Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Edicola

Vesuvius Challenge, 250mila dollari per chi decifra i papiri carbonizzati

I rotoli bruciati dall'eruzione provengono da Ercolano: i concorrenti dovranno leggerli con l'Intelligenza artificiale

Il frammento di un papiro carbonizzato
Il frammento di un papiro carbonizzato
di Mariagiovanna Capone
Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 20 Marzo 2023, 00:00 - Ultimo agg. : 21 Marzo, 09:31
2 Minuti di Lettura

Si chiama Vesuvius Challenge e in palio ci sono 250mila dollari. A lanciare l’insolita gara è un gruppo di scienziati capeggiati da Brent Seales, capo del Center for Visualization and Virtual Environments dell’Università del Kentucky, che offre ai colleghi di tutto il mondo l’opportunità di fare la storia, e di guadagnare un bel gruzzoletto, affinché siano decifrati i papiri carbonizzati dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. che distrusse Pompei e la vicina Ercolano. La decifrazione però dovrà avvenire attraverso l’uso dell’Intelligenza Artificiale (AI) e machine learning per incentivare gli esperti di questa tecnologia ad aiutarli a leggere centinaia di pergamene.

APPROFONDIMENTI
«Il mistero del Vesuvio», il documentario sulla storia di Ercolano arriva su Sky
Ercolano, oro e anelli: era il tesoro del fuggiasco ritrovato
Ercolano, ritrovato l'ufficiale della flotta di Plinio morto per aiutare i fuggiaschi

I preziosi rotoli provengono dalla biblioteca di un’enorme villa romana a Ercolano forse appartenuta al suocero di Giulio Cesare chiamata appunto Villa dei Papiri: centinaia di esemplari carbonizzati che solo a maneggiarli si sbriciolavano. Seales dopo anni di ricerca ha trovato un metodo per leggere i rotoli senza maneggiarli e distruggerli: si tratta di un programma in grado di individuare l’inchiostro sulla superficie e negli strati nascosti delle pergamene utilizzando un algoritmo di apprendimento automatico per individuare sottili differenze nella struttura del papiro catturata dalle immagini a raggi X. E ora, i ricercatori stanno lanciando il concorso globale per decifrarli, mettendo a disposizione online gratuitamente il proprio software e migliaia di immagini di documenti sopravvissuti. 

Chi sarà in grado di sfruttare l’AI per far luce sugli Herculaneum Papyri si aggiudicherà i 150mila dollari del primo premio e chissà anche i premi minori per un totale di 250mila. «Abbiamo capito come leggere l’inchiostro di Ercolano. Questo ci dà l’opportunità di rivelare 50, 70, forse l’80% dell’intera collezione» ha ammesso Seales. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
LE AMMINISTRATIVE
Sindaci, duelli sul filo ma la fuga
dalle urne prima sfida da vincere
LA CULTURA
San Carlo: salta «Don Chisciotte»
ma l'opera va in scena a Parigi
IL DIBATTITO
Se non si legge non diamo la colpa a Verga
L'ANALISI
I conti dello Stato e le condotte responsabili
SANT'ANASTASIA
Bimba ferita a Sant'Anastasia:
Assunta reagisce alle cure
LA VIOLENZA
Vigili, allarme aggressioni:
«Due raid alla settimana»
L'ANALISI
La lezione del dialogo
tra gli “imperi” per la pace
IL PUNTO
Ricostruzione in Romagna,
il ruolo chiave del commissario
L'INIZIATIVA
Diego, Pino e Massimo:
ecco il nuovo murale di Jorit
LA CULTURA
Teatro San Carlo di Napoli nel caos,
ora il sindaco frena sul dopo Lissner
L'ANALISI
Ue e Italia
di pari passo sul Pnrr
L'INTERVENTO
Don Milani, la scuola
e il valore della cultura popolare

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Napoli, De Laurentiis tenta Spalletti:
pronta maxi-offerta da 4 milioni
Blitz al Comune:
inchiesta per corruzione
Pisani, fine dell'esilio:
applausi al capo della polizia
Rione Petrosino, auto bruciate
avvertimento per Bianco jr
Sant'Anna e Vanvitelli
tra i peggiori ospedali in Italia
Osimhen part time a Bologna,
c'è Raspadori in rampa di lancio

SCELTE PER TE

Decumani, movida di sangue:
a 13 anni accoltella un 15enne
Inchiesta assenteismo all'Asl:
gli indagati restano tutti in servizio
L'abbazia benedettina di Montevergine
celebra i suoi (primi) nove secoli

PIU' LETTE

SANT'ANASTASIA
Il film della sfida ai rivali:
il mitra è del 17enne
LE ISTITUZIONI
Pisani nuovo capo della polizia:
accolto dagli applausi a Napoli
IL CONCERTO
D'Alessio conquista il Plebiscito:
la Piedigrotta è festa scudetto
RUSSIA
Lukashenko «ricoverato d'urgenza
a Mosca dopo l'incontro con Putin»
LA FESTA SCUDETTO
Spalletti, Napoli sulla pelle:
ecco il tatuaggio per lo scudetto
L'INCHIESTA
Il minorenne va in carcere:
«È stato un agguato premeditato»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie