Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

Gaetano Manfredi sindaco di Napoli: pronto a guidare l'Anci

L’ex rettore aspira a un ruolo nazionale dopo la scadenza del mandato di Decaro

Gaetano Manfredi
Gaetano Manfredi
di Luigi Roano
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 2 Ottobre 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 3 Ottobre, 16:03
5 Minuti di Lettura

Antonio Decaro sindaco di Bari e soprattutto presidente dell’Anci - Associazione nazionale dei comuni italiani - è in scadenza di mandato come presidente dei quasi 8000 sindaci italiani e da tempo si è aperta la caccia alla sua poltrona, al suo successore. Tra chi ambisce a questo incarico - ed è anche ben piazzato - c’è il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi.

APPROFONDIMENTI
De Luca jr accusa Sarracino: «Veleni interni inaccettabili»
Dal manifesto di Ventotene alla democrazia transnazionale, la riflessione sulla crisi a Napoli
Quattro Giornate di Napoli, l’omaggio di Mattarella 80 anni dopo

L’ex rettore dall’inizio della sua avventura con la fascia tricolore - e sono passati due anni - ha girato l’Italia in lungo e largo mettendo in piedi una rete dei sindaci che è sembrata per i meno attenti una stravaganza o un déjà vu velleitario bollato come l’ennesimo tentativo di vivificare un sogno - «il partito dei sindaci» - tanto caro a una certa sinistra. Manfredi è lontanissimo però da questo cliché, per lui l’Anci è l’unica casa dei primi cittadini perché è una Istituzione nazionale in grado di dialogare con le altre Istituzioni al di là dei colori politici con i quali i sindaci sono stati eletti. Così tra patti bilaterali, protocolli e delibere scritte e votate all’unisono, la rete ha iniziato a funzionare e ad allargarsi.

Manfredi si è mosso e si sta muovendo come una trottola con una netta accelerazione data in questi ultimi due mesi. Perché la data di scadenza di Decaro è prossima si tratta di un paio di mesi. A fine ottobre a Genova ci sarà l’assemblea annuale dell’Anci che nel 2024 si dovrebbe tenere proprio a a Napoli - l’ultima per Decaro come presidente e - e l’appuntamento nel capoluogo ligure sarà determinante per designare il post Decaro di qui l’attivismo di Manfredi. Che nel frattempo ha firmato protocolli e patti bilaterali con Matteo Lepore sindaco di Bologna, Dario Nardella il sindaco di Firenze con lo stesso Decaro per l’alta velocità e l’alta capacità Napoli-Bari. Protocollo dato direttamente nelle mani di Matteo Salvini ministro delle Infrastrutture che in un battibaleno ha dato semaforo verde all’iniziativa. Intese formalizzate con tre sindaci del Pd, tre primi cittadini con i quali ha anche ottimi rapporti personali.

 

Ma sullo sfondo ci sono stati e ci sono accordi politici, intesi sempre in chiave Comuni, con Roberto Gualtieri sindaco di Roma e Beppe Sala che indossa la fascia tricolore a Milano. Con tutti telefonate, videocollegamenti, faccia a faccia sono stati e sono frequenti. Il confronto - nella sostanza - è continuo tra i primi cittadini e il motore è Manfredi che parallelamente continua ad appoggiarsi e a valorizzare l’Anci. Manfredi non sente la necessità - al momento - di un partito nel senso tradizionale del termine per lui l’Anci è lo strumento giusto per incidere nelle politiche italiane e quelle internazionali. Non a caso ripete spesso che i Comuni sono il primo front office dei cittadini che vedono in chi indossa la fascia tricolore lo Stato. Ovvio che avere dalla sua parte il Pd e il M5S fa piacere e comodo a Manfredi, ma per lui non è una novità. Intorno alla sua figura i due partiti si sono alleati e hanno vinto portando l’ex rettore a Palazzo San Giacomo. Da allora però per il centrosinistra per Elly Schlein e Giuseppe Conte sono state solo mazzate e non è un caso che queste siano arrivate perché dem ed ex grillini sono andati separati alle urne. In questo contesto Manfredi si sta giocando la sua partita: «Il modello dei comuni - ripete spesso - anzi del Comune di Napoli è quello che il centrosinistra deve seguire per vincere. Noi puntiamo a dare risposte ai cittadini. La soluzione è quella di una proposta unica tesa al superamento dei divari. E Napoli può essere un esempio». Un ammonimento per Pd e dem. 

Video

L’ex rettore è alla ricerca di una visibilità e di un ruolo nazionale per ora sganciato dai partiti e l’Anci sembra essere l’opportunità più concreta per due motivi: è un obiettivo molto vicino nel tempo e non implica una esposizione politica ad alta densità che non significa non mettere le mani nella politica. Che si muove alla velocità della luce e altrettanto rapidamente è mutevole e per questo va controllata. Uno scenario nel quale Manfredi ha sancito un patto con Decaro - che dovrebbe essere uno dei candidati se non la punta di diamante del Pd alle Europee nella circoscrizione sud - per appoggiarlo a Napoli e nella sua sterminata area metropolitana. Va da sè che il sindaco di Bari dopo 8 anni alla guida dell’Anci qualche buona parola per Manfredi la spenderà e sarà di peso essendo anche un big del dei dem scollegato dalla Schlein. Il Pd - come il M5S - è una leva importante per l’ex rettore perché la maggioranza dei sindaci italiani e sicuramente quelli più pesanti sono dei dem. Non l’unica, Manfredi non ha nessuna tessera di partito in tasca pur essendo chiaramente un uomo di parte quella del centrosinistra. E questo gli permette di dialogare a viso aperto anche con chi sta dall’altra parte della barricata. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL PROCESSO
Omicidio di Mergellina,
in otto verso il processo
LA CRIMINALITÀ
Sgomberata piazza di spaccio
7 arresti e 2 denunce
CAMPANIA
Allerta meteo gialla
dalle 8 di giovedì
L'INIZIATIVA
La Città Metropolitana approva
il piano della mobilità sostenibile
LA GIUSTIZIA
Nordio risponde ai magistrati
«Al Csm massima apertura»
LA STORIA
Caivano, mamma scrive al Papa:
«Mi facciano vedere i miei figli»
LA CAMORRA
Pusher ribelle ucciso a Caivano:
arrestato il mandante dell'omicidio
MARANO
Trovato morto in strada:
da tempo dormiva in auto
IL FURTO
Scippo a piazza Carità
proprio davanti ai carabinieri
LA TRUFFA
Truffa bonus cultura 18App,
multati 530 neo diciottenni
LA SANITÀ
Anticipi contratti sanità,
stop della Regione Campania
L'INCONTRO
Verdoliva incontra gli studenti
dell'Università Parthenope

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Super Panda, rischio Serbia:
Pomigliano teme lo “scippo”
Trovata morta nella casa vacanze,
c'è l'ipotesi strangolamento
Il tour Unesco nei vicoli:
«Qui troppi tesori negati»
Coda di ambulanze:
pronto soccorso in tilt
La Tav con Sapri o senza?
Parte il dibattito sulla linea
«Ho paura di mia moglie»,
scatta il codice rosso per Ciro

SCELTE PER TE

«ll decreto Campi Flegrei
oscura i rischi delle case»
Parto flash in casa
con la nonna levatrice
Il prof decapitato a Parigi
venduto dai suoi studenti

PIU' LETTE

LA FAMIGLIA
Infertilità inspiegabile per i medici,
dopo 8 anni diventano genitori
LA STORIA
Scopre di avere un tumore
grazie al suo cane
LA MALATTIA
Polmoniti nei bambini in Cina,
boom di casi anche in Francia
VERONA
Filippo piange: «Sono pentito, pagherò»
Il telefono di Giulia trovato nella sua auto

Come può ottenere l'infermità di mente 
LA VIOLENZA
Due poliziotti della Polfer
accoltellati alla stazione
CASALNUOVO
Licenziamenti supermercati:
bloccato ingresso Ipercoop
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie