Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Madre soffocò il figlio a Torre del Greco: «Non dorme, lo schiatto», le frasi choc di Adalgisa

Duello tra accusa e difesa sulla sua lucidità

La spiaggia di Torre del Greco, teatro della tragedia
La spiaggia di Torre del Greco, teatro della tragedia
di Dario Sautto
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 2 Febbraio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 4 Febbraio, 00:01
4 Minuti di Lettura

Può stare a processo, ma è necessario «un approfondimento medico per stabilire se ci fosse capacità di intendere e di volere al momento del fatto». Con questa motivazione, i giudici della prima sezione della Corte d’Assise di Napoli hanno disposto una perizia psichiatrica su Gamba Adalgisa (nella foto), la 41enne di Torre del Greco accusata di aver soffocato il figlioletto Francesco di appena due anni e mezzo perché temeva fosse autistico, per poi lanciarsi nel mare gelido con lui nei pressi di un lido balneare.

APPROFONDIMENTI
Bimbo ucciso da madre: «Mi sono tolta un peso»
«Omicidio: quanto si rischia», Adalgisa Gamba cercò notizie su Google prima di uccidere il figlioletto

La tragedia avvenne la sera del 2 gennaio dello scorso anno e in un primo momento si pensò che il bimbo fosse stato annegato dalla mamma, ma solo dall’autopsia è emerso che il piccolo era già morto quando fu portato in acqua. Su richiesta dei legali di fiducia dell’imputata (assistita dagli avvocati Salvatore Del Giudice e Michele Coppola) i giudici hanno disposto la perizia psichiatrica: l’incarico sarà affidato alla prossima udienza al dottor Alfonso Tramontano. Sulla capacità processuale, invece, sono state sufficienti la documentazione medica del penitenziario femminile di Pozzuoli, la cartella clinica e la precedente consulenza già presenti agli atti. Secondo gli avvocati Del Giudice e Coppola, la donna «ogni volta che ci rechiamo in carcere per incontrarla» prima di tutto chiede loro: “ma hanno capito come ho ucciso mio figlio?”. Come in un nuovo caso Cogne. 

Ieri mattina, nell’aula 115 del tribunale di Napoli c’è stato il primo faccia a faccia tra Gisa e il marito, che da quella sera non ha più parlato con la donna. Lui si è costituito parte civile con gli avvocati Luigi Ulacco e Pasquale Morra, insieme alla nonna paterna del piccolo Francesco. Lei era nella cella di sicurezza dell’aula, dove ha assistito alla prima udienza del suo processo in silenzio, seduta, ascoltando ogni singola parola. Nessun tentennamento neanche quando il tenente Marco Massimino, in forza alla compagnia dei carabinieri di Torre del Greco e tra i primi ad intervenire quella drammatica sera sulla spiaggia, ha elencato alcuni messaggi mandati da Gisa al marito nei giorni che hanno preceduto il terribile delitto e le frasi cercate con insistenza e senza sosta su Google per tutta la notte e fino alle 16.30 di quel 2 gennaio. Guardando una foto, lei avrebbe risposto «quanto è brutto» riferendosi al piccolo Francesco. E poi: «Cicci non vuole dormire. Secondo me vuole il ciuccio, o vogliamo farlo schiattare così si toglie il vizio?». E ancora, la sera prima: «La situazione è terribile. C’è qualcosa che non va» perché il piccolo piangeva e non voleva addormentarsi. Tutte frasi che, secondo la difesa dell’imputata, vanno reinterpretate perché «spesso sono presenti emoticon scherzose». 


Gamba Adalgisa
 

Il cellulare fu recuperato dai sommozzatori in acqua, il giorno dopo la morte del piccolo Francesco e, secondo la Procura di Torre Annunziata (procuratore Nunzio Fragliasso, in aula il sostituto Andreana Ambrosino) conterrebbe la premeditazione del delitto. Per tutta la notte, in vista di una visita medica in programma il lunedì dal pediatra, Gisa avrebbe cercato con insistenza sintomi dell’autismo legati ai comportamenti del figlio. Ma non solo. Nel corso delle ultime venti ore di vita del piccolo Francesco, nella barra della ricerca di Google la madre avrebbe digitato frasi drammatiche come «morte bimbo strangolato», «buttare figlio in mare», «bambino ucciso perché piangeva», «ucciso con candeggina», «strage familiare», «uccide figlio disabile» e «aggressione con coltello pena», per capire quanto avrebbe rischiato in caso di omicidio. Segno di lucidità e premeditazione, secondo l’accusa. Un segnale che stava male e in confusione, è quanto sostengono i suoi difensori. La perizia psichiatrica dirà qualcosa in più.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ALLARME
Napoli, è arsenale infinito:
in giro almeno 15mila armi
LA STORIA
Frullone, la sfida di Napoli
agli arcaici tabù sulla follia
L'EDITORIALE
Spalletti, il contratto
e le domande giuste
L'EDITORIALE
La crisi della cultura nella città
vittima degli stereotipi
IL GIALLO
Gilda, sei viaggi in Africa
prima della morte in cella
L'INCHIESTA
«Io stordita e violentata
era droga dello stupro»
L'ANALISI
Le «crepe»
di Francia e Germania
IL PUNTO
Osimhen out:
Raspadori e Cholito, a voi il gol
LA POLITICA
Pd, nuova fumata nera
per la scelta del leader
LA SCUOLA
Scuola, raddoppiano i casi
di alunni in fuga dalle aule
L'ANALISI
Dirigenti capaci
per sbloccare le pratiche
IL COMMENTO
Festa scudetto, non trattiamo
i tifosi come teppisti

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Il medico che ha ucciso la famiglia:
non voleva perdere il figlio disabile
Totti e Ilary, quattro ore
faccia a faccia sulla separazione
Metropolitana di Napoli,
in arrivo il secondo treno
Terni piange Zenepe,
sgozzata dal marito
Corse folli sul Lungomare:
record di multe in un giorno
Pensioni, simulatore Inps su app
con calcolo età e contributi

SCELTE PER TE

De Vizia e la gestione dei rifiuti:
«C'è troppa improvvisazione»
Le curve annunciano il silenzio
nello stadio che ribolle di gioia
De Laurentiis​ contro la Uefa:
«Ridicolo il derby in Champions»

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
L'Aquila, medico uccide la moglie
e i due figli e poi si toglie la vita
LA DENUNCIA
Mara Venier denuncia Mediaset,
dai carabinieri dopo le offese
L'INFERMERIA
Napoli-Milan senza Osimhen:
«Lesione distrattiva adduttore»
L'INIZIATIVA
Juve, ricorso al Tar per assegnare
lo scudetto del 2019 al Napoli
BACOLI
Tragedia a Bacoli:
morta mamma 31 anni
LA CRIMINALITÀ
Rapina e spari dal benzinaio,
sui social il video dell'agguato
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie