Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Politica
Il Mattino

SERGIO MATTARELLA

Quattro Giornate di Napoli, l’omaggio di Mattarella: «Città della Resistenza»

l Capo dello Stato torna oggi per un convegno sulle Quattro Giornate

Sergio Mattarella
Sergio Mattarella
di Adolfo Pappalardo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 26 Settembre 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 27 Settembre, 18:18
3 Minuti di Lettura

Città blindata oggi per l’arrivo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Un’intera giornata, quella dell’inquilino del Colle per celebrare l’ottantesimo anniversario delle Quattro giornate di Napoli. Evento a cui il presidente tiene particolarmente tanto da presenziare a un convegno che ricorda l’insurrezione contro i nazi-fascisti all’Orientale nel pomeriggio mentre in mattinata deporrà una corona di alloro commemorativa ai caduti al monumento dello Scugnizzo in piazza della Repubblica. Il Capo dello Stato torna quindi in città a distanza di 4 mesi dalla sua ultima visita del maggio scorso, per la cerimonia d’inaugurazione della terza sede della Scuola Superiore della Magistratura e di presentazione dell’anno formativo 2023.

E con oggi si aprono i festeggiamenti per celebrare l’insurrezione popolare che, tra il 27 e il 30 settembre 1943, consentì di liberare Napoli dall’occupazione delle forze nazifasciste. Un programma ricco di appuntamenti che vede il capo del Quirinale presenziare alla prima giornata. Avviate lo scorso 22 settembre proseguono fino alla fine dell’anno le manifestazioni con una cinquantina di iniziative. Accanto alle cerimonie commemorative sono previste proiezioni cinematografiche, performance teatrali e musicali, iniziative editoriali, convegni, incontri, mostre e attività per famiglie con bambini. Con eventi che abbracceranno una pluralità di luoghi, dal centro storico della città fino a Bagnoli e Capodimonte, coinvolgendo anche alcuni siti strettamente legati agli accadimenti del 1943 come piazza Quattro Giornate e il ponte Maddalena Cerasuolo alla Sanità. 

APPROFONDIMENTI
Quattro Giornate di Napoli, Mattarella al convegno celebrativo 80 anni dopo
Le Quattro Giornate di Napoli: oggi in edicola il libro omaggio del Mattino
Quattro Giornate di Napoli, Giuseppe Cirillo inaugura la mostra «Napoli Liberata» alla Casa del Mutilato

Oggi l’inizio con la presenza, appunto, di Mattarella. Anzitutto verso mezzogiorno quando il Capo dello Stato deporrà una corona di fiori davanti al monumento che ricorda in particolare lo scugnizzo Gennaro Capuozzo, all’epoca dei fatti appena dodicenne. Il ragazzo, insieme ad altri giovanissimi compagni, combatté nella battaglia di Santa Teresa degli Scalzi. E fu proprio mentre lanciava una granata sui tedeschi che venne dilaniato dall’esplosione di una bomba tirata dal nemico. Morì sul colpo, diventando il più giovane caduto in combattimento durante le quattro giornate. 

 

«Napoli fu la prima città liberata dal nazifascismo, la prima città liberata grazie ad una grande azione corale della popolazione. Ricordare quegli eventi è un modo per sottolineare le radici democratiche e di partecipazione che sono nel Dna della nostra città, che è medaglia d’oro al valore proprio per questo motivo. Sono grato al presidente Mattarella - ha spiegato l’altro giorno il sindaco Gaetano Manfredi - per la sua presenza a Napoli e lo ringrazio a nome di tutti i Napoletani. È un motivo di grande orgoglio per la città e testimonia non solo la vicinanza del presidente a Napoli, ma anche la centralità della nostra città nella difesa dei valori costituzionali e democratici».

Video

Alle 16 invece il convegno «Le quattro giornate di Napoli ottant’anni dopo», promosso dall’Orientale e dal Comune di Napoli, che si terrà nella Basilica di San Giovanni Maggiore. Tre sessioni di studio con un illustre parterre di storici che discuterà degli eventi del 1943 sino all’eredità che ci è stata lasciate. A curare l’evento Diego Lazzarich docente di Storia delle dottrine politiche a L’Orientale mentre i lavori saranno aperti dai saluti del rettore dell’ateneo Roberto Tottoli, del sindaco Gaetano Manfredi e del governatore Vincenzo De Luca. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL BILANCIO
«Terra dei fuochi, Caserta e Napoli
simboli delle ecomafie ma roghi in calo»
I CONTROLLI
Il centro storico chiede sicurezza:
«Stiamo riattivando le telecamere»
LA ZTL
Dall'8 dicembre l'istituzione
della ZTL nel cuore di Chiaia
IL SEQUESTRO
Mercato, sequestrata
mezza tonnellata di sigarette
LA STESA
Pianura, stesa contro palazzo:
proiettili in un appartamento
LA SOLIDARIETÀ
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
GLI SCAVI
Pompei da record:
più 30 per cento
LE STRADE KILLER
Napoli Est, altro pericoloso
incidente a Barra
LA TRUFFA
«Sua figlia ha investito
un pedone»: arrestata coppia
L'ARRESTO
Napoli Centrale: sorpreso
a vendere droga, in manette
IL VANDALISMO
Imbrattati marmi ed epigrafi
dell'antica Neapolis
LA CLASSIFICA
Napoli, flop sicurezza e lavoro:
qualità della vita peggiorata

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

«Mia figlia non visitata,
in Rianimazione a 19 mesi»
Sciopero medici e infermieri,
a rischio 1,5 milioni di interventi
«A Napoli niente errori
dell'arbitro, ecco il motivo»
Così il clan Pagnozzi si riforniva
di droga e poi la smerciava
Caccia alla Punto a Rione Mazzini,
scattano i controlli
Panda elettrica in Serbia
ma Stellantis rassicura

SCELTE PER TE

Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
Lettere dei bimbi in ospedale:
«Babbo Natale, fammi guarire»
«Violentata da un barman»,
giudice dispone esame Dna

PIU' LETTE

GLI INCENTIVI
Reddito di cittadinanza,
stop dal 31 dicembre 2023
IL CASO
Napoli, furia De Laurentiis:
l'arbitro accerchiato nel tunnel
IL CASO
Incendio da Nennella a Napoli:
le fiamme dalla friggitrice
SPETTACOLI
Belen, i nomi delle 12 corna di Stefano De Martino: «Due le donne famose con cui mi ha tradito»
L'ORRORE
Choc in Francia, a 15 anni
uccide i genitori e brucia casa
BOTTA E RISPOSTA
Napoli-Inter, gli ultras azzurri:
«Godo se mi chiami infame»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie