Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Osimhen out: Raspadori e Cholito, a voi il gol

di ​Francesco De Luca
Articolo riservato agli abbonati
Venerdì 31 Marzo 2023, 23:45 - Ultimo agg. : 1 Aprile, 07:00
3 Minuti di Lettura

C’è dispiacere per l’infortunio di Osimhen ma nessuno si allarmi. In estate De Laurentiis e il suo staff avevano allungato la panchina proprio per superare eventuali problematiche e finora è andata bene. Il Napoli ha giocato sette partite dopo il primo infortunio del bomber, anche quello muscolare subito nella partita di Champions contro il Liverpool, e le ha tutte vinte.

E un ottimo score si è registrato anche quando sono stati fuori Rrahmani, il pilastro della difesa, e il magico Kvara. È il segno di una rosa forte. D’altra parte, questa stagione eccezionale non si poteva costruire basandosi su un ristretto gruppo di uomini. È vero che Spalletti ha ridotto il turnover - al netto di infortuni, ci sono soltanto due ballottaggi: Olivera-Rui sulla fascia sinistra e Lozano-Politano su quella destra - ma i cambi sono una risorsa preziosa. Non è un caso che questa sia la squadra che ha segnato più gol con giocatori partiti dalla panchina (13 reti hanno fruttato 10 punti).

Le due partite con la Nigeria per le qualificazioni in Coppa d’Africa hanno sollecitato i muscoli di Victor, che si è procurato una distrazione dell’adduttore sinistro. E dire che questo ragazzo storce il muso quando Spalletti lo richiama in panchina, a risultato acquisito, proprio perché il suo tipo di gioco - la corsa, gli scatti - può fargli correre qualche rischio nel finale di gara, quando affiora la stanchezza. Manca il capocannoniere della serie A domani contro il Milan e tra sei giorni a Lecce. Si confida nel suo recupero per il primo round dei quarti Champions contro i rossoneri. Osimhen deve essere valutato non soltanto per i suoi gol (25) ma anche per la leadership e i messaggi che sa trasmettere ai compagni e ai tifosi. È uno capitani della squadra, un trascinatore vero. Ma Spalletti non si fascerà la testa anche perché il recupero avverrà per la prima o la seconda sfida dei quarti. E qui vi sono Simeone e Raspadori. Altro che seconde linee. Sono attaccanti che sarebbero titolari in qualsiasi club e che hanno offerto rendimenti elevati, sfruttando gli spazi possibili nel pieno rispetto delle gerarchie.

Osimhen (nella foto) ha caratteristiche differenti dai suoi vice. Domani sera toccherà al Cholito, che segnò il gol della vittoria contro il Milan al Meazza (e ne ha fatti 4 in Champions, come il nigeriano). Ha forza fisica, qualità, senso della posizione. Una preoccupazione per la difesa rossonera anche perché le sue motivazioni sono cresciute in questi giorni, dopo l’esperienza vissuta nel ritiro dell’Argentina campione del mondo. Poche ore prima dell’infortunio di Victor si è rivisto Raspadori, una sorta di Jackpot per Spalletti come per Mancini, costretto in sua assenza a convocare l’argentino Retegui per piazzarlo al centro dell’attacco in Nazionale. L’ex punta del Sassuolo era ai box dal 12 febbraio a causa di un problema muscolare e i tempi non stati forzati per il rientro proprio perché Spalletti per il rush finale vuole tutti in perfetta efficienza.

Osimhen salterà due o tre partite, poi tornerà in campo con la sua potenza e i suoi colpi che disorientano portieri e difensori. Lascia il Napoli in ottime mani, quelle di forti colleghi di reparto: i tifosi lo sanno.

De Laurentiis è da sempre contrario ai “prestiti” alle nazionali, soprattutto quelle più lontane. Ma stavolta, uscendo dall’assemblea di Lega, ha attaccato i poteri del calcio per altri motivi, non per il rischio di infortuni. Secondo il patron, anche nei quarti squadre dello stesso Paese non avrebbero dovuto affrontarsi. Il Napoli è stato fortunato, si è trovato sul lato migliore del tabellone che può consentire di avvicinarsi alla finale del 10 giugno a Istanbul. C’è solo da augurarsi che le chance restino intatte dopo lo stop per il bomber dei sogni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL DOSSIER
Turismo, gli industriali:
«Più servizi e infopoint»
LA POLITICA
Regione, leader centrodestra a cena:
spunta il nome del rettore Nicoletti
L'EDITORIALE
Spalletti-De Laurentiis,
l'ultimo abbraccio
L'EDITORIALE
Pd al bivio, le scelte più difficili
I RECORD
Ponte del 2 giugno, Napoli
è la star: sold out negli hotel
IL TURISMO
Rifiuti in riva al mare
e clochard in spiaggia
IL COMMENTO
Violenza e pregiudizi,
montagna da scalare
LE IDEE
Se i giovani non crescono
tra studio e occupazione
LA CULTURA
Restyling finito alla Feltrinelli:
«Pronti per la riapertura»
L'INTERVISTA
«Prima donna tra i falchi,
contro ladri e pregiudizi»
L'ANALISI
La chance per rendere
virtuosa la ripartenza
LA RIFLESSIONE
Chi non teme
l'intelligenza artificiale

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Turismo, gli industriali:
«Più servizi e infopoint»
Regione, leader centrodestra a cena:
spunta il nome del rettore Nicoletti
"Lago" Torrette, allagamenti
sulla via dello shopping
L'EDITORIALE
Pd al bivio, le scelte più difficili
L'EDITORIALE
Spalletti-De Laurentiis,
l'ultimo abbraccio

SCELTE PER TE

La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
La poliziotta uccisa dal collega
era malata: primo giorno di chemio
Poliziotta uccisa a Roma,
«Angelo con gli occhi blu»

PIU' LETTE

L'OMICIDIO
Giulia, l'ultimo messaggio a lui:
«A casa non far entrare nessuno»
SANT'ANTIMO
Giulia uccisa, il dolore
nel suo paese d'origine
IL DELITTO
L'ultimo messaggio dell'assassino:
«Sono libero, Thiago non è figlio mio»
IL DELITTO
Giulia aveva scoperto il tradimento:
l'incontro a tre con l'amante di lui
IL DOLORE
La madre di Impagnatiello:
«Mio figlio è un mostro»
LE IMMAGINI
Giulia, i movimenti di Alessandro
dopo il delitto e la pista del complice
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie