Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Turismo, Napoli sold out per il “ponte”: ​80mila presenze, fino a 300 euro il prezzo di una camera

di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Domenica 30 Ottobre 2022, 00:00 - Ultimo agg. : 31 Ottobre, 07:40
4 Minuti di Lettura

Trovare una camera libera in città è praticamente impossibile. Per questo ponte di Ognissanti il sold-out è totale. I vacanzieri sono così tanti che in vista del Natale si rischia di non poter soddisfare la domanda. Sono 50mila, secondo i dati di Federalberghi, le presenze che si alterneranno fino a martedì nei 12mila posti letto degli hotel partenopei. Trentamila, invece, gli arrivi stimati da Abbac tra b&b e appartamenti per locazioni brevi. Un totale di 80mila turisti da aggiungere alla statistica dell’Unione Industriali, settore Turismo, che parla del 15% di presenze in più rispetto al novembre 2019. «Siamo felici di questo nuovo boom di presenze - commenta l’assessore comunale al Turismo Teresa Armato - che coincide con l’inizio della programmazione di altri nostri eventi, da Uanema, dove ieri ho accompagnato un gruppo di instagrammer, a Napoli Sacra e Misteriosa. Napoli attrae anche chi cerca esperienze nuove e alternative. In vista del Natale ci impegneremo per migliorare la qualità dei servizi: il sindaco, in settimana, convocherà un gruppo inter-assessorile».

APPROFONDIMENTI
Natale a Napoli, ecco il piano anticaos: stop ai bus turistici, ​in centro solo navette
Napoli, weekend dedicato al culto delle anime pezzentelle con l'evento Uànema
Ordine dei commercialisti di Napoli: turismo in ripresa, «affiancare le imprese per creare sviluppo»

Il centro è sold-out. Ecco perché le camere occupate fioccano anche in altri quartieri, dal Vomero a Fuorigrotta. Così come si moltiplicano le location turistiche. Dati i numeri record, la vacanza a Napoli sta diventando policentrica. «I numeri per questo ponte di Ognissanti sono molto positivi - dice Marta Catuogno, vicepresidente di Federalberghi Napoli - Bisogna lavorare per renderlo strutturale. È importante evidenziare come la permanenza media stia crescendo. Avere turisti che restano in città anche per 4 notti permette lo sviluppo del cosiddetto decentramento, per visitare siti meno conosciuti. Il turista non si ferma solo nelle zone centrali, spesso anche troppo affollate, come San Gregorio Armeno, ma può visitare luoghi culturali più defilati andando, ad esempio, al Museo di Capodimonte, a Castel Sant’Elmo, Città della Scienza o il Rione Sanità, apprezzando innovazione, folclore e storia inedita della città. Si crea così un indotto maggiore per tutto il territorio. La città offre molto sotto ogni punto di vista: dal panorama, alle ricchezze culturali (i giardini di Palazzo Reale sono tra i più gettonati in questo periodo), dalla gastronomia al clima mite». 

LEGGI ANCHE Galleria Umberto di Napoli, ok dei privati al restauro della facciata: «Ma è scontro sui ponteggi»

Meglio del pre-Covid. Gianna Mazzarella, presidente della Sezione Turismo di Unione Industriali Napoli, fa notare la crescita dell’incoming, ma mette anche l’accento su alcune problematiche che, in prospettiva del Natale, potrebbero mettere in crisi la ricezione: «Siamo al 15% di presenze in più rispetto all’inizio di novembre 2019, e le aspettative per i flussi futuri sono ottime. Proprio in questi giorni ci stiamo preparando per affrontare questa crescita, incontrando gli assessorati regionali e comunali. Il problema del caro energia, però, fa soffrire le strutture. Se vogliamo mantenere competitività, serve un tetto ai rincari, o dovremo alzare le tariffe rischiando così di uscire da prezzi di mercato. In media una camera costa 90 euro a notte per classi economy e tra i 200 e i 300 per target più elevati. Serve un aumento della sicurezza in città per mantenere alti i livelli qualitativi dell’offerta turistica in funzione delle tariffe. I posti letto sono ancora proporzionati all’offerta, ma siamo quasi al limite. In vista del Natale potrebbe sorgere il problema, specialmente se i costi dell’energia non scenderanno, fatto che porterà tante strutture a chiudere i battenti». 

LEGGI ANCHE Napoli, weekend dedicato al culto delle anime pezzentelle con l'evento Uànema

Turisti che, dopo aver pagato online, arrivano in struttura ma trovano in casa una signora che non affitta camere. Succede anche questo, durante questo record di afflusso in città. A darne notizia è Agostino Ingenito, presidente di Abbac: «Non c’è una camera libera. Nelle 1000 strutture extralberghiere nostre associate, ognuna delle quali ha mediamente 3 camere, abbiamo almeno 7mila presenze. Tenendo presente che gli annunci di posti letto sui portali sono oltre 7mila, le presenze totali si aggirano intorno alle 30mila. Il 60% è italiano, ma sono arrivati tanti tra spagnoli, francesi e nord-europei. C’è stata anche qualche truffa: due turisti avevano prenotato su un sito, e dopo il pagamento di 55 euro al giorno, non hanno trovato la camera».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL REPORTAGE
Traffico, è caos annunciato:
sei chilometri in un'ora e mezza
LA POLITICA
Pd, l'affondo di Roberti:
«Lascio per evitare il caos»
L'EDITORIALE
Quel sogno da riaccendere
nel segno dell'azzurro
L'EDITORIALE
Perché non può bastare
solo la repressione
LA MOBILITAZIONE
«Notti di musica a tutto volume e caos,
Mergellina è una discoteca abusiva»
LA MOBILITÀ
Traffico, il centro città
ostaggio dei cantieri
LA RIFLESSIONE
Il delitto di Mergellina
e il lessico di una resa
IL COMMENTO
La brutta pagina della Francia
(con barricate e forzature)
LA SELEZIONE
Progetti Pnrr, maxiconcorso
per 521 Comuni: ultimo giorno
L'EMERGENZA
Napoli povera, 28mila famiglie
hanno chiesto il bonus utenze
L'EDITORIALE
Il male oscuro di Napoli
tra emergenza e cartolina
L'EDITORIALE
Ora un piano per salvare
gli avamposti della socialità

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Variante, riecco i Tutor
sulla strada delle stragi:
ultime multe 4 anni fa

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie