmo di musica: «Occhi aperti, ma non ci mettete paura». 

I CONSIGLI DEL GERIATRA

CONTATTI
Evitare quelli
ravvicinati anche
con i parenti

Niente baci, abbracci e nipotini sulle ginocchia: gli anziani devono fare bene attenzione a tenere con tutti la distanza di sicurezza di almeno un metro. Evitare contatti ravvicinati anche con i figli e i parenti più stretti.



FREDDO
No alle basse
temperature
facilitano contagi

Evitare di uscire, se proprio non è necessario, come si raccomanda agli over 75, e soprattutto non esporsi alle basse temperature. Il freddo potrebbe facilitare il contagio e l’infezione da coronavirus.

A TAVOLA
Bere tanto,
l’idratazione
fa la differenza

Valgono gli stessi consigli usati per una normale influenza: bere tanto e idratarsi bene, mangiare frutta e verdura meglio se di stagione. Gli anziani non sempre sono attenti all’alimentazione, vanno controllati 


CASA
Tenerla pulita
e ricevere
poche visite

Fare attenzione alla pulizia delle mani che vanno lavate spesso, ma anche delle superfici di casa, soprattutto se si ricevono visite (da ridurre all’essenziale). Meglio incontrare il nipotino al parco che dentro casa. 

APPROFONDIMENTI
«Andrà tutto bene!»: quei messaggi anonimi che danno forza con un post-it
Coronavirus, l'anestesista pugliese conquista il cuore del web: «Amatevi, abbiamo bisogno di tutti voi» Video
La dottoressa Proietti: «Ci salviamo dal Coronavirus solo con il senso di comunità
Attenti a come si parla di anziani: non sono vite di scarto»

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Salernitana, ultime ore di fuoco:
Verdi salta per un errore tecnico
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
La madre del femminicida:
«Mio figlio deve pagare»

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
LA TRAGEDIA
Trovato morto nel suo salone
di parrucchiere a 37 anni
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie