I ricercatori della Duke University hanno scoperto un nuovo coronavirus, trovato in un bambino con polmonite in Malesia nel 2018. Il nuovo covid sembra aver fatto il salto di specie dal cane all'essere umano. Laddove confermato come patogeno, il coronavirus canino potrebbe rappresentare l'ottavo coronavirus noto per causare malattie negli esseri umani. La scoperta suggerisce anche che il salto di specie è molto più comune di quanto non si pensasse in precedenza. Nuova pandemia in arrivo? Nulla da temere per noi e per i nostri amici: data la struttura del virus è improbabile che per ora il nuovo membro della famiglia dei Coronavirus stia circolando fra gli esseri umani.
La scoperta del nuovo coronavirus
Gregory Gray, professore di medicina, Salute globale e ambientale alla Duke University ha parlato del nuovo covid canino: «Nessuno sa quanto sia comune questo virus e se possa essere trasmesso in modo efficiente dai cani agli esseri umani o tra gli esseri umani».
Conoscere il «salto» può scongiurare future pandemie
«Probabilmente ci sono più coronavirus canini che circolano e si riversano negli esseri umani di cui non siamo a conoscenza» ha aggiunto Gray. Il Sarawak potrebbe essere un posto ricco per rilevarli, ha detto, poiché è un'area equatoriale con una ricca biodiversità. Secondo Gray gli strumenti diagnostici come quello sviluppato per trovare questo virus hanno il potenziale per identificare altri nuovi agenti patogeni per l'uomo prima che possano causare una pandemia. Secondo Vlaslova, che ha preso parte allo studio sulla ricerca del nuovo covid canino l'errore è stato concentrarsi troppo sulle malattie umane ignorando l'importanza del salto di specie: «Se l'avessimo detto anni molti sarebbero stati scettici, la verità è che oggi mettiamo troppa attenzione sullo studio delle malattie emergenti negli esseri umani dimenticandoci gli animali», ha detto Vlasova, «questo è un grosso difetto nell'approccio attuale».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout