Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Napoli, chiese sempre più deserte per il Covid: il parroco confessa in strada

di Maria Chiara Aulisio
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 7 Gennaio 2022, 23:30 - Ultimo agg. : 9 Gennaio, 08:58
3 Minuti di Lettura

Don Michele Madonna, giovane e tenace parroco della chiesa Santa Maria di Montesanto, non ci ha pensato un solo istante. Se il Covid mette a rischio le confessioni in un luogo chiuso, vuol dire che andremo a farle all’aperto dove il contagio - nel rispetto rigoroso della distanza di sicurezza e indossando sempre la mascherina - è certamente meno probabile. Così, un paio di volte alla settimana, a due passi dalla “sua” parrocchia, mette su un confessionale in piena regola dove aspetta i fedeli, che non si fanno attendere. 

Due sedie (una per il sacerdote, l’altra per il penitente), alle spalle un pannello di cartone per garantire discrezione e riservatezza, e di fronte una fila silenziosa composta da chi aspetta con pazienza che arrivi il proprio turno. «Non è l’unica iniziativa che ho organizzato per evitare che la gente si allontani dal Signore in questo tempo di pandemia - racconta il parroco - l’altra sera, nonostante la partita del Napoli contro la Juventus, alla nostra diretta facebook sulla “storia della famiglia di Nazareth”, hanno partecipato più di duemila persone.

APPROFONDIMENTI
Don Mimmo Battaglia arcivescovo di Napoli: «Non disperiamo, presto usciremo dal tunnel»
Prete fa un'omelia no vax, i fedeli lasciano la chiesa. Don Tarcisio definì Greta Thunberg «un pericolo»

I fedeli hanno bisogno di noi, devono sentirsi rassicurati dalla nostra presenza: non possiamo abbandonarli nei momenti in cui invece dovremmo essere indispensabili». Don Michele, anche in pieno lockdown, non si è mai tirato indietro. E infatti - nonostante il virus che incombe - la parrocchia di Santa Maria di Montesanto è sempre più accorsata. Sia in presenza, in occasione delle celebrazioni della domenica, tanto per fare un esempio, che “on line”. Prova ne è il piccolo trionfo della sua “3 Giorni a Betlemme” in diretta streaming sulle pagine social gestite dal prete. Tra adorazioni, talk show, musical, confronti, preghiere e concerti (tutto assolutamente dal vivo) ha “monopolizzato” computer e cellulari di un intero quartiere dal 6 all’8 gennaio:

«Questa è una zona assai difficile - spiega meglio don Michele - il Covid, ma non solo qui, ha dato un forte colpo alla fede. Se andiamo avanti così temo che nei prossimi mesi la fuga dalle parrocchie sia destinata ad aumentare: noi sacerdoti dobbiamo mettercela tutta, nei limiti del possibile, per evitare che ciò accada». Da qui l’idea, bizzarra ma geniale, di un confessionale da vivere completamente all’aperto: «Non ho mai fermato le attività, quelle autorizzate dalla normativa anti virus, bisogna andare avanti, con prudenza e nel rispetto delle regole ovviamente, ma senza sosta e senza paura. Quando ho capito che confessare fuori dalla chiesa sarebbe stato più sicuro per tutti, non ho esitato a farlo. Posso assicurarvi che quel banchetto allestito in piazza, a due passi dalla Cumana, tra un continuo via vai di persone, ha funzionato». 

Un invito a fermarsi, anche solo qualche minuto, vuoi per confessarsi o, più semplicemente, per scambiare due parole con il prete di Montesanto, una presenza rassicurante che - come si capisce leggendo i commenti lasciati sui social di don Michele da decine e decine di persone - sta cambiando il modo di intendere il rapporto con la chiesa, e con la fede, di un intero quartiere. «Seduto su quella sedia, in attesa di confessare i miei parrocchiani, ho notato che le persone si avvicinavano e mi parlavano come se mi avessero conosciuto da sempre - conclude - mi sorridevano come avrebbero fatto con un amico, erano tranquille, e anche il Covid, almeno per qualche minuto, sembrava essere una paura meno incombente del solito». Per conoscere le attività della parrocchia, e i programmi di don Michele Madonna, basta andare su facebook alla voce “Parrocchia Santa Maria di Montesanto”».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CANTIERE
Trappola molo Beverello, i lavori
non finiranno prima dell'estate 2024
L'ILLEGALITÀ
Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
L'EDITORIALE
La scelta di far dialogare
la bellezza e la memoria
L'EDITORIALE
Vince la felicità spontanea,
non l'imbecillità
L'ISTRUZIONE
Università, Sos degli studenti:
«Servono 10mila alloggi»
LA SANITÀ
Intramoenia, stop dalla Regione:
«Prima i pazienti in lista d'attesa»
L'EDITORIALE
L'orgoglio
di una capitale
L'EDITORIALE
Abbiamo gioito (e un po’ sporcato),
ora è il momento di ripulire la città
L'INCHIESTA
Napoli, processo alla movida:
due casi in Tribunale
IL RAID
Poligono piazza Mercato,
sfregiata installazione artistica
L'ANALISI
Pensioni, la partita
che guarda al futuro
LA RIFLESSIONE
La nuova frontiera del partito artificiale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Tram, centrale inaccessibile:
il deposito è nelle mani dei rom
Trappola molo Beverello, i lavori
non finiranno prima dell'estate 2024
L'EDITORIALE
Vince la felicità spontanea,
non l'imbecillità
L'EDITORIALE
La scelta di far dialogare
la bellezza e la memoria

SCELTE PER TE

Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
Spalletti e gli ultras, ecco perché
è uno scherzo di cattivo gusto
Comune, pronto il concorso bis:
si cercano vigili urbani e dirigenti

PIU' LETTE

​LE INDAGINI
Impagnatiello e la madre chiesero
informazioni sulle telecamere
IL DRAMMA
Bimba di un anno morta in auto:
dimenticata dal papà carabiniere
IL VATICANO
Papa Francesco operato al Gemelli:
«È sveglio e ha già fatto una battuta»
IL VATICANO
Il Papa al Gemelli per un intervento:
resterà in ospedale una settimana
IL CASO
Gli ultras regalano a Spalletti
il volante della Panda rubata
LA FORTUNA
La banca le accredita 50mila euro,
lei trova il modo per non restituirli
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie