Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Napoli-Roma, sinfonia Spalletti: la forza dei cambi e dell'autostima

di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 29 Gennaio 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 30 Gennaio, 06:00
3 Minuti di Lettura

La statistica del Napoli, migliore squadra anche in quanto ad efficacia dei giocatori cosiddetti subentranti, va aggiornata dopo la rete segnata da Simeone che ha consentito agli azzurri di battere la Roma. Il Cholito ha spento le velleità di Mourinho. 

La statistica del Napoli, migliore squadra anche in quanto ad efficacia dei giocatori cosiddetti subentranti, va aggiornata dopo la rete segnata da Simeone che ha consentito agli azzurri di battere la Roma. Il Cholito ha spento le velleità di Mourinho, che era quasi riuscito a conquistare il punto con la rete di El Shaarawy: l’attaccante era entrato e aveva segnato, così come era accaduto nello scorso aprile, in quella partita che frenò le ambizioni da scudetto. Ma questa stagione è un’altra storia e ci è chiaro che finirà in gloria, mettendo al bando qualsiasi forma di scaramanzia e pur conservando il massimo rispetto per i prossimi 18 avversari. Panchina più forte, cambi di alto livello, come Simeone, il bravissimo Cholito che in qualsiasi altro posto sarebbe titolare, unico giocatore ad aver segnato in tutte le competizioni. Non è vero che poco sarebbe cambiato se fosse finita con un pareggio. Con la vittoria numero 17 aumenta ancor di più l’autostima di una squadra come il Napoli che non si sente appagata e che ha fame.

È stata una gran bella partita, con gli azzurri che hanno concesso qualcosa di troppo agli avversari e infatti il risultato è stato in bilico fino alla fine. Le occasioni per chiuderla prima della rete di Simeone, entrato sull’1-1 al posto di Osimhen, ci sono state ma sono state sprecate: ad esempio, da Lozano dopo uno gran bel contropiede. I momenti esaltanti sono stati tanti, a partire dalla rete di Victor, tartassato da Smalling e altri giallorossi, con Orsato che non sempre ha preso adeguati provvedimenti. Il nigeriano si è confermato nel ruolo di bomber e di trascinatore, ha lottato anche dalla panchina incoraggiando i compagni che difendevano con i denti il vantaggio.

Il Napoli non si adagiato sugli allori dopo aver stravinto il girone d’andata. È sempre la squadra che lotta su tutti i palloni e lo ha fatto fino all’ultimo dei cento minuti giocati. È una sinfonia che esalta il pubblico del Maradona, dove i tifosi coreani e i georgiani sono sempre di più, e inorgoglisce De Laurentiis, abile costruttore con Giuntoli e Spalletti di questa macchina. È una scatenata banda imprendibile per gli avversari in campo (anche se la Roma vi stava riuscendo) e per le inseguitrici in classifica. L’Inter, la più vicina, è a 13 punti. Distanza incolmabile. 

Nel pomeriggio c’erano state le sconfitte di Milan e Juve. Pesanti, non imprevedibili, alla luce del ko dei rossoneri in casa della Lazio e del crollo psicologico subito dai bianconeri dopo i 5 gol presi a Napoli e soprattutto il -15 inflitto dalla Corte federale. Pioli è arrivato al capolinea. Non è riuscito a replicare la scorsa stagione, tradito anche da un mercato inconsistente (e, a proposito, qualcuno ha notizie di Ibrahimovic?). Allegri confidava in una forte reazione dopo la penalizzazione ma, raccolto solo un pari negli ultimi 180 minuti giocati a Torino, ha detto: «Dobbiamo fare punti per la salvezza». È a +11 sul Verona, difficile che la Juve possa finire in quel vortice, tuttavia ancora non vi è stato il secondo giudizio sportivo sulla manovra stipendi attuata durante il lockdown dalla dirigenza guidata da Agnelli. Forte il timore di un’ulteriore penalizzazione. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza
LA POLITICA
Pd, l'affondo di Roberti:
«Lascio per evitare il caos»
L'EDITORIALE
Quel sogno da riaccendere
nel segno dell'azzurro
L'EDITORIALE
Perché non può bastare
solo la repressione
LA MOBILITAZIONE
«Notti di musica a tutto volume e caos,
Mergellina è una discoteca abusiva»
LA MOBILITÀ
Traffico, il centro città
ostaggio dei cantieri
LA RIFLESSIONE
Il delitto di Mergellina
e il lessico di una resa
IL COMMENTO
La brutta pagina della Francia
(con barricate e forzature)
LA SELEZIONE
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EMERGENZA
Napoli povera, 28mila famiglie
hanno chiesto il bonus utenze
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie