Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola
Il Mattino

Turismo a Napoli, gli industriali: «Più servizi e infopoint»

Decalogo per migliorare l’accoglienza: dai trasporti al decoro, ecco le richieste

Assalto dei turisti in via Toledo
Assalto dei turisti in via Toledo
di Gennaro Di Biase
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 3 Giugno 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 4 Giugno, 11:00
4 Minuti di Lettura

Alle porte di un’estate 2023 che, stando alle previsioni, potrebbe battere tutti i record di afflusso di visitatori in città, il tema del miglioramento dei servizi e dell’accoglienza turistica è senza dubbio il più rovente. Sono tante le criticità ancora da sciogliere, in questo senso, segnalate dai dossier forniti al Mattino dall’Unione Industriali, in particolare dalla Sezione Turismo presieduta da Gianna Mazzarella, e da Abbac (associazione di categoria delle strutture ricettive extralberghiere) rappresentata da Agostino Ingenito. Dai trasporti ai cantieri, dai regolamenti alla pressione fiscale: alcuni passi in avanti sono stati fatti dall’amministrazione Manfredi, ma molti dei problemi cronici restano, appunto, non superati. 

I due dossier della criticità esposte dagli operatori in alcuni punti si sovrappongono. Sui punti 1 e 2, pulizia e trasporti, Abbac e Unione Industriali convergono: occorre uno svuotamento dei cestini nelle zone centrali del boom turistico (via Roma, Decumani, Toledo, Plebiscito) cestini, da integrare con altri turni e con un rafforzamento degli spazzamenti. Mancano gli orari di arrivo e percorrenza dei mezzi. Dall’Unione Industriali si chiede poi di «rivedere la politica di bigliettazione delle metro e di uniformare costi e biglietti delle diverse linee su ferro». I turisti, insomma, faticano a capire quali ticket usare. Punto numero 3: implementare la sicurezza, con un presidio permanente di forze dell’ordine nelle aree di porto, aeroporto e stazione. Per quarto, sia Abbac sia Unione Industriali concordano nel chiedere un aumento dei bagni pubblici in città. «Nel caso – dicono dall’associazione dell’extralberghiero – siamo disponibili a realizzarli noi». 

APPROFONDIMENTI
Ponte del 2 giugno, Napoli è la star: sold out negli hotel, in città 40mila turisti
Prezzi, a Napoli record negativo: «Con il boom turistico alimentari più costosi»
La mazzata su lettini e ombrelloni: aumenti generalizzati in Campania

Passando agli appelli specifici che arrivano dagli associati della Sezione Turismo dell’Unione Industriali, si rileva la richiesta di «una data certa per la chiusura dei cantieri in zona Municipio e Molo Beverello assillato dalla carenza di pensiline e spazi adeguati. Un cronoprogramma certo gioverebbe alla città e all’indotto». Si apprezza il «dialogo che arriva dall’assessorato al Turismo di Palazzo San Giacomo», ma si chiede al contempo di intervenire su alcune situazioni critiche nei luoghi simbolo della città. Su tutti, il Plebiscito: «Chiediamo di migliorare l’illuminazione di piazza del Plebiscito e di far partire il progetto delle botteghe al di sotto del colonnato della basilica di San Francesco di Paola». 

Video

Richiesta di attenzione e decoro anche nella periferia occidentale: si sottolineano le esigenze di curare «la pavimentazione all’ingresso dello stadio e in zona Mostra d’Oltremare, sede di tanti eventi». In generale, si invocano «un implemento indicazioni stradali e una bonifica delle spiagge e della zona di Mergellina dagli accumuli di immondizia». Altri nodi vengono indicati da Abbac, e riguardano la pressione fiscale e la durata dei soggiorni, essenziale per una città “di transito” come Napoli: «L’aumento della Tari se confermato dimostra la volontà di incrementare il prelievo sul turismo - si legge nel dossier - come avvenuto per l’imposta di soggiorno, che da luglio sarà di 3 euro a notte. L’amministrazione chiarisca poi come intende comportarsi sulla facoltà, che sarebbe prevista dal ddl Santanchè, di un minimo due notti nelle città ad alta intensità abitativa. Riteniamo che il minimo di una notte sia indispensabile per Napoli per le tante richieste di viaggiatori che utilizzano città come piattaforma per raggiungere altre destinazioni», come Costiere e isole. «Ci preoccupano ovviamente le speculazioni in corso e gli aumenti sconsiderati proposti da tante strutture - continuano dall’associazione delle strutture ricettive extralberghiere - Invochiamo un intervento dell’Antitrust e mister prezzi e auspichiamo che il governo aggiorni carta europea diritti del turista. Servono azioni di monitoraggio costante e sanzioni per chi propone aumenti ingiustificabili».

Il sindaco Manfredi, proprio ieri, è intervenuto sull’intensificazione della qualità dei servizi. Ricordiamo che nei giorni scorsi, per volontà dell’assessorato al Turismo di Teresa Armato che ha istituito un dialogo sempre aperto con le associazioni di categoria, sono stati prorogati bagni pubblici gratis e tutor turistici. «In questo anno e mezzo abbiamo fatto un percorso importante e i primi risultati si vedono. Dobbiamo fare ancora di più ma sono molto fiducioso – le parole del sindaco, che ha annunciato «a breve» il quarto treno della linea 1 - Tra poco avremo un servizio di metropolitana efficiente e nei prossimi mesi apriremo nuove stazioni della metro e avremo la linea 6. Nei prossimi mesi completeremo le assunzioni in Asia tra cui anche 100 autisti. Inoltre c’è l’acquisto dei nuovi mezzi, l’aumento delle aree di raccolta differenziata e ci sarà un nuovo modello organizzativo per il prelievo dei rifiuti e per lo spazzamento e il decoro della città. Purtroppo abbiamo iniziato da una situazione drammatica in cui non avevamo personale e mezzi».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
CAIVANO
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
L'INTERVENTO
D'Amato: «Politica industriale,
serve una nuova strategia»
L'EDITORIALE
Napoli, il ritorno
sulla strada già battuta
L'EDITORIALE
Una tassa Ue per aiutare
i Paesi membri
POMPEI
Supplica e ingresso
gratis agli Scavi
LA SCOMPARSA
L'addio a dj Frank Carpentieri,
dance nella camera ardente
L'EDITORIALE
Osimhen: errore mediatico,
grottesca l'accusa di razzismo
L'EDITORIALE
Quella pesca in tv
che ha acceso i social
GLI SCENARI
Terzo mandato di De Luca
la frenata di Pd e M5S
IL CASO
Mixed by Erry:
se il pirata viene piratato
LA RIFLESSIONE
Perché piace la pubblicità
che racconta la vita reale
L'ANALISI
Cosa insegna la Spagna ancora senza governo

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Marrageddon, in 55mila
per il festival del re del rap
Parco Verde, minacce
al leader anticlan
Traghetto da Ischia finisce
contro il molo: otto feriti
Timperi: «Dopo due depressioni
posso dirlo, la vita non è in tv»
Uccise la figlia: cella troppo piccola,
sconto di pena di 119 giorni
Evade dai domiciliari
inseguito, si schianta con l’auto

SCELTE PER TE

Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Uccide la madre e coltellate
e nasconde il corpo nell'armadio
Campi Flegrei, l'ultima eruzione:
il suolo si alzò di 20 metri

PIU' LETTE

LO SCENARIO
Simulazione dell'eruzione
nei Campi Flegrei
| Video
BRADISISMO
Sciame nei Campi Flegrei,
la scossa più forte alle 23.58
LA TRAGEDIA
Incidente mortale a Fuorigrotta:
muore una coppia di ventenni
LA SVOLTA
Tupac Shakur, un arresto
per l'omicidio del rapper
LO SFOGO
Pino Insegno: «Aspettavano
tutti il mio insuccesso»
AVERSA
Si fa pagare con il sesso
la droga: militare lo uccide
e «vendica» la fidanzata
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie