Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Latina Pay

Barbiere ricoverato taglia i capelli agli altri pazienti: «Il Covid non ferma la passione»

Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Gennaio 2021, 05:01
2 Minuti di Lettura

LA STORIA
Sandro che taglia i capelli in un reparto Covid, Sandro che gioca a tombola a distanza, al suo posto sul tavolo c'è un telefonino e lui in videochiamata, Sandro che si veste da Babbo Natale e mentre fa gli auguri a famiglia e amici si commuove e piange. E' tutto questo Sandro Mironti, barbiere di Sezze. Tutto è partito poco prima di Natale, i barbieri di Sezze si incontrano a cena per per pianificare il lavoro nel periodo di feste, poche ore dopo Sandro risulta positivo e i colleghi decidono di mettersi in isolamento. Niente barba e capelli da quel momento, a Sezze sono tutti chiusi. Sandro Mironti si scusa, lo fa con un post su Facebook: Sono il responsabile di tutta questa storia, mi scuso con tutti i miei colleghi. Colleghi che saranno protagonisti anche degli auguri di Natale, «faccio gli auguri ai miei clienti, ma anche ai miei colleghi e ai loro clienti». Poi i figli, la compagna di una vita, i parenti, gli amici, è vestito da Babbo Natale, è in isolamento a casa, almeno un paio di volte la sua voce è rotta dall'emozione. Di lì a poco giocherà a carte e vincerà, la vigilia di Natale, con il figlio più piccolo a tenere al centro del tavolo lo smartphone con il padre in videochiamata. Poi il ricovero all'ospedale di Latina. Ma non sono né l'ospedale né la mascherina con l'ossigeno a fermare la sua vitalità. Faccio il barbiere, se qualcuno ha bisogno sono qua. Un cuore grande, un modo per rendersi utile. E si apre così questa insolita barberia, un telo bianco per terra, una sedia, un asciugamano e via con il taglio al suo compagno di stanza, ormai ricoverato da troppo tempo, per lui rivedersi ordinato, due chiacchiere con Sandro e una risata mentre lui taglia e con una giravolta evita di inciampare sul filo dell'ossigeno, ha il sapore del ritorno alla normalità. Come ha scritto Mironti l'ultimo giorno dell'anno: La passione non la ferma il Covid... . «Ma è dura - dice Sandro Mironti con un messaggio vocale, ha un filo di voce - non pensate che vado in giro per i reparti a tagliare i capelli, l'ho fatto con il mio compagno di stanza, mi sono preso cura di lui e ha fatto bene a me. Mi creda: qui è davvero dura». Forza Sandro, barbiere di Sezze.
Mo.F.
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
Sos sicurezza, il dossier Napoli
sulla scrivania di Meloni e Piantedosi
Migranti e Wagner, doppio esercito in Libia
per arginare i miliziani di Putin
La grande notte di Retegui
nel tempio di Maradona
Lavori falsi, ma soldi veri:
sequestri per tre miliardi

SCELTE PER TE

«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
Foto del beato Acutis
indaga il provveditore
Valda, una famiglia rosso sangue:
anche la nonna «affiliata» ai clan

PIU' LETTE

LA CAMORRA
Mergellina, fermato presunto killer:
è 20enne figlio di camorrista ucciso
LA SOLIDARIETÀ
Non può pagare la spesa
e un uomo gliela offre
BACOLI
Salta in aria l'auto
dell'ufficiale di Finanza
LA FICTION
​Mare Fuori, finale alternativo in onda
su Rai2? Il caso dei minuti aggiuntivi
L'INCHIESTA
L'omicidio di Mergellina,
tragica beffa dello stesso nome
PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie