Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Cronaca
Il Mattino

Napoli: quindicenne ferito a scuola, ​il giallo dell'arma scomparsa

Aggressione in classe a Ponticelli: l'ipotesi di un atto di bullismo nei confronti del compagno più bravo

La polizia davanti all'istituto Marie Curie
La polizia davanti all'istituto Marie Curie
di Melina Chiapparino
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 22 Settembre 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 11:15
4 Minuti di Lettura

Due banchi vuoti nella terza dell’istituto Tecnico Industriale Marie Curie a Ponticelli dove, mercoledì, un 15enne è stato ferito da un suo compagno di classe, appena 16enne. Entrambi i minori, ieri mattina, erano assenti a scuola, dove si è svolto un consiglio straordinario di Istituto con l’obiettivo di prendere decisioni in merito all’accaduto. Il responsabile del ferimento, infatti, non può frequentare le lezioni per la sospensione adottata in via cautelativa dalla dirigenza scolastica, nell’attesa dei provvedimenti disciplinari. Il ragazzino finito in ospedale, invece, è a casa con una prognosi di dieci giorni per la ferita alla coscia inflitta a conclusione di una lezione di educazione fisica nel cortile dell’istituto. L’episodio che è stato confessato e definito dal 16enne responsabile del gesto come uno “scherzo” è ora sotto la lente di ingrandimento del commissariato di polizia di Ponticelli e della Procura dei Minori che puntano a risolvere l’unico punto rimasto oscuro in questa vicenda: il giallo del pugnale sparito. 

L’aggressione è avvenuta in una manciata di secondi. La classe che era uscita in cortile per svolgere la lezione di motoria, stava rientrando nel plesso. All’improvviso il 15enne si è ritrovato la ferita sulla parte posteriore della coscia che gli è costata tre punti di sutura in ospedale, senza capire chi potesse essere stato a ferirlo. Il 16enne che ha confessato di aver colpito il compagno senza volerlo “per scherzo” non ha dato molte spiegazioni sull’oggetto che avrebbe lanciato contro la vittima. Non ci sono dubbi, però, sul fatto che sia stato usato un oggetto appuntito o quantomeno contundente per colpire il giovane, ma si concretizza sempre di più la pista che questo oggetto sia stato nascosto e fatto sparire dal momento che, per ora, non ne è stata trovata traccia. Nella ricostruzione dell’aggressione questo è un tassello fondamentale per gli investigatori che non escludono un ventaglio di ipotesi, tra cui possibili complici. Non è escluso, dunque, che qualche amico o più studenti abbiano partecipato all’occultamento dell’arma oppure di un portachiavi appuntito o qualunque altro oggetto che, in ogni caso, è stato utilizzato come un’arma ed ha comportato la denuncia per una ipotesi di lesioni da parte della polizia. 

APPROFONDIMENTI
Napoli, 15enne accoltellato a scuola da un compagno di classe 
Denunciato il 17enne di Ponticelli
Il papà dello studente accoltellato: «Mio figlio ferito a scuola, basta armi e social cattivi»

Le ipotesi al vaglio degli investigatori riguardano anche le motivazioni alla base dell’aggressione. Il ferimento potrebbe riguardare un episodio di bullismo forse incalzato dal fatto che il 15enne fosse uno dei più bravi della classe. C’è anche da capire se, tra i due minori, ci potessero essere stati altri episodi di bullismo verbale ai danni del ragazzino ferito o, se più in generale, ci siano state delle tensioni nel gruppo classe che, per qualche motivo, sarebbero venute a galla mercoledì mattina. «Sto verificando gli atti e i documenti degli scorsi anni per accertare eventuali episodi che possano in qualche modo fare da preludio a quanto accaduto», spiega Valeria Pirone che è alla guida dell’istituto di via Argine da poco più di un mese e porta con sé un importante bagaglio di esperienze scolastiche dirigenziali nel quartiere San Giovanni e a Barra. «La terza dove è accaduto l’episodio è nata dall’unione di due classi per cui c’è stata la fusione di due platee studentesche», aggiunge la dirigente convinta che sia importante supportare entrambi i minori coinvolti nell’episodio. Al 16enne, infatti, la dirigenza ha proposto il percorso educativo nel centro polifunzionale “Figli in famiglia” di Carmela Manco mentre per il 15enne, è previsto l’affiancamento e il sostegno psicologico per tutta la famiglia in collaborazione con l’ordine degli Psicologi di Napoli. 

 

La dirigenza della scuola ha messo subito in campo dei provvedimenti per «affrontare la problematica come comunità scolastica all’insegna della legalità, unendo famiglie e docenti», ha sottolineato la neo preside. «Mercoledì ho convocato un consiglio straordinario di classe durante il quale è stata rilevata la gravità del fatto, rendendo necessaria la convocazione di un consiglio di Istituto straordinario, iniziato ieri, che proseguirà oggi con l’audizione del ragazzo responsabile del ferimento», continua Pirone che ieri ha scelto di parlare con tutti i ragazzi del triennio nell’aula magna del plesso. Dopo il ferimento, quindi, tutte le classi del triennio si sono riunite per parlare dell’accaduto insieme ai professori e alla preside che ha sottolineato come «non si sia trattato di una bravata o di uno scherzo ma di un fatto grave che non dovrà verificarsi mai più». «Oggi stabiliremo la sanzione disciplinare ma solo dopo che l’organo collegiale avrà ascoltato il 16enne - spiega Pirone - nel frattempo ho intrapreso subito un dialogo con gli studenti perché avevo percepito il pericolo che alcuni di loro potessero minimizzare l’accaduto». Intanto, da un report frutto del lavoro dei carabinieri, emerge che dall’inizio dell’anno sono cinquanta le denunce per possesso di armi da taglio. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LA VIOLENZA
Cardarelli, medici aggrediti
dal figlio di un paziente
IL CASO
Napoli, vandalizzato il murale
dedicato a Sophia Loren
IL METEO
È di nuovo allerta meteo
per vento e temporali
LA POLITICA
Caivano, Meloni punge De Luca:
«C'è qualcuno che si lamenta...»
LA POLITICA
Elly Schlein fa tappa a Napoli:
pizza con il sindaco Manfredi
LA MANIFESTAZIONE
Trentamila in piazza con Landini:
«Difendiamo il Sud dimenticato»
LA LEGALITÀ
Giogiò medaglia al valor civile,
Piantedosi: «Colpito dalla morte»
L'OMAGGIO
Il ministro Piantedosi
sul presepe di Napoli
I DIRITTI CIVILI
Centri andiscriminazione sessuale:
centinaia di interventi in un anno
LA CAMORRA
Napoli: gambizzato il nipote
del boss dei Quartieri Spagnoli
LA SICUREZZA
Piscinola, maxi sequestro
di sigarette di contrabbando
I CONTROLLI
Nuovi controlli a tappeto
in piazza Garibaldi

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Ha un tumore al cervello,
salvato al Ruggi dopo un'odissea
Addio Azzurra, la 14enne
che sognava di incontrare Fedez
Calcioscommesse a Benevento:
perquisita la casa di Pastina
Giustizia, Nordio rassicura il Csm:
«Ma cambieremo la Carta»
Decreto Campi Flegrei,
scontro dopo il primo sì
Stadio Maradona, stop a De Laurentiis:
«L'impianto non sarà mai venduto»

SCELTE PER TE

La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
Madonna del Botticelli
nascosta per 50 anni
Addio a Nina, «sposa bambina»
del soldato americano

PIU' LETTE

IL DRAMMA
Mamma di due figli in lacrime:
«Non riesco a dargli da mangiare»
I VOTI
X Factor, le pagelle di ieri:
Ambra 4, Dargen super 8,5
LA STORIA
«Mi ha offerto 10.000 euro
per fare sesso nel metaverso»
LO SPORT
Stadio Maradona, Manfredi chiude:
«Il Napoli non ha presentato progetti»
AVELLINO
La figlia di Perinetti
morta a 34 anni
I SOCIAL
Elodie e lo spacco vertiginoso:
«La tengo como todas»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie