Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
  • Pelo e Contropelo
Il Mattino

Botti di Capodanno, polizia stradale in soccorso dei cani in fuga

di Giovanni Camirri e Michele MIlletti
Articolo riservato agli abbonati
Sabato 2 Gennaio 2021, 12:44
2 Minuti di Lettura

PERUGIA  - A Perugia oltre dieci le segnalazioni e gli interventi in particolare della polizia stradale per la presenza di cani in fuga lungo la E45. Le prime telefonate sono arrivate qualche ora dopo i botti di mezzanotte e altre si sono avute anche in mattinata e nel primo pomeriggio.


La quantità di segnalazioni rispetto al solito di animali lungo la strada e i tanti botti sparati nella notte di San Silvestro fanno appunto pensare al fatto che gli animali abbiano cercato dai botti scappando il più lontano possibile dalle abitazioni in cui si trovavano.


Sono stati diversi i casi registrati a Foligno che hanno riguardato cani di piccola e grossa taglia, dai meticci fino cani di dimensione dei Maremmani.
Segnalazioni che sono rimbalzate via social e che sono state inoltrate alle forze di polizia con conseguente attivazione, come da prassi, della polizia veterinaria dell’Ausl Umbria 2. Fortunatamente non si sono registrate situazione estremo per gli animali che in qualche caso sono stati individuati nei quartieri di residenza, e quindi non molto distanti dalle loro case, mentre in altri in luoghi tranquilli lontani dai botti e dalle abitazioni ed in altri le ricerche sono ancora in corso. Verifiche che interessano non solo i cani, ma anche diversi gatti anche loro terrorizzati: L’invito alla salvaguardia della tutela tanto delle persone quanto degli animali, evitando l’impiego dei botti, era arrivato anche dal sindaco di Foligno che ne aveva vietato l’utilizzo a partire dalle 20 del 31 dicembre.


«Al gattile di Foligno – spiega il responsabile dell’associazione Una, Paolo Vetturini – abbiamo avuto i gatti che si trovano in condizione “infermeria” che si sono particolarmente spaventati. La preoccupazione maggiore è per le colonie feline di cui non conosciamo la sorte dei gatti che le compongono». Cani in fuga e interventi di recupero anche a Spoleto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
LEGGI ANCHE
IL CASO
​Coccodrillo azzanna e trascina
un uomo per la strada: il video
IL CASO
Lascia cane in auto e va al mare:
imprenditore ciociaro a processo
L'INTERVENTO
Piccolo riccio salvato
tra le domus di Pompei
L'ORRORE
Anatra uccisa a bastonate,
il branco gira un video
IL CASO
Ucciso il pesce Oscar
dell'ospedale di Rimini
IL CASO
Pesce con la carne blu:
«Madre natura è incredibile»
L'AGGRESSIONE
«È come un figlio per me»:
ma il rottweiler la sbrana
IL GESTO
Gabriel Garko salva
un cane abbandonato
SALERNO
Bimba di 3 anni adotta volpe
«Tutte le sere davanti casa»
IL CASO
Colorante verde nel canale:
decine di pesci trovati morti
LA STORIA
Eutanasia per un orso bruno:
ha mangiato rifiuti umani
L'EPIDEMIA
​Covid delle mucche ha ucciso
centinaia di bovini in Europa

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Positano, tre turisti Usa
scatenano una maxi-rissa
Ida Di Benedetto rapinata in casa:
«Napoli malata, non so se resto»
Morta dopo l'intervento al seno,
il padre: «Vogliamo la verità»
Napoli, difesa con i cerotti:
ecco Ostigard e Juan Jesus
Ultimo saluto a Marco:
«Vogliamo la verità»
38 anni senza Siani, Meloni:
«A Caivano anche nel suo nome»

SCELTE PER TE

Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Tradito da Google Maps,
si incastra con il tir
Al via la sagra dei funghi
con l'incubo sospensione

PIU' LETTE

LA TRAGEDIA
Alessia morta dopo l'intervento al seno:
«Voleva essere più bella per le nozze»
LA MAFIA
Messina Denaro in coma:
sospesa l'alimentazione al boss
LA TRAGEDIA
«L'operazione rinviata un presagio,
ma lei non ha voluto darci ascolto»
IL GOSSIP
La transizione di Giacomo Urtis:
«Ai gay non piaccio più...»
POZZUOLI
Pozzuoli trema ancora:
alunni nei cortili
LA FICTION
Il ritorno di Imma Tataranni
(con Gianni Morandi)
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie