Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

VINCENZO DE LUCA

Museo di Maradona, il sì del Napoli: «Un'esposizione interattiva nello stadio»

Non solo cimeli ma effetti speciali e giochi di luce

Lo stadio Maradona
Lo stadio Maradona
di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 21 Dicembre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 22 Dicembre, 08:57
4 Minuti di Lettura

Un museo all’interno dello stadio Maradona che raccolga i cimeli di ormai quasi 100 anni di storia, strumenti interattivi, luci in grado di creare effetti speciali avveniristici, visite guidate sul terreno di gioco.

Dovesse sognare ad occhi aperti, sarebbe così il museo del Calcio Napoli che Aurelio De Laurentiis realizzerebbe nell’impianto di Fuorigrotta. Per ora, se il Comune ragiona - con gli assessori al Turismo e allo Sport, Teresa Armato ed Emanuela Ferrante - su come realizzare un museo e un itinerario che porti i turisti a visitare tutti i luoghi presenti in città che celebrano Maradona, il Napoli resta alla finestra, senza fretta. Dipendesse dal presidente sarebbe l’ex San Paolo la location ideale per valorizzare in unico colpo sia la storia che la costruzione del futuro del club.

APPROFONDIMENTI
Napoli punta sul turismo sportivo: ​«E ora un museo per Maradona»
Maradona, i ricordi di Diego in una chiesa

Non solo, ma un’implementazione turistica dell’impianto di Fuorigrotta porterebbe anche a sanare la stortura che lo stadio resti aperto solo in occasione delle gare disputate dai ragazzi agli ordini di Spalletti, mentre resta inspiegabilmente chiuso per le migliaia di turisti che arrivano in città per visitare - come avviene per tutti i grandi club europei - il campo di calcio. Uno stadio che ha un richiamo così forte che ormai molti turisti organizzano i propri viaggi in città anche in base al calendario delle gare del Napoli così da poter vivere un’esperienza unica all’interno dell’impianto dove gioca uno dei maggiori club europei e dove ha giocato il più grande calciatore di tutti i tempi. Ad ogni partita del Napoli è ormai un must vedere a Fuorigrotta centinaia di tifosi che arrivano allo stadio con la bandiera della propria nazionale. 

Devono obbligatoriamente parlarsi, quindi, il Comune e il club. Da una parte c’è un ente che pensa di dover preservare una struttura pubblica quale è lo stadio, dall’altra però c’è un presidente che ritiene di essersi guadagnato sin dal suo arrivo alla guida del club azzurro un’indubbia credibilità avendo investito centinaia di milioni di euro per riportare il Napoli nel gotha del calcio mondiale e senza avere dalla sua neppure un Maradona. Non c’è nessuna preclusione da parte di De Laurentiis nel costruire una nuova collaborazione, c’è però diffidenza per le lentezze burocratiche che tante volte rendono strenuamente faticoso varare progetti e fare innovazione, come sarebbe innovativo un museo dedicato al Napoli, quando c’è da dialogare con la pubblica amministrazione. Un museo che il presidente riempirebbe sì dei cimeli della storia del club, ma che vorrebbe moderno, interattivo e, provenendo dal mondo del cinema, qualcosa di completamente rivoluzionario.

Progetti inevitabilmente frenati anche dalla difficoltà in Italia - non solo a Napoli - di trovare un’intesa per l’affidamento degli stadi ai club di calcio. Sarebbe un passaggio indispensabile per liberare energie e quindi consentire ai club di poter realizzare tour guidati, musei e attività ricreative all’interno degli impianti. Tra le sponde trovate in questi anni ci sono state principalmente quelle con la Regione e con Vincenzo De Luca, tra i politici maggiormente stimati dal presidente del Napoli: prima il restyling dell’ex San Paolo per le Universiadi del 2019, poi la realizzazione del “miglio azzurro” che dall’ingresso del garage dello stadio porta fino agli spogliatoi e poi al terreno di gioco. Progetti che è stato possibile sì realizzare, ma con le immancabili lentezze insite della pubblica amministrazione. Se fosse invece consentito al club di gestire l’impianto di Fuorigrotta, non solo si riuscirebbe ad accelerare i processi, ma verrebbe anche consentito al club - è il ragionamento a Castel Volturno - di varare una programmazione sugli interventi e i progetti da realizzare. Un tema nazionale, non solo locale, che riguarda lo sviluppo che si vorrà dare al calcio, anche in termini economici, nel nostro Paese.

Un’eventuale intesa passerà da un dialogo tra il sindaco Manfredi e De Laurentiis. Per ora sono comunque a lavoro gli assessori al Turismo e dello Sport, Teresa Armato ed Emanuela Ferrante, che hanno avviato i primi passi per provare a realizzare un vero e proprio piano di turismo sportivo in città senza lasciarlo all’improvvisazione della passione che spunta da ogni angolo della città. Il Comune ha infatti annunciato, anche sulla scia dei tanti turisti arrivati in città per la vittoria ai Mondiali dell’Argentina, di voler iniziare per il prossimo anno a costruire un itinerario turistico che porti i visitatori a ripercorrere i luoghi simbolo del passaggio di Maradona in città. Non solo il murale dei Quartieri Spagnoli, ma anche quello di Napoli Est realizzato da Jorit o, a Spaccanapoli, il bar Nilo che espone il capello di Diego e poi le statue scolpite per raffigurare il Dio del calcio. Sono primi passi, ma per costruire qualcosa di concreto, tutto passerà dal dialogo tra le istituzioni e il Napoli Calcio per non vanificare “l’effetto-Doha”.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA MOBILITAZIONE
«Notti di musica a tutto volume e caos,
Mergellina è una discoteca abusiva»
LA MOBILITÀ
Traffico, il centro città
ostaggio dei cantieri
LA RIFLESSIONE
Il delitto di Mergellina
e il lessico di una resa
IL COMMENTO
La brutta pagina della Francia
(con barricate e forzature)
LA SELEZIONE
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EMERGENZA
Napoli povera, 28mila famiglie
hanno chiesto il bonus utenze
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità
LA MOBILITÀ
Nuovi cantieri, caos
annunciato a Napoli
LA SFIDA
Vesuvius Challenge, dollari
per chi decifra papiri carbonizzati
L'EDITORIALE
Avviso ai naviganti (anche)
in vista della Champions
L'EDITORIALE
Il Time loda la bellezza
ma la vivibilità tocca a noi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca

SCELTE PER TE

L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
Frodi, soffiate e tangenti:
preso a Napoli il “re” del by night
Xi e Putin, il piano di pace della Cina
che Ucraina e Usa non possono accettare

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie