Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Maltempo a Napoli, fogna in tilt e infiltrazioni: si rischia il maxi-sgombero

di Paolo Barbuto
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 28 Settembre 2022, 23:46 - Ultimo agg. : 30 Settembre, 09:33
3 Minuti di Lettura

Un palazzo di via Santa Caterina da Siena è a rischio, dieci famiglie hanno ricevuto una notifica ufficiale a «non praticare i luoghi»: a due passi dal Corso Vittorio Emanuele, la strada più trafficata di Napoli ci sarebbe una condotta che ha gravi problemi, e quel guaio sta mettendo a rischio gli edifici sovrastanti. L’ultimo allarme in ordine di tempo è scattato ieri nel tardo pomeriggio quando la polizia municipale ha consegnato le preoccupanti ordinanze.

I vigili del fuoco erano già intervenuti già nella giornata di martedì e avevano individuato una situazione estremamente preoccupante. Nell’edificio di tre piani è stata rilevata la «presenza di un quadro fessurativo, presumibilmente di recente formazione e in fase di possibile evoluzione, interessante la parte del fabbricato dal lato di via Santa Caterina da Siena con evidenza di lesioni passanti di media ampiezza e lunga estensione su elementi strutturali portanti, in particolare a danno di murature e pavimenti al secondo piano, nonché sul cordolo del tetto, mentre risultano di minore ampiezza e estensione quelle agli altri piani e quelle sulla facciata al piano terra in prossimità della montante idrica tra i civici 28 e 29 di via Santa Caterina da Siena e quella in adiacenza al civico 27 stessa strada».

APPROFONDIMENTI
Allerta gialla: temporali intensi e rischio allagamenti dalle 18
Maltempo a Napoli, il liceo Gentileschi sospende le lezioni per allagamento

Vista la situazione, alcuni nuclei familiari hanno spontaneamente deciso di abbandonare le case, in attesa di avere certezze sulla solidità della struttura. La maggior parte ha ricevuto ieri pomeriggio l’ordinanza a non praticare le zone degli appartamenti afferenti all’area considerata a maggior rischio, ma ha deciso di continuare a restare in casa.

Video

Ieri sera tecnici dell’Abc erano al lavoro anche se la pioggia battente ha reso complicate le operazioni. Non sono stati rilevati problemi alle condutture dell’acqua potabile sicché adesso si dovrà procedere all’ispezione delle condotte fognarie. Nella mattinata di oggi dovrebbero esserci interventi più drastici che potrebbero consentire di raggiungere il cuore del problema e capire in che maniera intervenire.

La questione ha assunto contorni preoccupanti quando ieri, nel primo pomeriggio, gli studenti del dipartimento di Scienze Umanistiche del Suor Orsola Benincasa, che si trova proprio in via Santa Caterina da Siena, sono stati invitati a lasciare le aule. Lezioni Sospese. 

Lo stop ai corsi del Suor Orsola non è collegato a problemi strutturali: è semplicemente accaduto che agli edifici dell’università è stata sospesa l’erogazione idrica, e quando manca l’acqua non è possibile tenere gli studenti nelle aule. Sicché i corsi sono stati immediatamente sospesi in attesa di risolvere il problema che appare difficilissimo da affrontare.

Assieme agli operai e ai tecnici che stamattina saranno al lavoro, ha annunciato la sua presenza anche la presidente municipale Giovanna Mazzone che, appena saputo del problema, si è subito attivata per conoscere i dettagli e verificare se ci fossero necessità di sostegno per le famiglie: «È un dovere della Municipalità stare al fianco delle persone - ha detto Mazzone - sarò lì perché noi siamo l’istituzione amministrativa più vicina al territorio e dobbiamo dare il massimo del supporto possibile, anche quando, formalmente, non siamo coinvolti nelle questioni».

A dare supporto alle operazioni anche la polizia municipale che ieri, anche se la strada non è stata vietata al traffico, ha presidiato la zona per l’intera giornata. Oggi i vigili saranno sul posto pronti ad agire nel caso in cui si manifestasse l’esigenza di vietare il traffico su via Santa Caterina.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'INDUSTRIA
Panda elettrica in Serbia, Stellantis:
«Ma Pomigliano ha ancora un futuro»
IL FENOMENO
Click day per colf e badanti, è boom:
ma solo uno su nove avrà il lavoro
L'EDITORIALE
Se le statistiche non rendono
giustizia alla città
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina
LA SICUREZZA
«Con i fondi del Pnrr
Napoli sarà più sicura»
LA CULTURA
Posillipo, il deposito Anm
diventa un centro culturale
L'ANALISI
Se l’interesse per l’ambiente
non sposta il consenso
IL PUNTO
Napoli, stagione sempre più
in salita e ombre arbitrali
IL LUTTO
Addio all'avvocato Stravino,
erede della tradizione forense
L'ALLARME
Anoressia e bulimia, un incubo
per tre milioni di persone
L'EDITORIALE
Il dramma ignorato
delle donne
L'EDITORIALE
Dove va un Paese
in declino

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Panda elettrica in Serbia, Stellantis:
«Ma Pomigliano ha ancora un futuro»
Click day per colf e badanti, è boom:
ma solo uno su nove avrà il lavoro
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina
L'EDITORIALE
Se le statistiche non rendono
giustizia alla città
Attacco hacker all'Unisa
l'ateneo scrive agli studenti
«Sottratti dati personali»

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
«Così non è giusto»,
Di Lorenzo guida la protesta
Uccise due rapinatori in fuga,
gioielliere condannato a 17 anni

PIU' LETTE

IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
LA TELEVISIONE
Giorgi: «Ho paura, ma cerco
di confortare tutti i malati»
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice in cucina
LA SICUREZZA
Controlli sulla movida al Vomero:
centinaia di persone identificate
LA REAZIONE
«Dove hai lasciato il cervello?»,
e prova a farlo licenziare
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie