Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Silvia Romano: «Il mio nome è Aisha, sono pronta a tornare in Kenya»

di Cristiana Mangani
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 11 Maggio 2020, 00:27 - Ultimo agg. : 17:26
5 Minuti di Lettura

ROMA «Ora mi chiamo Aisha e ho scelto spontaneamente di convertirmi all’Islam»: sorride Silvia quando lo dice alla psicologa che la accoglie in ambasciata, a Mogadiscio. Non è un nome qualunque, quello che ha adottato dopo cinque mesi di prigionia, è il nome della figlia di Abu Bakr, primo califfo dell’Islam, considerata la “madre dei credenti” e sposa del profeta Maometto.

Silvia Romano e la vergogna dei pettegolezzi sui social, lei smentisce: «Nessun matrimonio né relazione»
Silvia Romano in Italia con il velo, 4 ore dai pm: convertita all'Islam per mia scelta, trattata sempre bene

L’ABITO
La decisione è arrivata dopo circa cinque mesi di prigionia, mentre la giovane cooperante milanese veniva portata da una parte all’altra del paese, da un gruppo di carcerieri appartenenti ad al Shabaab, fazione legata ad al Qaeda, ormai dominante in molte parti della Somalia. E rivela un processo lungo e complesso di conversione che le ha fatto scegliere anche di tornare in Italia vestendo una tunica islamica. «Preferisco tenere questa», avrebbe detto a chi le chiedeva se volesse cambiarsi di abito per affrontare il viaggio di ritorno. È scesa dall’aereo con il capo coperto, la mascherina e i guanti anti-coronavirus, con lo jilbab di colore verde acqua, abitualmente indossato dalle donne musulmane per rispettare il precetto coranico della modestia femminile, sotto il quale si intravedeva una veste tipicamente africana. Proprio quel verde, colore dell’Islam, ulteriore simbolo della scelta intrapresa. 
«Nessuna forzatura, nessuna pressione - ha ribadito al pm Sergio Colaiocco e al colonnello dei Ros, Marco Rosi, che la hanno interrogata - Sono arrivata alla determinazione di sposare la religione islamica per convinzione. Nel periodo in cui sono stata sequestrata ho chiesto di avere un Corano per poterlo leggere, ma soprattutto per conoscere quale fosse la loro cultura e le loro ragioni. Ho imparato anche un po’ l’arabo. Non ho avuto alcun tipo di violenza, sono stata trattata bene».
 

 


LA PASSIONE 
Per capire quanto profonda sia la conversione - che sembra radicata - bisognerà aspettare che metabolizzi il ritorno nel suo paese e ritrovi la sua libertà. Accade spesso che simili scelte siano indotte dalla situazione di rischio e di emergenza in cui una persona si trova. Silvia, comunque, ha sempre amato molto quei luoghi e le persone che ci vivono. A soli 23 anni si trovava nel villaggio di Chamaka a gestire per la onlus marchigiana “Africa Milele”, i bambini di un orfanotrofio. Così giovane, animata da un autentico bisogno di aiutare gli altri. Una passione vera per l’Africa che le avrebbe fatto dire durante il viaggio verso Ciampino: «forse potrei ritornarci». Soprattutto dopo aver saputo che i suoi colleghi della onlus sarebbero felicissimi di poterla rivedere in Kenya.

Ma ci vorrà del tempo prima di prendere qualsiasi decisione. Ora dovrà anche fare i conti con tutta quella schiera di “odiatori” che si sono già messi a tavolino per criticare le sue decisioni. Tante notizie distorte e smentite che la vogliono una volta sposata a un terrorista islamico, un’altra incinta, perché, mentre parla con il premier Conte, con il ministro Di Maio e con il direttore dell’Aise Luciano Carta, si accarezza la pancia, così come fanno le mamme in attesa. Ma non sono vere né l’una né l’altra storia. 
 


I RICORDI 
Aveva scritto un diario, Silvia-Aisha, durante la sua lunga prigionia. Uno sfogo, un racconto, tutto quello che la mente di giovanissima le ha dettato nei mesi in cui la sua vita è stata veramente in pericolo. Ma i sequestratori, prima di lasciarla andare via glielo hanno preso per evitare, forse, che i ricordi fossero fin troppo nitidi e le indagini potessero, alla fine, arrivare a loro.

La scelta della cooperante di seguire la fede islamica è stata commentata dagli imam che vivono in Italia, quello di Milano si è detto pronto a incontrarla, qualora la sua decisione fosse autentica e sentita. E riguardo all’abito indossato per tornare nel suo paese di origine, Hamza Piccardo, esponente di spicco della comunità islamica italiana, ha ipotizzato: «Probabilmente si è vestita come ha potuto. Vedremo se continuerà così o troverà abiti più consoni al fatto di essere sì musulmana ma anche italiana». 

APPROFONDIMENTI
Il rito della passerella a Ciampino (con scarsa sobrietà)
Attesa oggi a Milano
Il retroscena. «Governo keniota perse tempo dopo il rapimento, decisivo vertice a luglio»

Polemica social
Post choc del consigliere leghista: «Mai sentito di ebrei liberati convertiti al nazismo in abiti SS?»
Salvini: «Silvia Romano? Dal governo serviva basso profilo, spot a infami terroristi»
Video
Una svolta per evitare il ricatto allo Stato - di C. Nordio
Video
Padre Latorre: «Senza abbracciare l'Islam non sarebbe riuscita a sopravvivere»
Il giallo del riscatto da 4 milioni. Salvini attacca: «Nulla accade gratis»
Silvia Romano in Italia con il velo, 4 ore dai pm: convertita all'Islam per mia scelta, trattata sempre bene
Foto
Le sue prime parole: «Sto bene, ora voglio stare con la mia famiglia»
Il riscatto e l'aiuto dei Servizi turchi
Silvia scende dall'aereo, sorride e saluta le telecamere
Fu rapita in Kenya: «Sono stata forte»
Il papà: «Una felicità che scoppia»
Vergogna haters: «Quanto è costato?»
Silvia Romano andrà subito in quarantena: «Cosa mi mancava? La pizza»
Silvia Romano libera, un incubo lungo 18 mesi: «Ma sono stata forte»
Silvia Romano, 23 richieste di arresto e sequestro di beni in Somalia per la volontaria rapita
Silvia Romano libera, la gioia dei social nei commenti degli utenti
L'annuncio del premier
Silvia Romano nelle mani di un gruppo islamista somalo: pm Roma valuta rogatoria
Silvia Romano era viva a Natale, vertice tra inquirenti di Italia e Kenya

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Le Quattro Giornate di Napoli:
in edicola il libro omaggio del Mattino

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

SALERNO
Niente specializzazione in medicina
«Milano è cara, torno a Salerno»
IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
L'ATTORE
La moglie di Bruce Willis:
«Non credo sia consapevole»
LA COPPIA
Tiktoker Foffy e Ro Rio sposi:
festa a tema Dei dell’Olimpo
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie