Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Napoli
  • Area metropolitana

Scossa di terremoto nel golfo di Pozzuoli, è stata la più forte dal 2005

Il sisma avvertito fino a Licola e in molti quartieri napoletani

Il golfo di Pozzuoli
Il golfo di Pozzuoli
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Febbraio 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 7 Febbraio, 07:03
3 Minuti di Lettura

La notte tra sabato e domenica è stata piuttosto movimentata ai Campi Flegrei. C’è stato infatti uno sciame sismico con un terremoto ben avvertito dalla popolazione e piuttosto energetico. L’evento più significativo è avvenuto all’1.45, con Magnitudo di durata pari a 3.0 (±0.3, cioè con un errore di più o meno 0.3) a una profondità di 4 chilometri e 500 metri con epicentro proprio al centro del golfo di Pozzuoli. Non a caso il terremoto, accompagnato da un boato, è stato avvertito nitidamente a Pozzuoli e Bacoli, ma anche nei comuni e nelle frazioni più lontane, cioè Monte di Procida, Arco Felice, Licola, Cuma, mentre a Napoli ha svegliato i residenti dei quartieri Bagnoli, Agnano, Fuorigrotta, Pianura, Soccavo e anche Vomero. I quattro eventi sismici che compongono lo sciame (iniziato all’1.44 e terminato all’1.59) hanno come epicentro lo specchio d’acqua davanti Pozzuoli e Bacoli.

APPROFONDIMENTI
Terremoto a Napoli oggi: scossa di magnitudo 3 con epicentro a Bacoli
Terremoto a Cesenatico, nuova scossa avvertita anche a Rimini e Ravenna. Treni ripartiti, ma ritardi fino a 3 ore
Terremoto, scosse in Romagna a Cesenatico e Gambettola: la più forte di magnitudo 3.2 Scosse avvertite anche a Rimini

Secondo «Hai sentito il terremoto», il questionario online dell’Ingv, ci sono state segnalazioni perfino da Ischia, Caserta, Cicciano e Vico Equense. Anche questa volta, come negli ultimi due mesi, la percezione dei cittadini, in particolare puteolani abituati al bradisismo, è che questo evento sia stato di intensità superiore rispetto a quella calcolata dall’Osservatorio Vesuviano, come dichiarato da centinaia di utenti del gruppo social “Quelli della zona rossa”, dove grazie alla competenza di molti sismologi dell’Ov si ricevono delucidazioni sulla complessa dinamica dell’area e sicuramente il panico non è un sentimento dominante. «Ormai ci siamo abituati, però è stata molto forte» o «Fortissima, tremava tutto» i commenti scritti sul gruppo e simili a centinaia di altri.

Per il Dipartimento di Protezione Civile viene considerato uno sciame sismico, tramite segnalazione dell’Osservatorio Vesuviano, una serie di 4 eventi in 30 minuti, di cui almeno uno con Md maggiore o uguale a 1.5, oppure 10 eventi in un’ora, con almeno uno con Md maggiore o uguale a 1.0. Lo sciame sismico termina dopo almeno tre ore dall’ultimo evento registrato. Lo sciame di domenica notte è composto da quattro eventi iniziati all’1.44 e terminati all’1.59 (entro i 30 minuti quindi) di cui quello più intenso ha fatto ballare un’ampia area anche oltre i Campi Flegrei. La magnitudo durata massima è stata di 3.0, e tra i terremoti con epicentro a mare è sicuramente il più energetico dal 2019 in poi, ma da una rapida occhiata agli archivi anche dal 2005, cioè da quando è iniziata la crisi bradisismica in atto. 

Video

Protezione Civile Regionale e Osservatorio Vesuviano sono in continuo contatto per seguire l’evoluzione del fenomeno grazie al monitoraggio 24 ore su 24 come ha precisato più volte il direttore dell’Osservatorio Vesuviano Mauro Di Vito che proprio pochi giorni fa, in un incontro pubblico, ha rassicurato la popolazione flegrea, spiegando che «convivere con un vulcano in stato di unrest (cioè di disequilibrio proprio come i Campi flegrei) non è cosa semplice». Però questa convivenza, ha aggiunto, «può essere facilitata dalla conoscenza del territorio: sul sito dell’Ov pubblichiamo dati in tempo reale e bollettini e questo può aiutare a comprendere tali fenomeni». È attesa quindi per martedì la pubblicazione del bollettino del mese di gennaio per capire la velocità di deformazione, data in crescita nei bollettini settimanali, di quanto è aumentata rispetto ai precedenti 15±3 millimetri al mese. Il sollevamento dal gennaio 2011 alla stazione del Rione Terra e di circa 97.5 centimetri, mentre dal novembre 2005 (inizio dell’attuale fase di unrest) è di oltre 102 centimetri.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
L'OMICIDIO
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
L'INCHIESTA
Lungomare, l'allarme dei pm:
«Teatro di sfida tra i clan»
LA CAMPAGNA
Jorit, una poesia di Mario Paciolla
sotto il murale con il suo volto
LA FESTA
Scudetto Napoli, l'appello dei commercianti:
«Non imbrattate i monumenti»
LA CURIOSITÁ
Scudetto, a Porta Capuana
le sagome dei calciatori
I PREPARATIVI
Scudetto, anche al Vomero
si prepara la grande festa
ERCOLANO
Lo striscione dedicato a Troisi
per lo scudetto del Napoli
L'INIZIATIVA
Napoli, la XIV edizione di EnergyMed:
nuove idee e progetti
L'ISTRUZIONE
Università nel mondo
la Federico II è al posto 416
L'EMERGENZA
De Luca e l'incubo siccità
«Non ci sarà in Campania»
IL CASO
«Iniziativa per commercianti
di Piazza del Gesù»

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan
Chiese e monumenti imbrattati:
«Basta, difendiamo la città»
«Mergellina, ha sparato ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Violenta una 13enne, il padre
della ragazza lo massacra di botte
Checco ucciso a 18 anni a Mergellina,
ecco il piano sicurezza per Napoli

SCELTE PER TE

La Fed alza i tassi d'interesse dello 0,25%:
raggiunta quota 5%, mai così dal 2006
Superbonus, il salva-sconti:
più tempo a cessione in banca
Pd Campania, Roberti lascia:
lite sul congresso di Caserta

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
L'INCHIESTA
«Omicidio a Mergellina, tanta omertà
anche tra gli amici della vittima»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie