Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Frosinone Pay

Cup, nuovo portale a prova di hacker nel passaggio non mancano disagi e attese

Articolo riservato agli abbonati
Lunedì 6 Dicembre 2021, 05:00
2 Minuti di Lettura

SANITÀ
Un nuovo programma, a prova di attacchi hacker, per la gestione del Cup centro unico di prenotazione. Il sistema, disposto dalla Regione, è arrivato anche nella provincia di Latina e garantirà una maggiore efficienza e soprattutto sicurezza contro il rischio di attacchi informatici come quello che lo scorso agosto ha mandato in tilt l'intero apparato regionale. L'iter è stato avviato dalla Asl di Latina il 22 novembre scorso, non è ancora entrato pienamente a regime e ha purtroppo comportato non pochi disagi. L'azienda sanitaria ha messo in campo una serie di iniziative organizzative e di attività propedeutiche, tra cui la formazione degli operatori degli sportelli Cup e del personale infermieristico e medico che utilizzerà il sistema: l'affissione di avvisi rivolti ai cittadini nelle strutture sanitarie, nelle sedi e sul sito internet aziendale; incontri con i direttori di ospedale e di distretto per contenere i disagi; accesso diretto agli ambulatori da parte dei pazienti esenti dal ticket senza passaggio preventivo allo sportello Cup; possibilità di effettuare pagamenti del ticket nei punti Sisal, nelle farmacie abilitate o attraverso il portale paga online; l'attivazione nelle sedi critiche di nuovi sportelli con prolungamento degli orari. In realtà, nonostante l'investimento di risorse ingenti per queste attività preliminari, nella fase di start point i disagi non sono mancati: lunghe attese agli sportelli e file interminabili. La Asl sta implementando le azioni per far entrare a pieno regime il sistema Cup e dunque arrivare a ridurre l'attesa per l'utenza. Tra le nuove operazioni programmate ci sarà l'incremento di sportelli nelle sedi con maggiore pressione; il miglioramento stesso delle condizioni di attesa sia all'interno sia all'esterno dei Cup; ulteriori corsi di formazione a medici di famiglia, pediatri e specialisti ambulatoriale per evitare nelle prescrizioni possibili errori che rendono più lunga la procedura di registrazione; interventi di miglioramento della rete aziendale per rendere più fluide e rapide le attività informatiche. E si sta anche valutando, per fare fronte ai disagi causati dall'accettazione e registrazione di esami di laboratorio, un nuovo sistema per la registrazione degli esami, oltre a modalità organizzative che non prevedano il passaggio al Cup per i pazienti cronici o inseriti nei percorsi per i quali eventuali prenotazioni possono essere compiute direttamente dal medico o dalla struttura che ha in carico il paziente. Da oggi inoltre sarà di nuovo attivo il call center regionale al numero 069939 per le prenotazioni delle prestazioni specialistiche ambulatoriali.
Laura Pesino
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Trovata morta a 17 anni
nei giardini della Biennale
Autopsia su Giuseppina,
voleva eliminare pancia
Omicidio tatuatore di Lavezzi:
«Dallo Stato nessun aiuto»
L'Arpac promuove il mare della Domiziana
divieti solo a sud del Garigliano
Thomas morto per errore,
l’obiettivo era un marocchino
«Io, picchiato dal branco,
erano tutti quanti minorenni»

SCELTE PER TE

Morta dopo l'intervento di estetica,
per Giuseppina emorragia fatale
​Paola ha forti dolori allo stomaco
ma è un tumore al pancreas: morta
Madre soffocò figlio,
«Non dorme, lo schiatto»

PIU' LETTE

LA STORIA
Bimbo abbandonato in aeroporto:
i genitori rifiutano di biglietto
IL LAVORO
Imprenditore offre duemila euro
ma non riesce a trovare personale
IL LUTTO
Addio a Sergio Solli a 78 anni,
attore di Eduardo e De Crescenzo
LA SVOLTA
Nerano, ritrovato bimbo di tre anni:
si era allontanato da casa, sta bene
MALTEMPO
Temperature giù e vento:
allerta meteo in Campania
CAIVANO
Ferrero sbarca a Caivano:
acquisita la Fresystem
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie