Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

La mamma di Tiziana Cantone: «Non si è uccisa, anomalie nell'inchiesta»

di Valentino Di Giacomo
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 14 Luglio 2020, 00:00 - Ultimo agg. : 15:53
3 Minuti di Lettura

«Sono passati 4 anni da quando Tiziana è morta e la giustizia non mi ha ancora dato il nome di un solo responsabile. Ora però i miei consulenti hanno individuato 103 persone che hanno rilanciato sul web i suoi video. Ci sono stati errori nelle indagini, ne abbiamo le prove». Lo racconta la mamma di Tiziana Cantone, Maria Teresa Giglio.

Quali errori?
«L’iPhone e l’iPad vennero sequestrati la sera in cui fu ritrovato il cadavere di mia figlia. Tutti i dati dei dispositivi sono stati estrapolati, ma sono stati cancellati. Cronologia, chiamate, messaggi, Whatsapp: tutto sparito. Non solo, ma l’iPad è stato persino manipolato con l’inserimento di alcune fotografie ricopiate nella cartella immagini. L’accesso all’iPhone è invece avvenuto con software non conformi a quelli suggeriti dalla Apple».

Procedure anomale?
«Le dico solo che anziché la sim Vodafone, quella utilizzata da Tiziana, ci hanno restituito una copia bianca, senza etichetta del gestore, mai utilizzata e non associata ad alcun numero telefonico».
 

 

Perché è avvenuto tutto questo? Ha dei sospetti?
«Dovrebbero spiegarmelo gli inquirenti. Mi sono rivolta ad un pool di avvocati che si avvalgono anche di esperti informatici americani, l’Emme Team. Grazie ai loro metodi, conosco i nomi di chi ha diffuso i video di Tiziana sul web».

E ne ha informato la Procura?
«Certo, gli americani sfruttano una norma già esistente negli Usa (il Dmca – Digital Millennium Copyright Act), che agisce direttamente sui gestori dei siti internet e dei server. Non solo siamo finalmente riusciti a far cancellare i video di Tiziana, ma abbiamo individuato anche 103 persone grazie agli indirizzi ip. Ma non mi basta, i responsabili ora voglio che siano individuati e puniti anche dalla magistratura italiana. Non è solo la sparizione dei dati dal cellulare e dal tablet l’unica anomalia».

Cioè?
«Un amico e consulente dell’ex ragazzo di Tiziana ha ammesso ai carabinieri di aver cancellato dal cloud dei suoi dispositivi, dietro compenso, tutti i messaggi che potevano far scattare il sospetto che fosse stato proprio l’ex fidanzato a divulgare i video. Ma l’indagine per istigazione al suicidio è stata archiviata, anche questo abbiamo denunciato. C’è poi anche altro».

Cosa?
«Sul corpo di Tiziana non è stata neppure effettuata l’autopsia, si è ritenuta per buona la pista del suicidio. Non sono state rilevate le impronte digitali né le tracce biologiche, neppure il peso corporeo o la circonferenza del collo visto che si sarebbe uccisa impiccandosi ad un foulard».
 

Ritiene che Tiziana non si sia suicidata?
«Eravamo tornati da pochi giorni da una vacanza in Sardegna, Tiziana era serena, si stava riprendendo da tutto il fango che quella indebita esposizione mediatica le aveva tirato addosso. Aveva ordinato un braccialetto online, chi vuole suicidarsi non pensa a comprarsi un braccialetto. Ora chiedo che venga eseguita l’autopsia sul corpo di mia figlia, anche se sarà doloroso».

Si aspetta di essere ascoltata?
«Non voglio verità e giustizia solo per mia figlia, ora sono mamma di tutte quelle ragazze che si trovano nella stessa situazione di Tiziana. Voglio dare loro un messaggio di speranza, gratuitamente grazie al team che mi sta seguendo, è possibile cancellare i video compromettenti e individuare i responsabili. Vorrei si parlasse di questo. Certo domani Tiziana avrebbe compiuto 37 anni, spero possa arrivare per lei e per me il regalo di avere dalle autorità italiane almeno un nome tra quanti hanno fatto del male a Tiziana. Sul revenge porn ci sono ancora tanti passi da fare». 
 

APPROFONDIMENTI
Tiziana Cantone, si riaprono
le indagini: «iPad e iPhone
resettati e manipolati»

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
TORRE DEL GRECO
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»
LA SVOLTA
Vigili, pronti gli incentivi:
«Per chi lavora nel weekend»
IL COMMENTO
Autonomia, i buchi neri della riforma che il Paese non merita
LE FRODI
Truffe agli anziani, la tutela che manca
LA POLITICA
Pd, boom di iscritti in Campania:
il conto delle tessere non torna
TORRE DEL GRECO
Attacco hacker al Comune,
ora è sprint per le elezioni
L'EDITORIALE
Se le ipotesi di recessione
ora fanno meno paura
L'EDITORIALE
Perché il Napoli è l'antidoto
ai Paperoni della Premier
LA MOBILITÀ
Galleria chiusa e cantieri aperti,
è caos traffico a Napoli
LA SCUOLA
Scuola, monta la rivolta dei dirigenti:
«Guido 12 plessi, basta classi pollaio»
L'EDITORIALE
Se gli adolescenti cercano
rifugio negli psicofarmaci
L'EDITORIALE
Superman Osi,
il bomber 4.0

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»
Ddl Calderoli, via libera in cdm
Meloni: «Vogliamo Italia coesa»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie