Hai scelto di non accettare i cookie

La pubblicità personalizzata è un modo per supportare il lavoro della nostra redazione, che si impegna a fornirti ogni giorno informazioni di qualità. Accettando i cookie, ci aiuterai a fornire una informazione aggiornata ed autorevole.

In ogni momento puoi modificare le tue scelte tramite il link "preferenze cookie".
ACCETTA COOKIE oppure ABBONATI a partire da 1€
Il Mattino
ACCEDI ABBONATI

Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout
LEGGI IL GIORNALE

EDIZIONI LOCALI

  • Napoli
    • Cronaca
    • Politica
    • Cultura
    • Area metropolitana
    • Città
  • Avellino
  • Benevento
  • Salerno
  • Caserta

SEZIONI

  • Primo Piano
    • Cronaca
    • Politica
    • Esteri
    • Sanità
    • Scuola e Università
    • Vaticano
  • Economia
    • Moltoeconomia
  • Moltodonna
  • Obbligati a crescere
    • Economia
    • Welfare
    • Mobilità
    • Donna
  • Cultura
    • Libri
    • Mostre
    • Periferie
    • Arte
  • Spettacoli
    • Cinema
    • Televisione
    • Musica
    • Teatro
    • Sanremo
    • Giffoni
  • Lifestyle
    • Persone
    • Moda
    • Gossip
    • Piaceri
    • Social
  • Sport
    • Calcio
      • Serie A
      • Calcio internazionale
      • Nazionali
      • Calcio femminile
      • Futsal
      • Serie B
    • Napoli
      • News
      • Società
      • Curiosità
    • Salernitana
    • Serie C
      • Avellino
      • Benevento
      • Casertana
      • Giugliano
      • Juve Stabia
      • Sorrento
      • Turris
    • Serie D
    • Dilettanti
    • Basket
      • Napoli
      • Scafati
      • Serie A
      • NBA
    • Pallanuoto
    • Tennis
    • Formula 1
    • Moto GP
    • Olimpiadi
    • Altri Sport
    • Statistiche
  • Tecnologia
    • Smartphone
    • App-giochi
    • Moltofuturo
    • News
  • PC
  • Motori
  • Viaggi
    • Grandi Viaggi
    • Italia
    • Mondo
    • Hotel & Ristoranti
    • Speciale
    • Weekend Italiano
    • News
  • Salute
    • Focus
    • Moltosalute
    • Medicina
    • Bambini e adolescenza
    • Benessere e fitness
    • Prevenzione
    • Alimentazione
  • Innovazione
    • Agroalimentare
    • Aerospazio
    • Biotecnologie
    • ICT
    • Turismo
    • Edilizia
    • Energia
    • Trasporti
    • Altri settori
    • News
  • Partner
    • Economia
    • Salute
    • Cultura e Società
    • Innovazione
    • News
  • Napoli smart
  • Europa
  • Ultimissime

MULTIMEDIA

  • Video
  • Foto
  • Podcast

SERVIZI

  • Meteo
  • Oroscopo
  • Necrologie

NETWORK

  • Il Messaggero
  • Il Gazzettino
  • Corriere Adriatico
  • Leggo
  • Quotidiano di Puglia
  • Caltagirone Editore
  • PIEMME
  • Guida allo shopping
Il Mattino

Abramovich, ecco Sergej Kapkov: chi è il miliardario uomo ombra dell'oligarca russo che tratta con Mosca e Kiev. È lui il mediatore per i negoziati

Il braccio destro di Abramovich è un ex membro della Duma di Stato

Chi è Sergej Kapkov, il miliardario uomo ombra di Abramovich che sta trattando la pace tra Russia e Ucraina
Chi è Sergej Kapkov, il miliardario uomo ombra di Abramovich che sta trattando la pace tra Russia e Ucraina
di Mario Landi
Articolo riservato agli abbonati
Mercoledì 15 Febbraio 2023, 18:32 - Ultimo agg. : 20:46
4 Minuti di Lettura

Roman Abramovich, l'oligarca presente nelle trattative tra Mosca e Kiev, avrebbe un prestanome che parteciperà agli incontri «diplomatici» al suo posto: si tratta di Sergej Kapkov. Da marzo 2022 le trattative tra la Russia e l'Ucraina si sono ridotte allo scambio di prigionieri e a rari contatti informali ma ora le cose possono cambiare con l'avvento di nuovi membri, tra cui il braccio destro del magnate russo.

Secondo quanto riporta l'organo d'informazione Meduza: «Un'altra persona della cerchia di Abramovich si è unita al processo di negoziazione: Sergej Kapkov, l'ex capo del Dipartimento della cultura di Mosca. L'uomo è stato di recente a Kiev e Istanbul per conto di Roman Abramovich».

APPROFONDIMENTI
Foto
Putin, un'inchiesta rivela: «linee ferroviare segrete»
Abramovich, Rybolovlev e gli altri: le mosse anti sanzioni. Ecco come (e quanto) gli oligarchi russi investono a Dubai
Abramovich, la mossa disperata per evitare il declino. Case di lusso, super-yacht e aerei: ecco i 10 trust da un miliardo ai figli
Studentessa russa ai domiciliari per un post su Ig
L'intelligence norvegese: «Sottomarini nucleari per la Russia»
Abramovich, la figlia Sofia dice addio al lusso di Londra e alle mega feste in casa Beckham: ora le resta solo una prigione dorata

 

Sergej Kapkov, l'uomo nell'ombra

Secondo Meduza, il miliardario Kapkov era il vice di Abramovich quando era governatore della Chukotka nei primi anni 2000. Il miliardario russo ha coinvolto il suo ex deputato nel dialogo tra Kiev e Mosca, in quanto lo considera una «persona cosciente» che peraltro non è soggetta a sanzioni e può muoversi liberamente per il mondo: l'ingresso in Ucraina è ancora aperto a Kapkov. Inoltre, meno di un anno fa Kapkov ha ricevuto anche la cittadinanza israeliana. 

 

Il quotidiano lettone spiega che Kapkov partecipa non solo all'organizzazione dello scambio di prigionieri. Si nota che Kapkov svolge una «semplice funzione» di coordinamento con la parte russa.

Meduza scrive che quando deve chiamare il ministro della Difesa russo Sergei Shoigu o Putin, Abramovich chiama Kapkov prima. E quando si deve chiamare un generale, allora lo fa Kapkov, poiché i militari ucraini e russi non comunicano direttamente e la sua esperienza è fondamentale.

Come altri «collaboratori» anche Kapkov prepara documenti analitici che dovrebbero poi essere ascoltati nel processo di negoziazione.

È stato riferito che il consigliere del capo dell'ufficio del presidente dell'Ucraina Mykhailo Podolyak ha rifiutato di commentare il ruolo di Kapkov. 

L'amicizia con Roman Abramovich


Kapkov incontrò Roman Abramovich inegli anni '90 per la prima volta. Nel 1999, il politico ha preso parte alla campagna elettorale di Abramovich alla Duma di Stato. Kapkov divenne un assistente principale di Abramovich alla Duma.  media descrivono Kapkov come «uno dei principali manager incaricati delle relazioni con i media e della sensibilizzazione del pubblico».

Nel 2000 è diventato il capo della campagna elettorale del governatore nella regione di Chukotka per Abramovich, che ha vinto le elezioni con oltre il 90% dei voti elettorali.

SportBusiness: Abramovich ally favourite to head up Russian football:

Sergei Kapkov, a c.. http://bit.ly/3tAYJd

— SportBusiness (@SportBusiness) November 18, 2009

Nel 2001, Kapkov è diventato il capo del dipartimento di pubbliche relazioni e media digitali nella regione di Chukotka. Lo stesso anno, ha assunto il dipartimento della cultura, dello sport, del turismo e della politica della popolazione giovanile ed è diventato uno dei ministri più giovani della regione di Chukotka. Ha sostenuto la modernizzazione delle coppie nella regione, come la prima radio regionale (radio "Purga" - "Snowstorm") e il primo canale televisivo indipendente "Belyi Veter" (White Wind).

Il ricavato della cessione del Chelsea all'Ucraina

Il governo britannico nel frattempo sta aspettando il via libera finale dell'Unione europea per trasferire i 2,3 milioni di sterline frutto della vendita della squadra di calcio del Chelsea, da parte di Roman Abramovich, a un fondo che sostiene l'Ucraina. L'oligarca russo sanzionato aveva anticipato già lo scorso marzo che avrebbe devoluto il ricavato della vendita della squadra di calcio agli ucraini, oltre che, aveva precisato allora, anche alle vittime russe della guerra.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

COMPRESE NEL TUO ABBONAMENTO

Bradisismo, Napoli senza vie di fuga:
il piano d'esodo sarà pronto nel 2024
Sposi in fuga senza pagare,
anche le nozze erano finte
«Non c'è stata prevenzione:
si dia ascolto agli scienziati»
Via l'insegna troppo osè,
crociata per il decoro in centro
Assistenza primaria, lasciano
sei medici: problemi per il ricambio
Arriva El Nino sull'Italia,
freddo siberiano e forti nevicate

SCELTE PER TE

Braccio di ferro per guidare
il Tribunale per i minorenni
Napoli, l'orgoglio dei campioni:
«Noi alla pari col Real Madrid»
Pediatria, forum a Napoli
con i massimi esperti

PIU' LETTE

IL TERREMOTO
Ecco il piano di evacuazione
con la città divisa in zone
IL TERREMOTO
Campi Flegrei, piano di evacuazione:
dove andrebbero tutti gli sfollati
IL TERREMOTO
I Campi Flegrei tremano ancora:
due scosse avvertite dalla popolazione
IL TERRORISMO
Terremoto a Napoli, il geologo Clift:
«Eruzione possibile, non imminente»
IL TERREMOTO
Cosa succede nei Campi flegrei
dal sollevamento alla salita gas
CUSANO MUTRI
Rissa tra bande di ragazzi
durante la sagra dei funghi
Il Mattino
© 2023 Il Mattino - C.F. 01136950639 - P. IVA 05317851003
  • Caltagirone Editore
  • Il Messaggero
  • Corriere Adriatico
  • IL Gazzettino
  • Quotidiano di Puglia
  • Leggo
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Informazioni Legali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Preferenze cookie
  • Preferenze cookie