Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Interni Pay

Latina, sassi contro giovane transgender. Thomas: «Ho vissuto nel terrore per anni, ora basta»

La mamma: "Tante le offese, ma non pensavamo potessero fargli del male. Siamo stati inondati di affetto e solidarietà da tutta Italia"

di Stefano Cortelletti
Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 1 Settembre 2022, 12:03
3 Minuti di Lettura

LATINA L'hanno avvicinato, insultato, ma a quello Thomas era abituato, se mai ci si possa abituare alle ingiurie. Eppure, mai prima d'ora aveva subito un'aggressione fisica. A raccontare la sua storia è lo stesso protagonista, 17 anni di Cisterna, città rurale in provincia di Latina: per la legge è ancora una ragazza, ma lui si sente a tutti gli effetti Thomas e ha intrapreso un difficile percorso di transizione.

LA BRUTALITÀ
«Magari riaprissero i forni crematori», gli hanno detto due minorenni a bordo di una minicar, avvicinandolo su via Einaudi, in pieno centro, prima di apostrofarlo come una «lesbica di m...» e di lanciargli contro un sasso che gli ha provocato una vistosa ferita sulla guancia sinistra. Ironia della sorte, Thomas stava passeggiando proprio davanti a una panchina arcobaleno contro l'omofobia, bifobia e transfobia, inaugurata lo scorso maggio dal Comune. Quei ragazzini li conosceva di vista e non era la prima volta che lo prendevano di mira. Le altre volte Thomas aveva lasciato correre: erano solo insulti. Stavolta no. Quel sasso gli ha fatto male, fisicamente e nell'animo, nell'orgoglio. Non solo ha presentato formale denuncia ai carabinieri, ma ha anche raccontato la sua storia attraverso Instagram, chiedendo massima condivisione.

«È la terza aggressione omofoba che ricevo - racconta Thomas - Non augurerei mai ai vostri figli, sorelle, fratelli, e fidanzati di provare ciò che in questi anni questa città ha fatto provare a me. A 13 anni avevo il terrore di passare per le strade e di camminare, per il rischio che subivo, a partire da insulti, minacce e addirittura botte, ma a 18 anni no, non lo concepisco, non lo comprendo». «Purtroppo è successo quello che temevamo sarebbe successo. Ormai ci aveva fatto il callo con le ingiurie, ma non si era mai arrivati all'aggressione fisica. Moralmente non sta al massimo, ma sta reagendo racconta la mamma siamo stati travolti da un calore indescrivibile, non ce lo aspettavamo e questo ha infuso in tutti noi un grande coraggio».


Thomas a dicembre diventerà maggiorenne e nel frattempo ha iniziato le sedute psicologiche che dovrebbero aiutarlo a capire quale sarà la strada da percorrere. Strada che per lui sembra essere comunque chiara. «Vediamo questo percorso dove lo porterà, di certo Thomas sa che potrà contare sempre sull'appoggio e il sostegno della sua famiglia», prosegue la mamma. «Quando ha iniziato a vedere il suo cambiamento, intorno alla prima media, non è stato facile dirlo a noi, ma neanche ai suoi coetanei. Molti l'hanno derisa ed esclusa, ma tanti altri amici e amiche le sono rimaste vicino e si frequentano ancora oggi».

Questa aggressione probabilmente ha scosso le coscienze di una comunità, quella di Cisterna, che ora sta reagendo con una pioggia di solidarietà, a partire dall'amministrazione comunale in carica da un anno. «La giovane età delle persone coinvolte deve interrogare la nostra comunità sul lavoro educativo e culturale da svolgere insieme alla scuola e alle famiglie perché simili fatti non si verifichino mai più», spiega il sindaco Valentino Mantini.
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

E la metropolitana si ferma:
«Niente treni, è tempesta perfetta»
«De Luca presidente in eterno»
no di M5s e sinistra, possibilisti i Dem
Attacco hacker a Torre del Greco,
i dati rubati finiscono in Rete
L'ex amante di Messina Denaro:
«Non lo vedo da tempo»
Giuseppe morto a 22 anni:
«Amava lavoro e famiglia»
Piazza Dante, schiaffo
al Comune da Demanio,
Difesa e Provincia

SCELTE PER TE

Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta

PIU' LETTE

IL METEO
Arriva il gelo dalla Russia:
possibile neve anche a Napoli
LA TROVATA
Parcheggia barca sul terrazzo
per non pagare l'ormeggio
IL CASO
La pasta con farina di grillo
arriva al supermercato
CAMPAGNA
Travolto da una catasta
di legna: morto a 24 anni
IL DRAMMA
Malore improvviso mentre
è a casa, morto a 44 anni
ISCHIA
Residence in bilico
sul burrone: inchiesta
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie