Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie" in fondo alla pagina.
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Benevento
    • Salernitana
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Serie C
      • Avellino
      • Gelbison
      • Giugliano
      • Juve Stabia
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pay
  • Latina Pay

Veronica, uccisa due anni fa negli Usa, il padre: «Cercate l'assassino di mia figlia»

La giovane donna di Latina assassinata nel 2021, tutti gli indizi portano all'ex fidanzato che ora è fuggito in Messico. L'incontro al ministero degli Esteri

Veronica De Nitto aveva 34 anni
Veronica De Nitto aveva 34 anni
di Bianca Francavilla
Articolo riservato agli abbonati
Martedì 17 Gennaio 2023, 10:34
3 Minuti di Lettura

Sono trascorsi due anni dalla morte di Veronica De Nitto, la giovane donna di Latina assassinata nel suo appartamento degli Stati Uniti il 15 gennaio del 2021. Sebbene la Polizia di San Francisco abbia concluso le indagini, acquisendo una serie di prove a carico dell'ex fidanzato messicano Renato Yedra Briseno, ad oggi resta un caso irrisolto.
Gli Stati Uniti infatti non hanno ancora fatto richiesta al Messico di rintracciare l'uomo di 37 anni per poterlo processare. Il papà di Veronica, che non si è mai arreso e spera che la giustizia possa restituire un po' di pace alla sua famiglia, è stato ricevuto nei giorni scorsi al ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale dal dottor Massimo Branciforte. L'incontro è stato possibile in seguito alla richiesta del legale Valerio Masci al ministro Antonio Tajani. «È stata la prima volta in due anni racconta che mi hanno accolto negli uffici degli Affari Esteri per affrontare il caso della morte di mia figlia. Prima di questo momento erano state presentate interrogazioni parlamentari e mi ero appellato pubblicamente alle più alte istituzioni, compresi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il Papa, ma non ero mai stato ricevuto. Questo incontro mi ha restituito fiducia: al Ministero si sono messi a disposizione comunicandomi che il dottor Branciforte seguirà in prima persona la storia. Fino ad oggi, infatti, la polizia degli Stati Uniti ha chiuso le indagini identificando come presunto responsabile Renato Yedra Briseno. A suo carico ci sono svariate prove: la macchina abbandonata ritrovata in un parco vicino al luogo del delitto, i frame delle telecamere che lo hanno ripreso mentre acquistava una tanica di benzina».
LA RICOSTRUZIONE
Veronica, infatti, è stata uccisa e il suo appartamento che successivamente è stato incendiato presumibilmente per cancellare le prove del delitto. «Senza il passaggio successivo - continua De Nitto - vale a dire il mandato di cattura, il lavoro svolto dalla polizia di San Francisco è vano: oltre alle prove è necessario che la Polizia federale americana inoltri la richiesta al Messico perché si avvii la ricerca del presunto assassino per processarlo negli Stati Uniti. Ad oggi questo non è ancora avvenuto e il Ministro mi ha garantito che si occuperà della questione, acquisirà tutte le informazioni utili tramite consolato e si sincererà che io venga informato, cosa che non sempre è stata fatta».
Fino ad oggi, infatti, ci sono stati una serie di vuoti dal punto di vista comunicativo che hanno aggiunto al dolore la rabbia di non avere informazioni, l'impossibilità di elaborare il lutto e ritrovare un minimo di serenità familiare. «Come famiglia avremmo dovuto avere un rapporto diretto con le autorità locali continua - ma io non sono mai stato messo a conoscenza di ciò che è accaduto a mia figlia, a partire dalla sua morte di cui mi ha avvisato solamente l'altra mia figlia che vive negli Stati Uniti. Il consolato avrebbe dovuto comunicare alla Procura di Roma della sua morte e delle indagini, ma io ho appreso tutto autonomamente alzando io il telefono per avere informazioni. Basti pensare che mia figlia è stata dichiarata morta all'anagrafe di Latina 10 mesi dopo il decesso. Ho informato anche di questo il Ministro, ovviamente non ne era a conoscenza, e mi ha detto che verificherà tutto e mi farà sapere».
Domenica, nel giorno dell'anniversario della morte di Veronica, che si era trasferita a San Francisco in cerca di un avvenire migliore e per stare vicino alla sorella, là viveva e lavorava da alcuni anni, è stata celebrata una messa in sua memoria nella chiesa di San Luca, del quartiere Nuova Latina dove famigliari e amici si sono stretti nel ricordo di Veronica morta a soli 34 anni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Italia-Inghilterra, Napoli vince:
bloccato ultrà inglese con la bandiera
Veleni in Campania,
l'ira del vertice Pd
Acqua della Madonna:
revocati i permessi
Omicidio a Mergellina,
il paradosso delle telecamere
Una fiaccolata per ricordare Kekko:
«Merita verità e giustizia»
Botte in aula alla docente:
«Voto basso a mia figlia»

SCELTE PER TE

Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
«Valda ha sparato come un mafioso
tra la folla di donne e bambini»

PIU' LETTE

PALINURO
Polpo trascina cane
in mare e lo annega
IL DELITTO
«Mergellina, spari ad altezza d'uomo
per dimostrare che la pistola era vera»
IL DELITTO
Omicidio a Mergellina,
il killer in silenzio davanti al gip
LE TESTIMONIANZE
Gli educatori dell'assassino:
«In comunità era cambiato»
LA GUERRA
Bakhmut, Kiev prepara la controffensiva
ma Mosca minaccia: «Puntiamo Leopoli»
L'INTERVISTA
«Io finito sulla carrozzina
perché ero bello e felice»
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie