Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

La pazza gioia (e le offese che ci indignano)

di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 06:00
2 Minuti di Lettura

Bellissimo e potente, il Napoli ha dato un’altra prova di forza a La Spezia, rimarcando la sua leadership. C’è chi comincia a fare i calcoli sulla data in cui, mantenendo questo passo, gli azzurri diventerebbero campioni d’Italia. Partita dopo partita, il sogno sta diventando realtà.

Certo, al Picco vi è stato un primo tempo non esaltante ma tutto si complica, anche per i più bravi e i più forti, quando gli avversari si chiudono in area. Per sbloccarla serve l’episodio favorevole o il colpo di classe e per il Napoli vi sono stati entrambi. Prima, dopo una manciata di secondi della ripresa, il braccio del difensore polacco Reca che ha consentito a Kvara di segnare su rigore. Poi la doppietta di Osimhen, un salto quasi da fermo e un colpo morbido su assist del georgiano, campione anche di altruismo come dice Spalletti. Che ha lanciato un bel messaggio dallo stadio dove aveva vissuto anni da onesto centrocampista di serie C a metà degli anni Ottanta, quando Maradona illuminava le domeniche col Napoli. «La Champions? A un certo punto o ci si accontenta o si raddoppia e noi abbiamo deciso di raddoppiare».

Luciano, dunque, non vede limiti per questa squadra che ha restituito a Napoli la voglia di sognare e ha ripulito l’immagine del calcio italiano, dimostrando quando possa essere bello, con i trascinatori Osi e Kvara che hanno segnato quasi la metà dei gol azzurri (47 per cento).

Questo sul campo grazie al Napoli. Perché fuori continua ad essere «tutto uno schifo» come ha detto Diego Maradona jr nell’intervista di Bruno Majorano che potete leggere in queste pagine dopo aver saputo dei vergognosi cori contro suo padre, morto più di due anni fa, da una parte di tifosi dello Spezia. Gente che non dovrebbe mai entrare in uno stadio e che invece fa quello che vuole, insultando la memoria di Maradona e offendendo Spalletti, oltre che i napoletani. Sarebbe stato significativo un gesto dell’arbitro Di Bello e del responsabile dell’ordine pubblico al Picco: l’interruzione della partita. E sarebbe importante che la Procura federale, oltre a interessarsi di un 85enne radiato come Moggi che passeggia sul campo prima di una partita della Juve Primavera, aprisse un fascicolo su quanto è accaduto ieri a La Spezia nel caso il giudice sportivo non adotti adeguati provvedimenti. Ma è impossibile che gli ispettori federali non abbiano ascoltato quelle cose vomitevoli. E, per cortesia, che non sia la solita multarella da 10mila euro.

Eppure, proprio uno dei calciatori azzurri insultati da una frangia di tifosi spezzini per il colore della sua pelle aveva dato un bel segnale: Osimhen, dopo aver colpito casualmente una ragazza con una pallonata durante il riscaldamento, è balzato in curva e le ha chiesto scusa. Poi sono partiti i cori anche contro di lui. Riusciremo un giorno a liberarci di tutto questo schifo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L’INCHIESTA
Gilda, sei viaggi in Africa
prima della morte in cella
L'INCHIESTA
«Io stordita e violentata
era droga dello stupro»
L'ANALISI
Le "crepe" di Francia e Germania
IL PUNTO
Osimhen out: Raspadori e Cholito, a voi il gol
LA POLITICA
Pd, nuova fumata nera
per la scelta del leader
LA SCUOLA
Scuola, raddoppiano i casi
di alunni in fuga dalle aule
L'ANALISI
Dirigenti capaci
per sbloccare le pratiche
IL COMMENTO
Festa scudetto, non trattiamo
i tifosi come teppisti
IL TURISMO
Pasqua, eventi per i turisti
ma il metrò è a rischio stop
LA POLITICA
Pd, stallo sul commissario:
a Caserta arriva Camusso
L'EDITORIALE
Pnrr, la spinta necessaria
per non arenarsi
L'EDITORIALE
Tra visitatori e festa annunciata,
la prova del nove dell’accoglienza

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
Ferito per difendere lo scooter:
due minorenni sotto accusa a Napoli
Juventus e manovre stipendi:
incubo 40 punti di penalizzazione
Dimessa da ospedale, torna a casa
e muore a 16 anni: tre indagati
Marco dalla crisi al diploma:
«Così sono tornato in pista»
«C’è da divertirsi al cinema»,
babygang devasta il Multisala

SCELTE PER TE

Hyperion, l'aereo del futuro:
Napoli-New York in 90 minuti
Dirigente Wwf picchiato
dopo le denunce
Sassi nel cibo dei bimbi dell'asilo:
«Nei piatti trovati anche capelli»

PIU' LETTE

L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
LA POLEMICA
«Donzelli a testa in giù»,
il post choc del politico
​IL PROVVEDIMENTO
Il superbonus supera il test
alla Camera con 185 sì
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie