Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Gli attori sperano «Ma solo da giugno»

Articolo riservato agli abbonati
Giovedì 11 Marzo 2021, 05:01
3 Minuti di Lettura

GLI ARTISTI
Ma intanto cosa ne pensano i professionisti? E come se l'è cavata chi di teatro vive? Quello che emerge, ascoltando gli artisti locali, è che i lavoratori dello spettacolo - spesso nemmeno considerati tali - sarebbero rimasti quasi nel dimenticatoio se non fosse stato per la comunità che intorno al teatro stesso si è creata. Perché si generano rapporti, si crea una rete, oltre che cultura. Lo sottolinea Maria Elena Lazzarotto di Botteghe Invisibili: «La solidarietà umana è stata importantissima e proseguire il nostro lavoro online, seppure con linguaggi diversi e riadattati, è stato per noi salvifico. Non neghiamo, comunque, che ci siano stati momenti di difficoltà economica. Certo la prospettiva di una riapertura fa piacere, ma il pensiero va da giugno in poi». Anche Valentina Pacchiele, attrice pontina con collaborazioni a Roma, sulla stessa linea: «Un periodo estenuante, molte realtà hanno chiuso i battenti e qualcuno ha dovuto cambiare lavoro, altri si sono rimessi a studiare per entrare nel mondo della scuola; un collega si è messo a fare il muratore per mantenere la famiglia. Psicologicamente siamo a pezzi e la pandemia ha livellato più o meno tutti, anche chi lavorava ad alti livelli è stato colpito dalla crisi».
Sul lato sindacale, va detto che è in atto una battaglia per i diritti non riconosciuti ai lavoratori dello spettacolo: si punta alla costituzione di un organismo di categoria e delle problematiche si sta occupando la Feditart (Federazione italiana artisti): l'attenzione è alta e tutti gli artisti pontini menzionano la necessità di un riconoscimento. La pandemia ha messo a rischio il nostro enorme patrimonio culturale. I teatri sono ormai chiusi da mesi e con la stagione invernale il settore ha avuto uno stop anche per quel che riguarda gli spettacoli all'aperto e i laboratori, alcuni dei quali hanno potuto sopravvivere soltanto grazie alle piattaforme online. Zahira Silvestri di Opera Prima lo sottolinea: «Il teatro è rimasto chiuso come luogo fisico, ma noi come tante altre compagnie, non abbiamo mai interrotto il nostro progetto culturale, che abbiamo riadattato al video: non ci siamo mai fermati e ringraziamo la nostra comunità che ci è sempre stata vicina e ci ha sostenuto anche economicamente. Come compagnia abbiamo infatti il privilegio della gestione autonoma di uno spazio, ma questo rappresenta anche un onere: sentiamo la responsabilità della salute nostra e del pubblico e gli oneri sono anche di tipo economico e fiscale, grazie anche ai nostri soci siamo riuscite a non saltare nessuna rata dell'affitto. Va detto che i teatri sono tra i luoghi più sicuri: attuiamo rigidi protocolli, continue sanificazioni e controlli sui lavoratori».
Sulla possibile riapertura del 27: «Un raggio di sole in lontananza». Anche il regista pontino Renato Chiocca, con uno sguardo sul panorama nazionale, riflette: «Senza volontà polemica, sembra più una concessione l'apertura degli spazi perché continua a non esserci una reale prospettiva. Pensiamo ai circuiti nazionali: con le zone a colori diventa difficile riattivare produzioni e distribuzioni e non c'è possibilità di programmazione; si potranno fare eventi isolati. Per il cinema c'è poi il problema del coprifuoco: tutti gli spettacoli saranno pomeridiani?».
Stefania Belmonte
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

L'ira dei licenziati:
strappate insegne Ipercoop
Viaggi della speranza,
la Campania in recupero
Il boss telefona dalla cella:
«Quel pusher deve pagare»
Emergenza difesa, è allarme:
guai muscolari per Di Lorenzo
Telenovela Capodanno:
cercasi artista salernitano
Bambina in rianimazione
«Un caso di malasanità»

SCELTE PER TE

Foce ostruita, Lago Patria
invade strade e campi
«Studenti obbligati dalla scuola
a lavorare nei mercati di Natale»
Scontri Casertana-Foggia:
rischio maxi multa e squalifica

PIU' LETTE

IL MESSAGGIO
Cecilia Rodriguez a Moser:
«Mi chiedo perché sto con te»
CAMPI FLEGREI
Il decreto Campi Flegrei
è legge: cosa prevede
LA SVOLTA
«Ho lasciato la scuola a 16 anni,
guadagno 10mila euro al mese»
IL FEMMINICIDIO
La mano tesa di Gino Cecchettin:
«Sono vicino ai genitori di Filippo»
LA CHIUSURA
Chiude la pizzeria Michele:
«La nostra storia a pezzi»
SU INSTAGRAM
Ilary Blasi e Chanel Totti,
il video con il neonato
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie