Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Il questore di Latina vieta i funerali solenni per Giuseppe Travali

di Elena Ganelli
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 8 Giugno 2021, 05:02 - Ultimo agg. : 08:37
3 Minuti di Lettura

 Era malato da tempo e proprio in virtù delle sue condizioni di salute aveva ottenuto gli arresti domiciliari. Giuseppe Travali è morto domenica pomeriggio in una struttura sanitaria del capoluogo pontino dove era ricoverato. Detto Peppone lo Zingaro, così era conosciuto, 60 anni, era il capo di una delle più note famiglie rom di Latina imparentato anche con quelle romane visto che la moglie, Maria Grazia Di Silvio, è figlia di Velia Casamonica, a sua volta sorella del re di Roma Vittorio. L'ultima delle molte inchieste sulle attività di spaccio ed estorsione portate avanti dal suo gruppo criminale nelle quali era coinvolto era stata a febbraio scorso, Reset, coordinata dalla Direzione distrettuale antimafia di Roma: in quella occasione Giuseppe Travali era stato raggiunto da un'ordinanza di custodia cautelare in carcere insieme ai figli Angelo detto Palletta e Salvatore detto Bula mentre la figlia Valentina era finita agli arresti domiciliari.

APPROFONDIMENTI
Criminalità, la scomparsa del capo clan Giuseppe Travali: era malato da tempo
Video rap per il clan, scatta l'arresto per Valentina Travali

I reati ipotizzati a loro carico e a carico delle altre 15 persone arrestate sono a vario titolo quelli di associazione a delinquere finalizzata al traffico di stupefacenti, aggravata dal metodo mafioso, estorsioni aggravate anch'esse dal metodo mafioso. La carriera criminale di Travali è iniziata alcuni decenni fa tanto che è stato coinvolto in numerose inchieste sul traffico di droga inclusa Don't Touch del 2016 per la quale è stato condannato a quattro anni e mezzo di carcere. Fu inoltre destinatario nel 1998 del primo arresto che ipotizzava l'associazione mafiosa a Latina. La vera scalata è però arrivata dopo il 2010 con quasi tutti i componenti delle famiglie Di Silvio e Ciarelli in carcere: a quel punto i Travali sono riusciti ad appropriarsi di una parte di quegli affari, in particolare lo spaccio come hanno rivelato agli investigatori i pentiti Renato Pugliese e Agostino Riccardo.
I funerali Peppone si terranno questo pomeriggio alle 15 presso la parrocchia di San Luca a Latina e per evitare che la situazione degeneri sono stati adottati i necessari provvedimenti sul fronte dell'ordine pubblico e della sicurezza. Il Questore Michele Spina ha firmato un provvedimento che vieta i funerali in forma solenne, così come era accaduto in occasione della cerimonia funebre di Antonio Di Silvio, detto Papù, capostipite della famiglia rom, nel febbraio 2016. Al fine di evitare un nuovo caso simile a quello di Casamonica a Roma erano state proibite le esequie con le modalità solitamente utilizzate dalle famiglie rom quindi niente cavalli neri, petali e banda musicale al seguito del feretro. Nel corso della cerimonia funebre di Travali sarà inoltre attivato un servizio di controllo da parte della polizia per verificare il totale rispetto del provvedimento del Questore.
Elena Ganelli
© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Campi Flegrei, altra scossa:
la paura corre sui social
Osimhen senza pace:
pronto a fare causa al Napoli
Il marito la maltrattava,
lei lo fa uccidere da tre killer
Morta a 16 anni per overdose:
condannati i due spacciatori
Il nuovo album di Annalisa:
«Ora non ho pià paura»
Napoli, la prima volta di D'Avino:
da Trecase allo stadio Maradona

SCELTE PER TE

Ruspe al Parco Verde:
il piano dell'Esercito
Caivano, l'urlo di una vittima:
«Non ce la faccio più, smettetela»
Così Paestum racconta
il suo declino

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Scossa nella notte ai Campi Flegrei:
magnitudo 4.2 a Napoli e Pozzuoli
IL TERREMOTO
La scossa più forte degli ultimi 40 anni:
ecco cosa succede ai Campi Flegrei
POZZUOLI
I Campi Flegrei
tremano ancora
IL TERREMOTO
Treni in tilt dopo il terremoto:
forti ritardi per l'Alta velocità
POZZUOLI
La scossa «anticipatrice»
avvertita alle 22:49
LA PAURA
Sette secondi di panico,
paura anche per i calciatori
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie