Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Napoli: sfregio a San Martino, panorama deturpato con scritte e oscenità

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 5 Giugno 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 6 Giugno, 09:30
3 Minuti di Lettura

L’effetto è strabiliante: ogni turista che arriva al belvedere di San Martino si ferma almeno tre minuti, estasiato, senza proferire una sola parola, davanti al panorama meraviglioso della città. Napoli è capace di stregare chi viene a scoprirla: restare un’ora a osservare gli sguardi di stupore dei visitatori è un’emozione impagabile. Il momento più intenso lo regala una coppia di turisti italiani, accento lombardo, modi affabili, hanno una certa età. Lei scende dal taxi e corre davanti al panorama, poi pesca dalla borsa lo smartphone e cerca disperatamente qualcosa, pigia sullo schermo e sgorgano le note di “Napule è”, finalmente sorride: «Ecco, è questo che volevo fare. Guardare Napoli e sentire questa canzone proprio qui, davanti alla città...». Il marito con dolcezza la riprende per un video da mandare a famiglia e amici, lassù in Lombardia, che conterrà tutto l’amore di quella donna per la città. 

APPROFONDIMENTI
Degrado a Napoli, boom di messaggi
sul Whatsapp del Mattino: invia il tuo
Guglia imbrattata a Napoli, le associazioni: «Pronti a ripulire ma la burocrazia ci frena»
Napoli: auto e pirati della sosta, Palazzo Reale sotto assedio

Tutti i turisti sono inebriati, poi, però, dopo essersi ripresi dall’impatto con la spropositata bellezza della città, inesorabilmente abbassano lo sguardo e si scontrano con l’ineluttabile imbecillità dei teppisti col pennarello che hanno devastato ogni centimetro del marmo del belvedere; e subito dopo si guardano attorno e scoprono che c’è un muro di Castel Sant’Elmo che sta per crollare ed è sostenuto da una sgangherata foresta di pali di legno; poi incappano in un contenitore dell’immondizia stracolmo già alle 9.30 del mattino, dal quale sgorgano sacchetti e una montagna di scarpe sfondate.

LEGGI ANCHE Guglia imbrattata a Napoli, le associazioni: «Pronti a ripulire ma la burocrazia ci frena»

Sappiamo per certo che l’ultima pulizia dei marmi del belvedere di San Martino è stata effettuata più di trent’anni fa. Un cretino di nome Davide ha lasciato la sua firma con la data “11/6/90”, sabato prossimo si celebrerà il trentaduesimo anniversario da quell’evento: significa, sicuramente, che da quel giorno il belvedere è rimasto senza pulizia né manutenzione, ma probabilmente nella storia di questo luogo un intervento di ripristino del decoro non è mai stato previsto in tutta la storia di Napoli. Ecco perché ogni nuovo idiota col pennarello che s’affaccia quassù, ritiene “normale” continuare a imbrattare, sporcare, umiliare.
Un bambino biondo-biondo si ferma, scatta una foto e inizia a ridere forte davanti a una colonnina del belvedere, la mamma si avvicina, guarda e poi esplode in un rimbrotto, incomprensibile, in una lingua dell’Est. Il bimbo straniero ha appena fotografato il grosso disegno di un organo maschile che si staglia esattamente sulla porzione del panorama che guarda Spaccanapoli.

 


I marmi praticamente non si vedono più, ricoperti da scritte e disegni di ogni genere. Prevalgono gli idioti innamorati che scrivono nomi e cuoricini, ci sono tanti appassionati di calcio che inneggiano al Napoli, si contano innumerevoli gite scolastiche a giudicare da scritte tipo «La IV C è stata qui», che si susseguono ovunque. Nella serata appena trascorsa è stato festeggiato un addio al nubilato, lo si capisce dal tappeto di coriandoli rosa di forma fallica sui quali si muovono i turisti. Due ragazzi s’incamminano in discesa lungo la pedamentina sporcata dagli spray, una famiglia tedesca arriva e scansa a fatica l’immondizia vomitata da un cassonetto, due ragazze mano nella mano si avventurano proprio sotto al muro che sta per crollare. Appena vedono il panorama restano anche loro senza fiato, alle loro spalle troneggiano degrado e abbandono.

Video

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'ACCOGLIENZA
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
LA CITTÀ CHE CAMBIA
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”
LA POLITICA
Pd, il caso tessere gonfiate:
già cancellate mille iscrizioni
L'URBANISTICA
Porta Est, nessuna intesa:
è stallo tra Fs e Regione
L'EDITORIALE
Così la sanità “differenziata”
allargherà il divario Nord-Sud
L'EDITORIALE
Indispensabile la garanzia dei Lep
TORRE DEL GRECO
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»
LA SVOLTA
Vigili, pronti gli incentivi:
«Per chi lavora nel weekend»
IL COMMENTO
Autonomia, i buchi neri della riforma che il Paese non merita
LE FRODI
Truffe agli anziani, la tutela che manca

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'EDITORIALE
Se va presa sul serio
la minaccia nucleare
Sea Eye, approda a Napoli la nave Ong:
per i minori pronta una struttura a Miano
City, il Comune accelera:
«Subito il rilancio»
L'EDITORIALE
Napoli a pranzo
sul campo “ridotto”

SCELTE PER TE

Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
Ballerina morta a 17 anni, il papà:
«Per pietà, nessuno commenti»
Trapianto cuore, 15 ore sotto i ferri
poi la morte a 47 anni: lascia 4 figli

PIU' LETTE

RAVELLO
Ravello, tolti i voti
alle due suore “ribelli”
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
IL CASO
Offre duemila euro al mese,
arrivano 300 curriculum
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
IL LUTTO
Morto Sergio Solli, Napoli
piange la sua maschera
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie