Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Napoli, la squadra senza più il leader

di Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 24 Settembre 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 25 Settembre, 06:00
3 Minuti di Lettura

Fuori dalla zona Champions League e a sette punti dall’Inter che guida la classifica dopo 5 giornate. Con Osimhen che a Bologna, dopo aver sbagliato un rigore ed essere stato sostituito, ha alzato la voce contro Garcia. Aria molto tesa. Si scopre qual è il problema del Napoli: manca il leader ma in panchina.

Spalletti in due anni aveva tenuto in mano lo spogliatoio, diventandone il totem. Il suo successore ha un differente stile e differente deve essere la maniera di gestire il gruppo. Osimhen, anziché uscire a testa bassa dopo aver fallito clamorosamente il rigore, ha alzato la voce chiedendo a Garcia perché non avesse messo Simeone al suo fianco. Con ampi gesti della mano indicava le due punte. Brutto segnale anche se lo sfogo di Victor verrà attribuito al nervosismo per un gol fallito dagli 11 metri che avrebbe consentito al Napoli di vincere e agganciare Juve e Fiorentina al quarto posto.

Garcia ha difeso la sua scelta e i bravi giocatori che porta in panchina (ma Lindstrom quando vedrà il campo?). Capitan Di Lorenzo ha sollecitato in diretta tv il confronto negli spogliatoi. A Genova, otto giorni prima, c’era stata la protesta di Kvara con Rudi per il cambio con un difensore (Zerbin) mentre il Napoli era lanciato alla caccia del gol della vittoria. È auspicabile che la reazione di Osimhen sia quella di un campione che non vuole vedere al settimo posto dopo 5 giornate la squadra che porta lo scudetto sulle maglie e non quella di chi si è sentito frustrato per non essere andato a incassare una trentina di milioni all’anno in Arabia Saudita.

De Laurentiis - assente al Dall’Ara - ha visto nello 0-0 il bicchiere mezzo pieno. «Il Napoli riparte da Bologna. Bravi tutti», il suo tweet. Difende la scelta di un allenatore che, a parte la semifinale Champions 2020 col Lione, è arrivato in cinque stagioni in Francia dal quarto al settimo posto. Era sembrato l’uomo giusto per proseguire nella scia tattica di Spalletti ma per ora emerge una squadra lontana da quella di un anno fa. A Bologna si è senz’altro visto più ordine in campo rispetto al Napoli squilibrato della partita di Genova e a quello che aveva consentito al Braga di pareggiare, prima del raddoppio su autorete, nel primo match di Champions.

Ma è stato sostanzialmente un compitino, non quello che ci si aspetta da una squadra che ha alte aspirazioni. Pur priva della coppia Ostigard-Juan Jesus, la difesa ha retto bene. Natan, al debutto, ha avuto un impatto positivo. Vi è stata una maggiore copertura a centrocampo, Anguissa ha fatto l’atteso progresso. Tutto là davanti è passato per i piedi di Osimhen (il palo dopo 5’ e il rigore fallito al 72’), con gli azzurri che hanno cercato con insistenza a sinistra Kvara, volendo aiutarlo a sbloccarsi: i giorni senza gol per lui sono arrivati a 190. E ciò pesa, quanto quella via della rete smarrita da Osimhen dal 27 agosto. Per superare il guado serve altro. Più punti e meno tensioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL TURISMO
Napoli, la sfida di Manfredi:
«Sì isola pedonale ai Quartieri»
L'INIZIATIVA
Port’Alba, torna la Notte bianca
e c’è anche il ministero
IL COMMENTO
Fitto-Manfredi, se funziona
l’intesa istituzionale
LETTERA DEL SINDACO
«Spalletti cittadino
di Napoli con amore»
IL TURISMO
In arrivo 1.500 bus turistici,
caos annunciato a Napoli
LA CLASSIFICA
Trasporti, asili e gender gap:
l'hinterland è maglia nera
L'EDITORIALE
Le “gabbie” delle classifiche
e lo spirito dei luoghi
L'EDITORIALE
La provincia abbandonata
male oscuro del capoluogo
POMIGLIANO
Panda elettrica in Serbia
ma Stellantis rassicura
IL FENOMENO
Click day colf e badanti, è boom:
ma solo uno su 9 avrà il lavoro
L'EDITORIALE
Se le statistiche non rendono
giustizia alla città di Napoli
L'EDITORIALE
Toghe-politica, ecco perché
è necessario voltare pagina

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Spalletti napoletano vero:
«E voglio che il Napoli vinca ancora»
Osimhen e Balotelli a cena
tra amicizia, gol e mercato
In centro dopo Gravagnuolo
chiude il noto atelier Ricciardi
A processo per estorsione
dieci anni a Macario Mariniello
Juve-Napoli, amarcord Datolo:
«Quel mio gol fu un sogno»
Gli autovelox fissi triplicano
sulle arterie più a rischio

SCELTE PER TE

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»

PIU' LETTE

AFRAGOLA
L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie