«In anni di osservazioni nelle Galapagos ci siamo imbattuti in casi isolati di pinguini adulti intenti a nutrire esemplari che chiaramente si erano già involati e avevano lasciato il nido», racconta Dee Boersma, docente di biologia all'università di Washington. «Adesso abbiamo raccolto abbastanza osservazioni da poter dire che questa cura parentale post-involo è una parte normale, anche se probabilmente rara, del comportamento del pinguino delle Galapagos».
Delle 18 specie di pinguino esistenti, spiegano i ricercatori, solo il pinguino Papua e il pinguino delle Galapagos mostrano comportamenti di cura parentale per i figli adulti. In diverse specie di uccelli marini, tuttavia, i genitori continuano a nutrire la prole dopo l'involo, almeno per un periodo di tempo limitato.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout