Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

L'orgoglio di una capitale

di Gennaro Sangiuliano *
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 7 Giugno 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 06:00
3 Minuti di Lettura

L’arte e la cultura sono espressioni di sé e insieme terreno privilegiato di dialogo, che avviene sotto forma di interesse, ammirazione e talora scambio di valori. E quando scendono in campo due grandezze storico-culturali gigantesche, come Napoli e Parigi, ciascuna con un portato di secoli e secoli di vita e di memoria, in cui s’intramano estetica e mentalità, lingua e politica, il palcoscenico è di gran gala.

D’altronde parliamo di due popolose capitali di rango europeo, una lo è l’altra lo fu, che si guardarono a lungo vicendevolmente – per primeggiare, la Reggia di Caserta docet , ma anche per serrati confronti culturali senza soggezione, vedi le critiche riflessioni del filosofo partenopeo Giambattista Vico sullo spirito “franzoso” del collega Renato Cartesio. Dunque ogni iniziativa comune - come quella odierna tra i Musei del Louvre e quello di Capodimonte – non è sorprendente avvio di un rapporto ex novo bensì aggiunta di un nuovo ceppo di legno a ravvivare un fuoco comune che arde già da tempo; basta sfogliare le pagine di Stendhal nel suo Voyages en Italie, per cogliere quasi un idem sentire (“Forse perché Napoli è una grande capitale come Parigi che trovo così poco da scrivere”), con le due città poste dallo scrittore sul medesimo piedistallo. Ed anche uno spirito così profondamente moderno come quello del tedesco Walter Benjamin, generatore di nuovi approcci estetico-critici, scelse Napoli e Parigi quali metropoli-emblema di certe luci ed ombre della modernità. 

Questa storia para-gemellare tra Napoli e Parigi, costellata di numerosissimi episodi e personaggi, si rinvigorisce ora con la mostra “Napoli a Parigi. Il Louvre invita il Museo di Capodimonte”, che porta nella capitale francese per ben 7 mesi opere “icone” del Museo napoletano, una preziosissima antologia di arte e cultura non solo cittadina bensì italiana (da Raffaello a Tiziano, da Caravaggio al Parmigianino, elenco molto ridotto, cui aggiungere le meravigliose, celebri porcellane), coronata da un intenso programma di altissimo profilo ricco di teatro, musica, letteratura cui spetterà di offrire al pubblico francese uno spaccato della Napoli contemporanea, vivente.

Mi ritengo personalmente, oltre che istituzionalmente, onorato nel partecipare quale Ministro della cultura del governo italiano, a questo momento magico che oggi acquista anche un ulteriore significato, quello di favorire ed evidenziare gli stretti e positivi rapporti politici esistenti tra Italia e Francia, due colonne della comune cultura europea e, proprio grazie a ciò, due pilastri portanti dell’attuale assetto istituzionale del nostro Continente. La mia città è sempre stata protagonista, lungo la sua storia, nel processo di evoluzione della civiltà umana nonché nello sviluppo di un dialogo aperto e, consentitemi, sorridente, verso ogni realtà incontrata. E quello con Parigi – per restare sul piano relazionale tra le nostre città di antico lignaggio, resta un incontro significativo. 

Noi napoletani dobbiamo tornare ad essere orgogliosi del nostro grande passato per costruire un futuro di sviluppo e ricchezza. Napoli, segnata da una nobile storia, è una grande capitale della cultura nazionale ed europea.

* Ministro della Cultura

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
I TRASPORTI
Odissea sulla Circum, guasto
a un treno: resse, malori e ritardi
L'INCHIESTA
Morì dopo l’intervento, a processo
i medici: «Lasciata senza cure»
IL PUNTO
Napoli, paura ed errori:
Garcia intervenga sulla difesa
L'ANALISI
Le nuove generazioni
e la fiducia nei maestri
CORLETO MONFORTE
L'oasi di Corleto Monforte:
500 abitanti accolgono 20 famiglie
LE TRADIZIONI
Selfie e balli per San Gennaro,
boom di turisti per il miracolo
L'EDITORIALE
Ue, l'eterna
campagna elettorale
L'EDITORIALE
La bonifica dei rioni 219
e le colpe del passato
LE TRADIZIONI
San Gennaro trionfa nella città
dei turisti: «È sempre sold out»
LA LEGALITÀ
Ambulanti, c’è la stretta:
«Task force in campo»
LA RIFLESSIONE
I pericoli per i ragazzi
se la Rete è senza filtri
IL COMMENTO
La potenza di un simbolo
che va oltre l'icona pop

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Nocciole record 300 euro
al quintale: annata di qualità
«È come se mia sorella
fosse morta un'altra volta»
I Pooh ci sono ancora
«Ma non è una reunion»
Pensioni, proposta dell'Inps:
cifre ridotte a chi vive di più
Pubblicazioni scientifiche
«Vanvitelli» nella top 100
Sagra dei funghi: braccio di ferro
tra Prefettura e Comune

SCELTE PER TE

Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
Variante Eris, boom di casi
nei bambini a settembre
Orrore a Battipaglia: porta i figli
dai nonni e uccide la moglie

PIU' LETTE

LA CULTURA
Il rettore con Francesca:
romantico sì a Posillipo
IL BOLLETTINO
Napolitano, la situazione è critica:
«Staccate anche le macchine»
LA VIOLENZA
Napoli choc, 15enne accoltellato
da un compagno di classe
IL DRAMMA
Mangia i noodles al pollo avanzati
e a 19 anni perde braccia e gambe
L'AMORE
Addio Belen, De Martino
ritrova il sorriso con Martina
CUSANO MUTRI
Salta la Sagra dei funghi:
«Piano sicurezza insufficiente»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie